Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Android debutta anche sulle console portatili: il robottino verde sfida Sony PS Vita e Nintendo 3DS"

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Commenti a "Android debutta anche sulle console portatili: il robottino verde sfida Sony PS Vita e Nintendo 3DS"

Messaggioda farbix89 » mer dic 12, 2012 3:17 pm

Immagine
Android debutta anche sulle console portatili: il robottino verde sfida Sony PS Vita e Nintendo 3DS - Commenti

Il robottino "pigliatutto" sembra voler conquistare qualsiasi dispositivo munito di schermo e CPU! Ora è la volta delle console portatili, con il debutto di Archos GamePad: potenza elevata, funzionalità da tablet, controlli innovativi e prezzo concorrenziale (solo 150€). [continua...]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

R: Commenti a "Android debutta anche sulle console portatili

Messaggioda Archangel256 » mer dic 12, 2012 4:38 pm

Dal punto di vista prestazionale infatti la console è un deciso passo in avanti rispetto a PS Vita e Nintendo 3DS grazie alle soluzioni CPU/GPU multi-core,


Ecco, su questo non sono del tutto d'accordo, 3DS è probabilmente inferiore, ma PS Vita ha cpu e gpu quad core, e credo possa godere anche di una migliore ottimizzazione sul lato software.
Per il resto trovo interessante la tua analisi sulla possibile integrazione tra il tablet Archos e altri dispositivi android, come la console da salotto OUYA, anche se io personalmente sono meno ottimista.

Wii U e il suo tablet/controller nascono per essere una cosa sola, mentre lo scenario che descrivi tu vede collegati dispositivi di case differenti, per quanto tutti basati su Android.

A livello ufficiale dubito che vedremo molto presto una cosa simile. A livello amatoriale, vedremo cosa saranno in grado di combinare gli appassionati.

Poi, per finire, ho visto che citi il cloud gaming: questa potrebbe davvero essere la rivoluzione che segnerà la fine delle console da salotto come le conosciamo. Ma per ora i tempi (e le connessioni!) non sono maturi.

E su tutto aleggia uno spettro, che a me mette un po' di paura: quello del casual gaming, del videogioco che invece di maturare ed evolversi in un medium complesso e adulto, ripiomba all'età della pietra, piatti nel gameplay, nei contenuti e nella narrazione.

Poi però mi dico che in nessuna altra epoca la scena indie è andata così forte. Quindi forse è il caso di avere un po' più di fiducia e di sana curiosità nel futuro.

Inviato dal mio Atrix con Tapatalk 2
Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Avatar utente
Archangel256
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 297
Iscritto il: lun set 27, 2010 8:08 pm

Re: R: Commenti a "Android debutta anche sulle console porta

Messaggioda farbix89 » mer dic 12, 2012 4:58 pm

Archangel256 ha scritto:Ecco, su questo non sono del tutto d'accordo, 3DS è probabilmente inferiore, ma PS Vita ha cpu e gpu quad core, e credo possa godere anche di una migliore ottimizzazione sul lato software.


Il bello è che il 3DS vende come il pane: quindi il fattore prestazioni conta fino ad un certo punto con le console portatili,fin dal tempo del GameBoy [:D]

Conta di più saperlo sfruttare l'hardware che si propone,soprattutto con giochi di qualità [std]

Il Rockchip proposto offre un bel equilibrio tra la durata della batteria/prestazioni grafiche,senza scaldare troppo e il tutto a 1.6Ghz (su console così piccole la frequenza di clock conta quasi più del numero di core offerti).

Per il resto trovo interessante la tua analisi sulla possibile integrazione tra il tablet Archos e altri dispositivi android, come la console da salotto OUYA, anche se io personalmente sono meno ottimista.

Wii U e il suo tablet/controller nascono per essere una cosa sola, mentre lo scenario che descrivi tu vede collegati dispositivi di case differenti, per quanto tutti basati su Android.


Sempre dal punto di vista teorico basta un'app dedicata su Archos per rendere possibile almeno alcune parti dello scenario.

A livello ufficiale dubito che vedremo molto presto una cosa simile. A livello amatoriale, vedremo cosa saranno in grado di combinare gli appassionati.


L'indie sta spingendo tantissimo in questo periodo,non è detto che non ci riservi qualche gradita sorpresa [std]

Poi, per finire, ho visto che citi il cloud gaming: questa potrebbe davvero essere la rivoluzione che segnerà la fine delle console da salotto come le conosciamo. Ma per ora i tempi (e le connessioni!) non sono maturi.


Soprattutto in Italia? [acc2]
E su tutto aleggia uno spettro, che a me mette un po' di paura: quello del casual gaming, del videogioco che invece di maturare ed evolversi in un medium complesso e adulto, ripiomba all'età della pietra, piatti nel gameplay, nei contenuti e nella narrazione.


Come non quotare: sono spariti tantissimi titoli divertenti che hanno caratterizzato gli anni 90 e l'inizio del XXI secolo.

Il gioco è diventato più frenetico e,per certi versi, troppo semplice e immediato....si è persa tantissima atmosfera ma anche della sana difficoltà (ho dovuto giocare ai grandi classici per trovare un esperienza videoludica davvero appagante).

In questa ottica rientra anche una cosa importantissima riguardo a questa console (dimenticata nell'editoriale [acc2] ): è abbastanza potente per far girare tutti gli emulatori disponibili per Android,dalla PS1 passando per NES,SNES,GameBoy e altre console famose.

Solo per questo già la prenderei...giocare ai retrogame non sarà mai più la stessa cosa,finora mi sono dovuto accontentare di tastiera e mouse,da oggi console dedicata [applauso+]

Non puoi immaginare quanti giochi divertenti ci sono tra i retrogame....alcuni davvero spettacolari (tipo i primi Final Fantasy,giusto per citare una serie).
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm


Re: Commenti a "Android debutta anche sulle console portatil

Messaggioda uipoucli » gio dic 13, 2012 10:47 am

Esistono già da molto tempo console portatili android con design simile alla playstation portable, sono vendute a 90 Euro e hanno in meno, il display resistivo, 4 GB di RAM, ma nessuno le ha mai prese in considerazione, adesso perché la Archos è un'azienda famosa allora fa notizia??!! [:p].

Presto anche quelle console verranno migliorate e il prezzo diventerà lo stesso, forse storcete il naso perché sono fabbricate in Cina?

Veramente, tutto è fabbricato lì, sucuramente dietro alla console recensita su MegaLab troverete scritto Made in Cina! [^]
Avatar utente
uipoucli
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 24
Iscritto il: gio dic 13, 2012 10:38 am

Re: Commenti a "Android debutta anche sulle console portatil

Messaggioda farbix89 » gio dic 13, 2012 11:02 am

uipoucli ha scritto:Esistono già da molto tempo console portatili android con design simile alla playstation portable, sono vendute a 90 Euro e hanno in meno, il display resistivo, 4 GB di RAM


Già solo che montano il display resistivo.... è una cosa davvero molto vecchia [:)]

Poi 4GB di RAM...sicuro che non fosse la memoria interna? [;)]

adesso perché la Archos è un'azienda famosa allora fa notizia??!!


Segnalate allo staff qualsiasi novità in campo hi-tech...siamo ben lieti di recensire prodotto poco conosciuti o di marche emergenti

Non effettuiamo nessuna preferenza o favoritismo [:)]

Presto anche quelle console verranno migliorate e il prezzo diventerà lo stesso, forse storcete il naso perché sono fabbricate in Cina?


OK,le console verranno migliorate non ci sono dubbi...è il progresso [:)]


Veramente, tutto è fabbricato lì, sucuramente dietro alla console recensita su MegaLab troverete scritto Made in Cina! [^]


Come qualsiasi cosa Hi-Tech in circolazione,a partire dalla tastiera o dal mouse che hai usato.

In alternativa va molto forte anche il Taiwan [:D]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Commenti a "Android debutta anche sulle console portatil

Messaggioda uipoucli » gio dic 13, 2012 7:23 pm

farbix89 ha scritto:
Già solo che montano il display resistivo.... è una cosa davvero molto vecchia [:)]

Poi 4GB di RAM...sicuro che non fosse la memoria interna? [;)]


Per questo costa di meno, hai ragione mi sono confuso, ho detto una cosa per un'altra è 4GB di memoria interna e 512 MB RAM DDR3

farbix89 ha scritto:
Segnalate allo staff qualsiasi novità in campo hi-tech...siamo ben lieti di recensire prodotto poco conosciuti o di marche emergenti

Non effettuiamo nessuna preferenza o favoritismo [:)]


Ma ci mancherebbe, voi fare bene il vostro mestiere era solo un commento...diciamo, mi è parso strano che gente del vostro calibro siano sfuggite queste, chiamiamole PSP fake, dato che l'hardware è simile alle chiavette android che avete recensito poco tempo fa.

[/quote]Come qualsiasi cosa Hi-Tech in circolazione,a partire dalla tastiera o dal mouse che hai usato.[/quote]

LA CINA REGNA!!! FAN ULTRAS-CINA!!! [8D]
Avatar utente
uipoucli
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 24
Iscritto il: gio dic 13, 2012 10:38 am

Re: R: Commenti a "Android debutta anche sulle console porta

Messaggioda Archangel256 » gio dic 13, 2012 7:32 pm

farbix89 ha scritto:
Sempre dal punto di vista teorico basta un'app dedicata su Archos per rendere possibile almeno alcune parti dello scenario.


Per utilizzarlo come controller per OUYA sì, sicuramente basta un app, non dovrebbe essere difficile (io sul mio smartphone uso un controller della PS3 [rolleyes], se è possibile questo figuriamoci tra due device android)



Come non quotare: sono spariti tantissimi titoli divertenti che hanno caratterizzato gli anni 90 e l'inizio del XXI secolo.

Il gioco è diventato più frenetico e,per certi versi, troppo semplice e immediato....si è persa tantissima atmosfera ma anche della sana difficoltà (ho dovuto giocare ai grandi classici per trovare un esperienza videoludica davvero appagante).

In questa ottica rientra anche una cosa importantissima riguardo a questa console (dimenticata nell'editoriale [acc2] ): è abbastanza potente per far girare tutti gli emulatori disponibili per Android,dalla PS1 passando per NES,SNES,GameBoy e altre console famose.

Solo per questo già la prenderei...giocare ai retrogame non sarà mai più la stessa cosa,finora mi sono dovuto accontentare di tastiera e mouse,da oggi console dedicata [applauso+]

Non puoi immaginare quanti giochi divertenti ci sono tra i retrogame....alcuni davvero spettacolari (tipo i primi Final Fantasy,giusto per citare una serie).


Sono cresciuto a pane e Sega Mega Drive e mi capita spesso di provare nostalgia per i classici del passato. Per dire, al momento sul mio telefono sto giocando (grazie ad un emulatore) a FFVI, che considero uno dei Final Fantasy più belli in assoluto e probabilmente quello con la miglior colonna sonora.

Perciò devo dire che mi intriga l'idea di usare OUYA come console per il retrogaming, anche se prima voglio vedere come si comporta con l'emulazione della prima Playstation, l'ultima volta che ho provato un emulatore PS1 sul mio Atrix non sono riuscito ad andare oltre la schermata di caricamento.

E con questo non vuol dire che io abbia pregiudizi verso le produzioni moderne: quest'anno mi hanno tenuto compagnia titoli come Mass Effect 3, Dishonored e recentemente The Walking Dead (che considero la sorpresa più piacevole dell'anno).
Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Avatar utente
Archangel256
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 297
Iscritto il: lun set 27, 2010 8:08 pm

R: Commenti a "Android debutta anche sulle console portatili

Messaggioda farbix89 » gio dic 13, 2012 9:29 pm

Dishonored: giocato e finito, bellissimo gioco specie se giocato in puro stealth :)

Mi attendono per natale FarCry3 e provare a finire Hitman Absolution alla difficoltà Purista : mamma mia che difficoltà che hanno messo a quest'ultimo :D
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

R: Commenti a "Android debutta anche sulle console portatili

Messaggioda farbix89 » gio dic 13, 2012 9:30 pm

tutti giochi sulla carta disponibili per OUYA,e godibili se hai una 50 Mega [devil]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

R: Commenti a "Android debutta anche sulle console portatili

Messaggioda hashcat » gio dic 13, 2012 9:50 pm

farbix89 ha scritto:Dishonored: giocato e finito, bellissimo gioco specie se giocato in puro stealth :)

Mi attendono per natale FarCry3 e provare a finire Hitman Absolution alla difficoltà Purista : mamma mia che difficoltà che hanno messo a quest'ultimo :D

Ho giocato a Dishonored, come dici tu é bello se giocato in stile stealth (forse un po' troppo facile) ma é piuttosto breve.
FarCry 3: l'ho provato un po', sia la storia che l'online sono ben fatti, é un gioco che vale la pena di comprare.
Hitman Absolution: devo ancora provarlo. [acc2]
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: R: Commenti a

Messaggioda farbix89 » gio dic 13, 2012 10:11 pm

hashcat ha scritto:Hitman Absolution: devo ancora provarlo. [acc2]


Merita l'acquisto,lo consiglio caldamente [^]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm


Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 113 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising