MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20100106150159_1737902635_20100106150126_270729475_android_spotlight.png

Device dal futuro: in arrivo i nuovi Nexus 4, 7 e 10 da Google

30/10/2012 - news
Telefonia & Palmari - Big G ha presentato i suoi nuovi device Nexus: si tratta di due tablet, prodotti entrambi da Samsung, e di uno smartphone, il tanto discusso Nexus 4. Tutti e tre monteranno la nuova versione di Android 4.2, e saranno venduti ad un prezzo davvero molto popolare.

Nonostante l'uragano Sandy abbia costretto Google a disdire il mega-evento odierno, Big G ha comunque presentato i suoi tre nuovi device Android al pubblico, i quali verranno venduti inizialmente solo in USA, Regno Unito, Australia, Francia, Germania, Spagna e Canada, e solo successivamente nel resto del mondo.

Si tratta di un nuovo tablet, il Nexus 10, prodotto in collaborazione con Samsung e che si va a posizionare nella fascia alta del mercato, del tanto chiaccherato Nexus 4 di LG e di una rivisitazione del popolare Nexus 7.

Tutti e tre verranno equipaggiati con una nuova versione di Android, la 4.2, la quale si tratta però di un update di Jelly Bean (con cui infatti condivide il nome) e non di una vera e propria major release.

Vediamoli nel dettaglio.

LG Nexus 4

N4_hands_111_verge_super_wide.jpeg

Il Nexus 4 è forse uno degli smartphone di cui si è più parlato (e sparlato) nei mesi antecedenti alla presentazione.

La maggior parte dei rumors però si è rivelata esatta, a cominciare dalle caratteristiche tecniche: è equipaggiato infatti con un processore Qualcomm Snapdragon S4 Pro Quad-Core da 1.5GHz, 2GB DDR3 di memoria RAM, display da 4.7 pollici WXGA True HD IPS Plus (risoluzione massima 1280x768 pixel), doppia fotocamera (anteriore da 1.3 megapixel e posteriore da 8.0 megapixel, entrambe HD), Bluetooth 4.0 e Wi-Fi.

Oltre a tutto ciò, dispone di un sistema di ricarica wireless della batteria e del supporto alla tecnologia NFC.

N4_hands_113_verge_super_wide.jpeg

Il Nexus 4 sarà venduto in due versioni, una con memoria interna da 8GB a 299 $ ed un'altra da 16GB a 349 $. Entrambe però non permetteranno l'espansione di tale memoria tramite schede SD esterne.

Interessante anche l'autonomia dichiarata: 15,3 ore in fase di chiamata e 390 ore in modalità stand-by.

N4_hands_14_verge_super_wide.jpeg

Samsung Nexus 7

Google-announces-299-32gb-nexus-7-with-hspa-mobile-data-1.jpeg

La seconda novità riguarda il popolare Nexus 7, tablet di fascia media prodotto per Google da Samsung molto apprezzato dall'utenza per il suo prezzo contenuto ed i costanti aggiornamenti.

Nella sua seconda versione il tablet è stato reso più sottile, e di conseguenza più leggero, ed è stato aggiunto il modulo HSPA+ per poter utilizzare la connessione 3G come rete dati mobile al posto del Wi-Fi.

Inoltre è stato introdotto un nuovo modello con memoria interna da 32GB (prezzo 249 $ senza 3G e 299 $ con), in aggiunta a quello da 16GB (prezzo 199 $, non disponibile con 3G).

Sparita dal listino la versione da 8GB, non è noto se Google la re-introdurrà nei prossimi mesi.

Samsung Nexus 10

Nexusae0_nexus103.png

Ultimo della lista dei nuovi device Google è il Nexus 10, tablet di fascia alta prodotto in collaborazione con Samsung il quale si differenzia dalla concorrenza per la totale mancanza di plastica nella scocca del dispositivo.

Nexusae0_nexus102.png

Infatti il Nexus 10 è composto completamente da un corpo di metallo, il quale presenta sul retro una piccola sezione gommata per poterlo appoggiare senza rovinare la scocca.

Altra particolarità è il nuovissimo display da 10.1 pollici IPS con risoluzione da 2560x1600 pixel, la più alta mai offerta da un tablet, il quale lancia la sfida allo schermo Retina dell'iPad nel campo della perfezione grafica e dell'eccellenza della qualità delle immagini.

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, troviamo un processore Samsung Exynos 5250 Dual-Core da 1.7GHz, GPU Mali-T604, 2GB DDR3 di memoria RAM, fotocamera frontale da 5 megapixel, 2 chip NFC, Bluetooth 4.0 e Wi-Fi.

Tale device sarà il primo a montare una release di Android 4.2 con supporto multi-utente nativo, come avviene nella maggior parte dei sistemi operativi desktop.

Nexusae0_nexus101.png

Il Nexus 10 sarà venduto in due versioni, una da 16GB di memoria interna a 399 $ ed un'altra da 32GB a 499 $.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati