
I programmi gratuiti anti-malware messi a confronto - Commenti
Quale programma è il migliore per ripulire il computer da tutti i malware? Vediamo di scoprirlo insieme. [continua...]



sampei.nihira ha scritto:Windows Defender dovrebbe essere disattivato appena si acquista un nuovo pc

) era la mia scelta "obbligata" assieme ad Avast e Online Armor Firewall per la protezione del pc. Spero davvero che giunga in fretta la versione definitiva, chissà per il ritorno di un software del genere potrei farci anche una recensione dettagliata


KLAUDYO ha scritto:il risultato è che tutti i browser (anche Internet Explorer) furono disinstallati e ora non so come fare a connettermi al web.




Leonard07 ha scritto:Complimenti per il test, mi sarebbe piaciuto vedere anche il comportamento di Microsoft Security Essentials.
C'è da sottolineare che in Windows 8 il programma Windows Defender non è lo schifo di programma contenuto in Vista e 7, ma l'antivirus MSE rimarchiato (in Windows Defender appunto).
![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)

![Uhm... [uhm]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Dubbio.gif)


Sei stato pure fortunato. A me mi è capitato diverse volte ,per quello il suo creatore dice che deve essere usato sotto osservazione di uno che lo sa usare . Da quello che ho capito è meglio (molto meglio) usarlo con degli script miratiPeanuts ha scritto:
l'accoppiata Malwarebytes+combofix .
Statisticamente una volta sola mi è successo che l'uso di combofix, cira 3 anni fa, impedisse al pc di avviare, ma solo una volta mi è capitato.


devicepenguin ha scritto:sampei.nihira ha scritto:Windows Defender dovrebbe essere disattivato appena si acquista un nuovo pc![]()
Purtroppo o per fortuna c'è chi la pensa diversamente. Lo stesso discorso vale per il firewall. Molti sostengono ( e sono convinti) che il firewall base+Defender+ MSE e woilà,questa è una buona o ottima combinazione per stare tranquilli e dormire sereni

GERONIMO* ha scritto:
credo sia inutile avere attivo windows defender se hai ..


Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising