Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Microsoft, in arrivo una nuova multa europea per Internet Explorer"

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Commenti a "Microsoft, in arrivo una nuova multa europea per Internet Explorer"

Messaggioda Ale2695 » mer set 26, 2012 8:23 pm

Immagine
Microsoft, in arrivo una nuova multa europea per Internet Explorer - Commenti

Nuova puntata della vicenda Microsoft vs UE sulla questione Internet Explorer: secondo il commissario Almunia presto arriveranno nuove sanzioni nei confronti della società di Redmond a causa della rimozione del "ballot screen" su Windows 7 SP1. [continua...]
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Commenti a "Microsoft, in arrivo una nuova multa europea

Messaggioda kaiserxol » mer set 26, 2012 9:13 pm

Fuori di testa...
E ora che Windows 8 ha un antivirus integrato? Altro ballot screen? E per il montaggio delle ISO integrato? Un altro?
Chi vuole cambiare cambia di suo, chi non lo fa clicca su IE. La cosa più inutile mai vista...
Mi frega ben poco, però non capisco...cioè se una Debian diventasse la più usata al mondo dovrebbe fare lo stesso? Questi sono fuori di testa...solo in Europa potevano studiarsi una roba del genere!! Soldi rubati.
Avatar utente
kaiserxol
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mer dic 16, 2009 7:55 pm

Re: Commenti a "Microsoft, in arrivo una nuova multa europea

Messaggioda sito » gio set 27, 2012 11:50 am

Beh, potrebbero far decidere durante l'installazione del sistema operativo, decidi una volta e basta, senza tanti ballot screen.
Il mio pc: Windows 8 Ultimate 64 bit, Asrock Z77 Pro3, I5-3750k, 8GB ram Corsair XMS3, Ati Radeon HD 5700.
Avatar utente
sito
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1121
Iscritto il: sab nov 23, 2002 1:04 am
Località: Veneto


Re: Commenti a "Microsoft, in arrivo una nuova multa europea

Messaggioda Teodosio7 » gio set 27, 2012 6:18 pm

Forse è la volta buona che glielo sfondano Internet Explorer [fischio]

kaiserxol ha scritto:Mi frega ben poco, però non capisco...cioè se una Debian diventasse la più usata al mondo dovrebbe fare lo stesso? Questi sono fuori di testa...solo in Europa potevano studiarsi una roba del genere!! Soldi rubati.

Beh veramente nel caso del tuo esempio ci sarebbe una differenza gigantesca, cioé che il sistema operativo Debian è open-source e questo ha parecchie implicazioni sia a livello di tecnologia infomartica sia a livello di mercato e di concorrenza :D
Avatar utente
Teodosio7
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer set 19, 2012 11:47 am

Re: Commenti a "Microsoft, in arrivo una nuova multa europea

Messaggioda vraptus » gio set 27, 2012 6:19 pm

Infatti con l'uscita del Service Pack 1 per Windows 7 il ballot screen è stato rimosso dal sistema operativo, a causa secondo la società di Redmond di un non meglio precisato "errore tecnico"...

[rotolo] [rotolo] [rotolo] [rotolo] [rotolo] [rotolo]
Come no... lo stesso errore delle cassiere della mensa vicino a dove lavoro che se si sbagliano a darti il resto è sempre in meno, mai di più... poverette, con la miseria che le pagano hanno anche quasi ragione!

kaiserxol ha scritto:Fuori di testa...
E ora che Windows 8 ha un antivirus integrato? Altro ballot screen? E per il montaggio delle ISO integrato? Un altro?
Chi vuole cambiare cambia di suo, chi non lo fa clicca su IE. La cosa più inutile mai vista...
Mi frega ben poco, però non capisco...cioè se una Debian diventasse la più usata al mondo dovrebbe fare lo stesso? Questi sono fuori di testa...solo in Europa potevano studiarsi una roba del genere!! Soldi rubati.

Sono misure a favore della concorrenza, e quindi dell'utenza finale. Se ricordi il periodo del monopolio di IE6 è stato il + funesto della storia del web, innovazione sotto zero, pagine web che non rispettavano nessuno standard e sicurezza... lasciamo perdere! Quindi speriamo che la commissione europea continui così, e non solo con Microsoft ovviamente...

sito ha scritto:Beh, potrebbero far decidere durante l'installazione del sistema operativo, decidi una volta e basta, senza tanti ballot screen.

Tieni presente che solo una minima percentuale di persone sa installare un S.O., tutti gli altri acquistano il pc al supermercato e, bene che vada, se gli si pianta tutto fanno un ripristino (se hanno creato i DVD alla prima accensione... [nonono] )

Ciao
"Assieme alle ali dell'Argo, il ritmo lavorativo dell'uomo occidentale è il prodotto più stupido della selezione intraspecifica" (Oskar Heinroth)
Avatar utente
vraptus
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven apr 01, 2005 11:40 am

Re: Commenti a "Microsoft, in arrivo una nuova multa europea

Messaggioda sephire93 » gio set 27, 2012 8:00 pm

Si ma ormai che senso ha? IE ormai non è più il browser più usato. Quindi non esiste più il monopolio del browser IE.

ora mi direte che però Windows è il SO ancora più usato.
Ma allora come già detto da un altro utente, bisognerebbe applicare sanzioni per ogni software presente in Windows. Bisognerebbe perfino fare un ballot screen per il deframmentatore per caso?
Avatar utente
sephire93
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mar nov 02, 2010 9:21 pm

Re: Commenti a "Microsoft, in arrivo una nuova multa europea

Messaggioda Teodosio7 » ven set 28, 2012 8:12 am

sephire93 ha scritto:Si ma ormai che senso ha? IE ormai non è più il browser più usato. Quindi non esiste più il monopolio del browser IE.

ora mi direte che però Windows è il SO ancora più usato.
Ma allora come già detto da un altro utente, bisognerebbe applicare sanzioni per ogni software presente in Windows. Bisognerebbe perfino fare un ballot screen per il deframmentatore per caso?

Però devi considerare che:

1) se Windows, per assurdo, includesse ogni tipo di software, tutte le altre aziende sarebbero a serio rischio fallimento. E non sarebbe un'operazione di mercato ma un'operazione fuori mercato, in quanto Microsoft sfrutterebbe la diffusione del proprio sistema operativo per diffondere software accessori che magari un utente non andrebbe a scegliere se non li trovasse pre-installati. Esempio: quanti degli utenti di Internet Explorer sarebbero tali se non lo avessero pre-installato? Non ci sono dati al riguardo ma sicuramente di meno, sospetto parecchi di meno.

2) L'esempio che fai del deframmentatore non è idoneo, perché se ci fai caso il deframmentatore di windows è attualmente un software "ultra base" che ha praticamente solo i due pulsanti "avvia deframmentazione" e "stoppa" :P
L'hanno messo lì ma chiaramente non ha nemmeno intenzione di proporsi come alternativa ai software di deframmentazione più o meno professionali che hanno abbondanza di opzioni e di funzionalità.
Avatar utente
Teodosio7
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer set 19, 2012 11:47 am

Re: Commenti a "Microsoft, in arrivo una nuova multa europea

Messaggioda vraptus » ven set 28, 2012 8:53 am

sephire93 ha scritto:Si ma ormai che senso ha? IE ormai non è più il browser più usato. Quindi non esiste più il monopolio del browser IE.

ora mi direte che però Windows è il SO ancora più usato.
Ma allora come già detto da un altro utente, bisognerebbe applicare sanzioni per ogni software presente in Windows. Bisognerebbe perfino fare un ballot screen per il deframmentatore per caso?


Oltretutto Internet Explorer, essendo un browser web, ha implicazioni "commerciali", ad es. ti propone di default collegamenti con alcuni store o siti, poi c'è bing, raccolta info per pubblicità, ecc.ecc., stessa cosa Windows Media Player (e difatti anche in questo caso Microsoft è stata condannata), quindi un conto è se tu scegli di utilizzarlo, un conto è se te lo ritrovi già, nel qual caso si chiama concorrenza sleale.

Ciao
"Assieme alle ali dell'Argo, il ritmo lavorativo dell'uomo occidentale è il prodotto più stupido della selezione intraspecifica" (Oskar Heinroth)
Avatar utente
vraptus
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven apr 01, 2005 11:40 am

Re: Commenti a "Microsoft, in arrivo una nuova multa europea

Messaggioda enry74 » lun ott 01, 2012 6:29 pm

ma perché la mela non ha safari di default, android non ha il suo browser di default?
seuno non vuole explorer si scarica un altro browsre mi sembra tanto una pippa mentale progettata a taviolino
Avatar utente
enry74
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 10
Iscritto il: dom giu 18, 2006 1:00 pm

Re: Commenti a "Microsoft, in arrivo una nuova multa europea

Messaggioda M@ttia » lun ott 01, 2012 8:09 pm

enry74 ha scritto:ma perché la mela non ha safari di default, android non ha il suo browser di default?
seuno non vuole explorer si scarica un altro browsre mi sembra tanto una pippa mentale progettata a taviolino

Ma è scritto in italiano vero??? [uhm]

Comunque il fatto che gli altri facciano la stessa cosa (Apple con Safari, Linux con Firefox, Android con Chrome e/o il browser di default, ecc.) è in questo caso irrilevante, in quanto Microsoft con Windows detiene il monopolio (o comunque una maggioranza tale da poter essere giuridicamente paragonata ad un monopolio) e pertanto non è libera di fare ciò che le pare ed imporre quello che vuole lei; come monopolista deve infatti sottostare a delle regole di "fair play" che ne limitano lo stradominio (sul fatto che poi siano efficaci o meno si può discutere a lungo, ma che sia così è un dato di fatto).

Detto questo anch'io la ritengo una cavolata, dato che l'utente interessato il browser se lo scarica già autonomamente, mentre l'utente "occasionale" si ritrova solo una finestrella in più da chiudere per poi tornare a cliccare sulla "e" blu che lui oramai associa alla parola "internet"...
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Re: Commenti a "Microsoft, in arrivo una nuova multa europea

Messaggioda ninjabionico » lun ott 01, 2012 9:19 pm

M@ttia ha scritto:...
Comunque il fatto che gli altri facciano la stessa cosa (Apple con Safari, Linux con Firefox, Android con Chrome e/o il browser di default, ecc.) è in questo caso irrilevante, in quanto Microsoft con Windows detiene il monopolio (o comunque una maggioranza tale da poter essere giuridicamente paragonata ad un monopolio) e pertanto non è libera di fare ciò che le pare ed imporre quello che vuole lei;...


È improprio definire Linux un sistema essendo un kernel, inoltre sono molte le distribuzioni che di default installano browser differenti, IceWeasel (per Debian e alcune derivate, è versione modificata di Firefox), Chromium (versione comunitaria di Chrome), Epiphany, Konqueror e Midori solo per citare i primi che mi vengono in mente.

enry74 ha scritto:seuno non vuole explorer si scarica un altro browsre mi sembra tanto una pippa mentale progettata a taviolino


Perché invece propinarci solo opinioni non presenti qualche fatto storico che avvalori la tua posizione?

Vogliamo guardarci un po' indietro per vedere com'è andata per la NetScape?

http://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_dei_browser

Infine vorrei ricordare una cosa importante...
... se su una distribuzione GNU/Linux io decido di rimuovere Firefox e installarmi Chromium o Midori, posso farlo tranquillamente e tutto continua a funzionare come prima, Microsoft ha invece integrato Explorer in modo che non sia possibile rimuoverlo (almeno per l'utente comune) senza compromettere il funzionamento di Windows in modo da poter giustificare il proprio comportamento durante i processi dell'antitrust statunitense e perseguire i propri obbiettivi di espansione nel mercato...

http://www.apogeonline.com/webzine/2000/04/10/01/200004100101 ha scritto:Le prove più scottanti sembravano provenire dagli stessi uffici Microsoft: memorandum, messaggi di posta elettronica e altri scritti compromettenti, nei quali alcuni quadri dell'azienda ammettono che Internet Explorer avrebbe dovuto essere vincolato strettamente a Windows 98, dato che non avrebbe potuto conquistare in nessun altro modo una posizione dominante nel mercato. "opporre un browser a un altro è difficile, dal momento che il Netscape ha l'80 per cento del mercato e noi soltanto il 20 ... sono convinto che dobbiamo sfruttare Windows: è l'unica cosa che loro non hanno". Sono parole di James Allchin, vicepresidente Microsoft.


Lo so che "Microsoft, storia di un monopolio" è un articolo molto vecchio, ma sembra che le giovani leve siano poco propense ad apprendere ciò che la storia ci insegna, cadendo così per l'ennesima volta sugli stessi errori per ignoranza o superficialità.
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Re: Commenti a "Microsoft, in arrivo una nuova multa europea

Messaggioda M@ttia » mar ott 02, 2012 9:18 pm

ninjabionico ha scritto:Comunque il fatto che gli altri facciano la stessa cosa (Apple con Safari, Linux con Firefox, Android con Chrome e/o il browser di default, ecc.) è in questo caso irrilevante, in quanto Microsoft con Windows detiene il monopolio (o comunque una maggioranza tale da poter essere giuridicamente paragonata ad un monopolio) e pertanto non è libera di fare ciò che le pare ed imporre quello che vuole lei;...
Pienamente d'accordo: scrivendo stavo pensando "Ubuntu con Firefox", ma mi è scappato un "Linux" senza pensarci... [acc2]
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero


Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising