da developerwinme » ven lug 27, 2012 2:23 pm
Ale2695 ha scritto:...
Tutto il discorso non fa una grinza, ma al momento non vedo alcun reale motivo per cui Valve (o qualunque altro sviluppatore) possa pensare di abbandonare il mondo Windows nel giro di relativamente poco tempo: quello che in tanti stanno facendo (ed è giusto che sia così, e ne sono felice) è di aprirsi ad un'altra piattaforma che, Windows 8 o meno, è comunque sempre più appetibile per via del crescente numero di utenti: quindi, sicuramente è un inizio incoraggiante, ma ci sono ancora tanti passi avanti e investimenti consistenti da fare per rendere l'intero ecosistema videoludico GNU/Linux al livello di quello di Windows, quindi tendo a vedere queste mosse come "esplorative", e estremamente importanti per il mondo Linux, ma di rilievo molto minore per Microsoft, che dubito possa, sul medio-lungo termine, "pentirsi delle scelte fatte".
Ale2695 ha scritto:E poi, Valve e tutti gli altri per poter sviluppare giochi per Windows, non credete che debbano pagare a M$ per ottenere le licenze per usare i loro strumenti di sviluppo ed esplorare le componenti del sistema? Bene, con il Pinguino queste spese svaniscono...
Sicuramente devono pagare le licenze per gli strumenti di sviluppo, ma per aziende così grandi non credo proprio che sottoscrivere gli appositi abbonamenti a volume di Microsoft possa essere anche solo lontanamente un problema, mentre il supporto che può offrire Microsoft e che su Linux può essere offerto solo da entità frammentate (Canonical, Red Hat ecc...) è invece più rilevante, secondo me.
Inoltre, vi vorrei fare notare che molti discorsi che leggo partono dal presupposto, dato come assunto e vero, che Windows 8 debba essere un flop su tutta la linea: allo stato attuale delle cose, se posso essere d'accordo sul fatto che nel mercato tablet il futuro è del tutto incerto, devo dire sul mercato PC non mi sembra ci siano reali possibilità per Microsoft di perdere consistenti quote di mercato (anche perché, a vantaggio di chi? Apple vende prodotti troppo cari, e Linux è troppo frammentato e ricco di spigoli per sfondare, come dimostra il fatto che MLIPenguinOS sia in grado di rivelarsi un ottimo prodotto, semplicemente smussando gli opportuni spigoli
), considerato che Metro, che dovrebbe essere il punto debole sui PC tradizionali, è comunque solo uno strato inserito sopra una versione migliorata del classico Windows di sempre.
In ogni caso, vorrei evitare di andare OT, quindi chiudo qui.
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com