MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090114085906_1745640015_20090114085829_175867701_107.thm.jpg

I nuovi driver NVIDIA R310 incrementano sensibilmente le performance su GNU/Linux

10/11/2012 - news
Linux & Open Source - I nuovi driver per il Pinguino NVIDIA R310 (attualmente in Beta) incrementano in maniera sostanziale le performance dei videogames su tale piattaforma. Il tutto è merito anche della collaborazione con Valve, la quale sta puntando molto su GNU/Linux.

Era l'estate scorsa quando Valve dichiarava di essere riuscita, grazie ad un grande lavoro con i produttori di schede grafiche, a far girare Left 4 Dead 2 su Ubuntu 12.04 LTS con scheda NVIDIA GeForce GTX 680 a 315 FPS in modalità OpenGL, superando i 270.6 FPS ottenuti con la stessa configurazione hardware su Windows in modalità DirectX.

Ai tempi sembrava davvero un risultato insperato, visti i vari problemi che i driver per le schede della casa americana avevano, essendo ben poco ottimizzati e ricchi di bug, ma oggi possiamo vedere coi nostri occhi questo grande miglioramento: infatti i nuovi driver NVIDIA R310, attualmente in Beta (numero di versione 310.14, installabili su Ubuntu 12.04 LTS e 12.10 attivando i repository proposed), aumentano in modo davvero significativo le performance sui sistemi GNU/Linux, sia per quanto riguarda l'ambito videoludico che quello d'uso quotidiano (compositor, accelerazione hardware, ecc.).

A dimostrarlo una serie di test effettuati da Phoronix.com, sito specializzato sul comparto hardware sul Pinguino, dove vengono paragonate le performance ottenute con i vecchi 304.43 (serie R304) ed i nuovi 310.14 (serie R310) su tre diverse schede video (NVIDIA GeForce 9800GT, GTX 460 e GTX 680).

Gen.jpg

A quanto risulta da tali prove, in tutti gli ambiti la nuova serie di driver ottiene un punteggio sensibilmente migliore rispetto ai predecessori, dimostrando che i miglioramenti introdotti dagli R310 sono davvero eccellenti.

Openarena.jpg

Valve insomma è riuscita a far tirare fuori da NVIDIA dei driver finalmente eccellenti per il Pinguino (fatto che posso confermare personalmente, visti gli ottimi risultati che osservo utilizzandoli nel quotidiano già da parecchie settimane), i quali permetteranno davvero di godersi appieno la propria esperienza videoludica su tale piattaforma (nell'attesa del tanto agognato supporto ufficiale ad Optimus), chissà quando potremo vedere gli stessi risultati anche su AMD ATI (che nel frattempo ha ridotto il team di sviluppo del 15%).

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati