
Conosciamo Spybot Search & Destroy 2 - Commenti
I programmi anti-malware non bastano mai, vediamo cosa ci offre la nuova versione di Spybot Search & Destroy nel combattere le infezioni e nel proteggerci da esse. [continua...]
sampei.nihira ha scritto:Noto che come un tempo la funzione di immunizzazione non svolge il suo compito.
Franco63 ha scritto:E' davvero necessario affiancarlo all'ultima versione di Avast ?
TheQ. ha scritto:bitdefenderlight
leofelix ha scritto:(tutte le altre reviews che ho letto infatti dicono che si tratti di una schifezza totale).
il programma sembra cercare il malware a seconda del tipo e del nome, come se fosse presente nel sistema
e me stesso : )
Giampy ha scritto:TheQ. ha scritto:bitdefenderlight
"Bitdefenderlight" sarebbe questo? http://trafficlight.bitdefender.com
.Visto che è stato nominato myWoT, in qualità di utente attivo e moderatore del forum di WoT, permettemi di correggere alcuni punti:
- mywot non rallenta la navigazione (al contrario troppi "browser add ons" possono causare rallentamenti) visto che non è uno scanner.
visto che sei moderatore ti segnalo che se un utente firefox si installa WOT e poi lo disinstalla, non viene completamente rimosso dai parametri di firefox. Andando in about:config si possono trovare almeno altri 200 parametri residui non eliminati con l'uninstall che rallentano ed a volte potrebbero creare incompatibilitò.mywot non si limita solo ai rating dei suoi utenti, mywot infatti vanta numerose "Trusted Sources" che appaiono come riferimento negli scorecard dei siti interessati.
una settimana fa l'addons è stato aggiornato (sicuramente la grafica, non so riguardo al rilevamento), come utilizzatore te lo posso confermare.Visto che è stato nominato anche BitDefender traffic light, io lo consiglierei solo per gli utenti Chrome per le seguenti ragioni:
- Opera non è supportato
- la versione separata per firefox non viene aggionata da tempo per motivi a me ignoti.
crazy.cat ha scritto:Franco63 ha scritto:E' davvero necessario affiancarlo all'ultima versione di Avast ?
No, puoi installarlo con quello che vuoi.
Franco63 ha scritto:Nel senso che, con gli antivirus di ultima generazione c'è realmente bisogno che vengano affiancari da un'altra protezione come SpyBot ?
TheQ. ha scritto:Si, specie per firefox esiste la classifica del rallentamento in caricamento browser prodotto dagli addons, e WOT non è fra i primi. Tuttavia quando mesi fa provai l'addons WOT per circa 3 mesi, il primo mese funzionò senza problemi, poi la velocità di caricamento del browser degradò perché la risposta sulla bontà della bagina dai database WOT impiegava qualche secondo per arrivare... Questo problema non l'ho mai riscontrato con nessun altro addons simile di case antivirus.
visto che sei moderatore ti segnalo che se un utente firefox si installa WOT e poi lo disinstalla, non viene completamente rimosso dai parametri di firefox. Andando in about:config si possono trovare almeno altri 200 parametri residui non eliminati con l'uninstall che rallentano ed a volte potrebbero creare incompatibilità.
una settimana fa l'addons è stato aggiornato (sicuramente la grafica, non so riguardo al rilevamento), come utilizzatore te lo posso confermare.
La discussione comunque diviene un po' come le solite battaglie fra internauti di forum: "no è meglio il mio antivirus...no è meglio il mio...".
Alla fine tutti si evolvono e lo stato di miglioramento, dipende dalla versione.
bbye
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising