Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Google: "La vicenda Samsung-Apple non danneggerà Android""

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Commenti a "Google: "La vicenda Samsung-Apple non danneggerà Android""

Messaggioda Ale2695 » lun ago 27, 2012 5:32 pm

Immagine
Google: "La vicenda Samsung-Apple non danneggerà Android" - Commenti

L'azienda di Mountain View si è finalmente espressa sulla tanto discussa causa legale che ha visto Apple trionfare su Samsung riguardo alcune violazioni di brevetti della Mela da parte della casa coreana, affermando che tale sentenza non influirà in alcun modo sullo sviluppo di Android. [continua...]
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Commenti a "Google: "La vicenda Samsung-Apple non danneg

Messaggioda devicepenguin » lun ago 27, 2012 5:53 pm

Ci vorrebbero pene più severe.
Un conto è copiare una pagina web o il colore dell'appartamento da verniciare,tutt'altro conto è copiare un intero progetto dove un sacco di persone hanno buttato sangue e anima.

Della serie:a copiare si fa prima [acc2]
Avatar utente
devicepenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 564
Iscritto il: mer lug 11, 2012 4:26 pm

Re: Commenti a "Google: "La vicenda Samsung-Apple non danneg

Messaggioda Ale2695 » lun ago 27, 2012 7:31 pm

devicepenguin ha scritto:Della serie:a copiare si fa prima [acc2]

Se la cosa vale per Samsung e Google, allora deve valere anche per Apple: l'UI desktop, i tablet pc, gli smartphone, sbaglio o non li hanno inventati loro? [uhm]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara


Re: Commenti a "Google: "La vicenda Samsung-Apple non danneg

Messaggioda devicepenguin » lun ago 27, 2012 9:19 pm

Certo. Devono valere per tutti.
Ci vorrebbero controlli e una task force seria.
Chi sgarra paga (chiunque esso sia) .. [;)]
Avatar utente
devicepenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 564
Iscritto il: mer lug 11, 2012 4:26 pm

Re: Commenti a "Google: "La vicenda Samsung-Apple non danneg

Messaggioda Ale2695 » mar ago 28, 2012 9:52 am

devicepenguin ha scritto:Certo. Devono valere per tutti.
Ci vorrebbero controlli e una task force seria.
Chi sgarra paga (chiunque esso sia) .. [;)]

Quindi secondo questo ragionamento ogni produttore di sistemi operativi con UI desktop (Microsoft, Apple, GNU, Canonical, K Software Foundation, ecc.) dovrebbe ritirare il proprio prodotto dal mercato perché rubato al laboratori Xeros... lo sai vero che qualsiasi cosa che hai sotto mano sarebbe una violazione della proprietà intellettuale?
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Commenti a "Google: "La vicenda Samsung-Apple non danneg

Messaggioda devicepenguin » mar ago 28, 2012 11:54 am

Non lo so,non sono preparato e aggiornato nel ramo in questione.
Dico solo che copiare una cosa di un altro non mi pare una bella cosa (e nemmeno tanto intelligente) [ciao]
Avatar utente
devicepenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 564
Iscritto il: mer lug 11, 2012 4:26 pm

Re: Commenti a "Google: "La vicenda Samsung-Apple non danneg

Messaggioda The Doctor » mer ago 29, 2012 10:45 am

Secondo me brevetti e proprietà intellettuale andrebbero aboliti. Le invenzioni dovrebbero essere liberamente condivise e fruite da tutto il genere umano!

[nonono]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: Commenti a "Google: "La vicenda Samsung-Apple non danneg

Messaggioda vraptus » gio ago 30, 2012 8:23 am

devicepenguin ha scritto:Ci vorrebbero pene più severe.
Un conto è copiare una pagina web o il colore dell'appartamento da verniciare,tutt'altro conto è copiare un intero progetto dove un sacco di persone hanno buttato sangue e anima.

Della serie:a copiare si fa prima [acc2]

Certo, a copiare si fa prima, ma anche a parlare. Immagina cosa sarebbe successo se Pasteur avesse brevettato il vaccino del carbonchio ed avesse impedito a chiunque di copiarlo e studiarci sopra. Immaginase lo stesso avesse fatto Leonardo. E se il GSM fosse stato di proprietà dei primi sviluppatori? E se Xerox non avesse permesso a nessun oltreché a lei di utilizzare la GUI a icone e il mouse?

The Doctor ha scritto:Secondo me brevetti e proprietà intellettuale andrebbero aboliti. Le invenzioni dovrebbero essere liberamente condivise e fruite da tutto il genere umano! [nonono]

Sono assolutamente d'accordo con te! I brevetti sulle proprietà intellettuali applicati in questo modo sono una porcata che solo un popolo che si è fritto il cervello con la menata di quello che è diventato il "sogno americano" può tollerare (non dimentichiamoci che si tratta di un paese che se non hai i soldi per l'assicurazione sanitaria ti lascia crepare come un cane!). Fortunatamente in Europa non siamo (ancora) messi così.

Ciao
"Assieme alle ali dell'Argo, il ritmo lavorativo dell'uomo occidentale è il prodotto più stupido della selezione intraspecifica" (Oskar Heinroth)
Avatar utente
vraptus
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven apr 01, 2005 11:40 am

R: Commenti a "Google: "La vicenda Samsung-Apple non dannegg

Messaggioda farbix89 » gio ago 30, 2012 8:38 am

I brevetti sono il motore del capitalismo!


Senza brevetti come puoi sperare di accumulare soldi?

Ovviamente in senso ironico (anche se c'è da piangere) .


vraptus ha scritto:(non dimentichiamoci che si tratta di un paese che se non hai i soldi per l'assicurazione sanitaria ti lascia crepare come un cane!). Fortunatamente in Europa non siamo (ancora) messi così.


Dipende da quale parte di europa consideri: in Svizzera sono tutti ospedali privati e senza assicurazione sanitaria offrono solo soccorso di base,le operazioni,gli esami e gli interventi devono essere pagati tramite polizza assicurativa.

Il servizio è di qualità elevata (forse solo il regno unito ha un servizio simile),ma si paga profumatamente..


[uhm]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Commenti a "Google: "La vicenda Samsung-Apple non danneg

Messaggioda The Doctor » gio ago 30, 2012 10:28 am

vraptus ha scritto:non dimentichiamoci che si tratta di un paese che se non hai i soldi per l'assicurazione sanitaria ti lascia crepare come un cane!


...e che se gli manca il petrolio invade l'Iraq (ma questa è un'altra storia)! [fischio]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: Commenti a "Google: "La vicenda Samsung-Apple non danneg

Messaggioda Brenza » lun set 03, 2012 7:07 pm

Un intero progetto?
I brevetti violati comprendono cose come il "saltino all'indietro" quando cerchi di scorrere una pagina oltre il suo limite, dovrebbe essere illegale poter brevettare idee del genere, altro che storie!
Senza contare che apple non ha fatto altro che rubare idee altrui per realizzare i suoi prodotti, perfino lo stesso itunes non è altro che una palese copia di un altro software pubblicato precedentemente... IPOCRITI!
Avatar utente
Brenza
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 69
Iscritto il: gio nov 29, 2007 3:59 pm


Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising