Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Gabe Newell, CEO Valve: "Puntiamo su GNU/Linux perché Windows 8 sarà un disastro""

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Commenti a "Gabe Newell, CEO Valve: "Puntiamo su GNU/Linux perché Windows 8 sarà un disastro""

Messaggioda Ale2695 » gio lug 26, 2012 3:17 pm

Immagine
Gabe Newell, CEO Valve: "Puntiamo su GNU/Linux perché Windows 8 sarà un disastro" - Commenti

L'amministratore delegato di Valve, parlando del futuro della sua società, ha criticato aspramente il nuovo sistema operativo di casa Microsoft, spiegando come la compagnia stia cercando di far crescere GNU/Linux come principale alternativa portando Steam e tutti i suoi videogiochi su tale piattaforma. [continua...]
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Commenti a "Gabe Newell, CEO Valve: "Puntiamo su GNU/Lin

Messaggioda Ale2695 » gio lug 26, 2012 5:40 pm

Una notizia davvero eccezionale, non avrei mai pensato che arrivasse un giorno come questo per il Pinguino.
Valve si è stancata di Microsoft a quanto pare, e non è affatto contenta di Windows 8 e di Metro. Mac OS-X Mountain Lion è ancora peggio, visto che è sinonimo di tutto ciò che è chiuso, quindi si sono ritrovati ad un bivio: ci adattiamo alla nuova filosofia "closed" di M$, o cerchiamo un'alternativa? Hanno optato ovviamente per quest'ultima scelta, e l'alternativa che hanno trovato è stato il sistema più open che esista: GNU/Linux. La base è eccellente, con un sistema operativo molto stabile e ben strutturato, potenzialmente più prestante per i videogames anche grazie alla corretta gestione del filesystem, all'architettura modulare del sistema, alla quasi totale assenza di malware, alla gestione intelligente dei permessi, alla possibilità di aggiornare tramite il Gestore Aggiornamenti tutte le applicazioni tramite repository ed alla possibilità di esplorare ogni componente senza dover pagare licenze a nessuna società. Insomma, ci sono tutte le basi per far bene, e Valve lo sa bene. Ha scelto la distro più diffusa, Ubuntu, ed ha iniziato lo sviluppo di Steam, Source Engine e L4D2. Una volta che usciranno (si dice che verranno rilasciati prima dell'uscita della release 12.10 della distro di Canonical, quindi entro ottobre di quest'anno) le porte del mondo videoludico su GNU/Linux si apriranno, inizieranno ad arrivare nuovi sviluppatori e di conseguenza i produttori di hardware dovranno iniziare a preoccuparsi di più del Pinguino, rilasciando driver migliori con cadenza regolare (sopratutto NVIDIA, che dovrà introdurre il supporto ufficiale alla tecnologia Optimus, ed AMD, che dovrà drasticamente migliorare le prestazioni dei Catalyst). In parallelo, anche grazie agli accordi che Canonical ha stretto con Dell, Lenovo e Asus, inizieranno a circolare i primi computer con Ubuntu preinstallato, che prenderanno parte dell'utenza insoddisfatta da Windows 8 aumentando la quota di mercato. Più produttori di software di terze parti inizieranno a guardare al Pinguino e a produrre i loro software per esso, e intanto M$ piangerà pensando alla cavolata fatta.
E' solo un ipotesi, ma molto veritiera [:)]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Commenti a "Gabe Newell, CEO Valve: "Puntiamo su GNU/Lin

Messaggioda Pct » gio lug 26, 2012 5:52 pm

Ottima notizia! [applauso+] [applauso+]

Speriamo solo che Ubuntu si mostri all'altezza delle sfide che l'attenderanno in tal senso! (tradotto: se vorrà attrarre un gran numero di utenti causa videogiochi non si potrà più permettere troppi esperimenti in stile "come fece con Unity")
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
Avatar utente
Pct
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1933
Iscritto il: dom set 09, 2007 4:38 pm


Re: Commenti a "Gabe Newell, CEO Valve: "Puntiamo su GNU/Lin

Messaggioda ritan » ven lug 27, 2012 12:33 pm

SI e come faranno a sfruttare correttamente l'hardware con i driver che oggi riescono a malapena a far girare fluidamente il gestore finestre? Chissà chi sarà a perdere tanti soldi e tornare con umiltà sulla piattaforma che funziona
Avatar utente
ritan
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 17
Iscritto il: sab dic 24, 2005 1:35 pm

R: Commenti a "Gabe Newell, CEO Valve: "Puntiamo su GNU/Linu

Messaggioda farbix89 » ven lug 27, 2012 12:38 pm

ritan ha scritto:SI e come faranno a sfruttare correttamente l'hardware con i driver che oggi riescono a malapena a far girare fluidamente il gestore finestre? Chissà chi sarà a perdere tanti soldi e tornare con umiltà sulla piattaforma che funziona


Molto meglio il nuovo market di Microsoft, che si prende e si prenderà oltre il 30 per cento dei guadagni di tutti i giochi Valve venduti per la compatibilità con Windows?

No grazie questi hanno preso la strada giusta per i giochi del futuro!

Fai arrivare i giochi e insieme arriveranno driver migliori.
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Commenti a "Gabe Newell, CEO Valve: "Puntiamo su GNU/Lin

Messaggioda developerwinme » ven lug 27, 2012 12:59 pm

farbix89 ha scritto:Molto meglio il nuovo market di Microsoft, che si prende e si prenderà oltre il 30 per cento dei guadagni di tutti i giochi Valve venduti per la compatibilità con Windows?

Il market è pensato solo per le app Metro, quelle desktop continueranno ad avere i modelli di guadagno che avevano prima. Comunque, il guadagno è del 30 % per le app che non raggiungono i 25000 $ di incasso, e del 20 % per quelle che lo raggiungono. [;)]

Comunque, sicuramente il fatto che Valve punti su Linux con questa forza potrebbe portare ad un miglioramento complessivo della piattaforma dal punto di vista della disponibilità di driver e videogiochi di livello. Di qui a dire che Windows 8 sarà un disastro, mi dispiace per il CEO di Valve, ne passa veramente molto. [;)]

ritan ha scritto:SI e come faranno a sfruttare correttamente l'hardware con i driver che oggi riescono a malapena a far girare fluidamente il gestore finestre?

Preoccupazioni come questa avranno perfettamente senso di esistere fino a quando le promesse di Valve non si traducano in un supporto di qualità da parte di tutti gli attori del settore. Se questo si dovesse realizzare, allora il discorso di farbix ("No grazie questi hanno preso la strada giusta per i giochi del futuro! Fai arrivare i giochi e insieme arriveranno driver migliori.") sarà azzeccato, ma finora si tratta solo di inizi promettenti, ma nulla di più. [;)]
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

R: Commenti a "Gabe Newell, CEO Valve: "Puntiamo su GNU/Linu

Messaggioda farbix89 » ven lug 27, 2012 1:05 pm

Il market è pensato solo per le app Metro, quelle desktop continueranno ad avere i modelli di guadagno che avevano prima


Ma non avevano detto che col tempo avrebbero creato un market centralizzato per applicativi standard e giochi?

È proprio questa centralizzazione che farà storcere il naso al più affidabile distributore online di giochi...
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Commenti a "Gabe Newell, CEO Valve: "Puntiamo su GNU/Lin

Messaggioda developerwinme » ven lug 27, 2012 1:15 pm

farbix89 ha scritto:Ma non avevano detto che col tempo avrebbero creato un market centralizzato per applicativi standard e giochi?

Allo stato attuale delle cose, le app non Metro possono inserire solo un link alla pagina del produttore da cui scaricare (o acquistare, ma tramite il sito dello sviluppatore) eventualmente il programma, ma l'unico compito dello Store in questo caso è quello di fornire una pagina descrittiva dell'applicazione con un po' di testo, qualche immagine e i link. [;)]

Se ben ricordo, hanno intenzione di realizzare un negozio integrato nel Windows Store per i giochi Xbox Live (un po' come su Windows Phone) da cui scaricare i giochi scritti con le API WinRT, che poi verranno inseriti nell'apposito Hub Giochi di Windows 8, che una app Metro preinstallata nel sistema.

farbix89 ha scritto:È proprio questa centralizzazione che farà storcere il naso al più affidabile distributore online di giochi...

Alla luce di quanto ho detto sopra, sicuramente Valve risulterà infastidita da Windows 8, in quanto rischia di perdere visibilità, ma per l'utente finale i risvolti negativi mi sembrano quasi assenti. [uhm]

P.S. Sinceramente non so bene come funziona il modello per la pubblicazione dei giochi su Steam (se mi fate una sintesi, mi fate un favore), ma immagino che comunque Valve si prenda una parte dei profitti, no? [uhm]
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Commenti a "Gabe Newell, CEO Valve: "Puntiamo su GNU/Lin

Messaggioda Ale2695 » ven lug 27, 2012 1:44 pm

Noi stiamo ragionando solo nell'ottica di Valve, pensando che la cosa riguardi solamente questa società. Ma ampliamo un po' gli orizzonti: non credete che, vista la quantità di sviluppatori presenti sullo store Steam, questa sia l'opinione di diversi dei produttori del settore, e non solo di uno (pur essendo esso uno dei principali)? Come mai allora Electronic Arts, gigante dell'industria videoludica, si è sentita di dover iniziare una collaborazione con Canonical? Come mai il team di sviluppo di Unity3D Game Engine ha dovuto aggiungere alla versione 4 la possibilità di creare titoli per GNU/Linux a 32 e 64 bit?
Ragazzi, io vedo in tutto ciò un malcontento generale del settore riguardo al nuovo Windows 8, cosa del tutto nuova visto che neppure con Vista era successo (erano gli utenti a lamentarsi). La scelta di spostare parte dei propri sforzi su GNU/Linux è dovuta al fatto di cercare una piattaforma alternativa da sfruttare in caso di chiusura totale da parte di M$, e con la collaborazione degli sviluppatori del settore (Canonical, Red Hat, Novell, Linux Foundation, volendo anche Google con il suo Chrome OS) puntano a far progredire GNU/Linux sotto tutti i punti di vista. E poi, Valve e tutti gli altri per poter sviluppare giochi per Windows, non credete che debbano pagare a M$ per ottenere le licenze per usare i loro strumenti di sviluppo ed esplorare le componenti del sistema? Bene, con il Pinguino queste spese svaniscono...
ritan ha scritto:SI e come faranno a sfruttare correttamente l'hardware con i driver che oggi riescono a malapena a far girare fluidamente il gestore finestre? Chissà chi sarà a perdere tanti soldi e tornare con umiltà sulla piattaforma che funziona

Peccato che Valve non abbia mai dichiarato di volersi ritirare dal mercato Windows: Steam continuerà a supportare anche 8 e Mac OS X Mountain Lion, semplicemente cercherà di incoraggiare gli sviluppatori a creare giochi anche per GNU/Linux. Quindi il tuo discorso non regge [;)]
In più sia AMD che NVIDIA hanno unificato i numeri di versione dei propri driver per il Pinguino con le versioni per Windows, il motivo è presto detto...
E poi, è assolutamente falso che tutti i driver per GNU/Linux siano pessimi: ad esempio, gli Intel sono fantastici, ed i progetti opensource per gli Ati Catalyst e i NVIDIA (noveau) procedono a gonfie vele, a volte superando quelli ufficiali in prestazioni.
Ah, ultima nota: Valve oltre ad essere rivenditore, è anche sviluppatore diretto, quindi sa di cosa parla (Left 4 Dead, Portal, Half-Life, ecc.)
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Commenti a "Gabe Newell, CEO Valve: "Puntiamo su GNU/Lin

Messaggioda developerwinme » ven lug 27, 2012 2:23 pm

Ale2695 ha scritto:...

Tutto il discorso non fa una grinza, ma al momento non vedo alcun reale motivo per cui Valve (o qualunque altro sviluppatore) possa pensare di abbandonare il mondo Windows nel giro di relativamente poco tempo: quello che in tanti stanno facendo (ed è giusto che sia così, e ne sono felice) è di aprirsi ad un'altra piattaforma che, Windows 8 o meno, è comunque sempre più appetibile per via del crescente numero di utenti: quindi, sicuramente è un inizio incoraggiante, ma ci sono ancora tanti passi avanti e investimenti consistenti da fare per rendere l'intero ecosistema videoludico GNU/Linux al livello di quello di Windows, quindi tendo a vedere queste mosse come "esplorative", e estremamente importanti per il mondo Linux, ma di rilievo molto minore per Microsoft, che dubito possa, sul medio-lungo termine, "pentirsi delle scelte fatte".

Ale2695 ha scritto:E poi, Valve e tutti gli altri per poter sviluppare giochi per Windows, non credete che debbano pagare a M$ per ottenere le licenze per usare i loro strumenti di sviluppo ed esplorare le componenti del sistema? Bene, con il Pinguino queste spese svaniscono...

Sicuramente devono pagare le licenze per gli strumenti di sviluppo, ma per aziende così grandi non credo proprio che sottoscrivere gli appositi abbonamenti a volume di Microsoft possa essere anche solo lontanamente un problema, mentre il supporto che può offrire Microsoft e che su Linux può essere offerto solo da entità frammentate (Canonical, Red Hat ecc...) è invece più rilevante, secondo me.

Inoltre, vi vorrei fare notare che molti discorsi che leggo partono dal presupposto, dato come assunto e vero, che Windows 8 debba essere un flop su tutta la linea: allo stato attuale delle cose, se posso essere d'accordo sul fatto che nel mercato tablet il futuro è del tutto incerto, devo dire sul mercato PC non mi sembra ci siano reali possibilità per Microsoft di perdere consistenti quote di mercato (anche perché, a vantaggio di chi? Apple vende prodotti troppo cari, e Linux è troppo frammentato e ricco di spigoli per sfondare, come dimostra il fatto che MLIPenguinOS sia in grado di rivelarsi un ottimo prodotto, semplicemente smussando gli opportuni spigoli [uhm] ), considerato che Metro, che dovrebbe essere il punto debole sui PC tradizionali, è comunque solo uno strato inserito sopra una versione migliorata del classico Windows di sempre.

In ogni caso, vorrei evitare di andare OT, quindi chiudo qui. [:)]
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Commenti a "Gabe Newell, CEO Valve: "Puntiamo su GNU/Lin

Messaggioda Ale2695 » ven lug 27, 2012 3:50 pm

developerwinme ha scritto:Tutto il discorso non fa una grinza, ma al momento non vedo alcun reale motivo per cui Valve (o qualunque altro sviluppatore) possa pensare di abbandonare il mondo Windows nel giro di relativamente poco tempo: quello che in tanti stanno facendo (ed è giusto che sia così, e ne sono felice) è di aprirsi ad un'altra piattaforma che, Windows 8 o meno, è comunque sempre più appetibile per via del crescente numero di utenti: quindi, sicuramente è un inizio incoraggiante, ma ci sono ancora tanti passi avanti e investimenti consistenti da fare per rendere l'intero ecosistema videoludico GNU/Linux al livello di quello di Windows, quindi tendo a vedere queste mosse come "esplorative", e estremamente importanti per il mondo Linux, ma di rilievo molto minore per Microsoft, che dubito possa, sul medio-lungo termine, "pentirsi delle scelte fatte".

Infatti io non ho mai scritto che Valve abbandonasse il mondo Windows: solo che in questo modo Microsoft sta dando campo libero a GNU/Linux di svilupparsi maggiormente, aumentandone la qualità e l'appetibilità. A conseguenza di ciò, l'utenza viene attratta anche dal costo zero, e Windows perde quota. Questo intendevo [^]

developerwinme ha scritto:Sicuramente devono pagare le licenze per gli strumenti di sviluppo, ma per aziende così grandi non credo proprio che sottoscrivere gli appositi abbonamenti a volume di Microsoft possa essere anche solo lontanamente un problema, mentre il supporto che può offrire Microsoft e che su Linux può essere offerto solo da entità frammentate (Canonical, Red Hat ecc...) è invece più rilevante, secondo me.

Infatti Valve per iniziare punterà solo su Ubuntu, con il supporto di Canonical, che è al momento la società più importante nel settore desktop di GNU/Linux (Red Hat è più importante in quello server).

Inoltre, vi vorrei fare notare che molti discorsi che leggo partono dal presupposto, dato come assunto e vero, che Windows 8 debba essere un flop su tutta la linea: allo stato attuale delle cose, se posso essere d'accordo sul fatto che nel mercato tablet il futuro è del tutto incerto, devo dire sul mercato PC non mi sembra ci siano reali possibilità per Microsoft di perdere consistenti quote di mercato (anche perché, a vantaggio di chi? Apple vende prodotti troppo cari, e Linux è troppo frammentato e ricco di spigoli per sfondare, come dimostra il fatto che MLIPenguinOS sia in grado di rivelarsi un ottimo prodotto, semplicemente smussando gli opportuni spigoli [uhm] ), considerato che Metro, che dovrebbe essere il punto debole sui PC tradizionali, è comunque solo uno strato inserito sopra una versione migliorata del classico Windows di sempre.

Anche questo è vero, ma il problema di Metro è che è una parte fondamentale in Windows 8, visto che per avviare qualsiasi software (operazione a dir poco odiosa su 8 per quanto riguarda le applicazioni tradizionali) o spegnere il pc bisogna passare da quello. Il mondo Linux è frammentato, ma proprio Canonical si sta proponendo come punto di riferimento anche grazie agli accordi con le varie società come Dell, Lenovo, Asus, EA Games, ecc.
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Commenti a "Gabe Newell, CEO Valve: "Puntiamo su GNU/Lin

Messaggioda Ginho » ven lug 27, 2012 7:14 pm

Ragazzi mi preparo a ricevere i vostri insulti [:D]

secondo me, Linux è già perfetto così... senza bisogno di titoli famosi. Per i giochi ci sono le console apposta no?
App: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.economiasprint
Avatar utente
Ginho
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1344
Iscritto il: gio lug 21, 2011 12:28 pm
Località: Ferrara

Re: Commenti a "Gabe Newell, CEO Valve: "Puntiamo su GNU/Lin

Messaggioda farbix89 » ven lug 27, 2012 7:24 pm

Ginho ha scritto:
secondo me, Linux è già perfetto così... senza bisogno di titoli famosi. Per i giochi ci sono le console apposta no?


Una bellissima opinione a mio avviso [^]

Però dobbiamo dare un senso a queste schede video da 2GB..che le compriamo a fare? [:D]

Alcuni giochi sono realmente giocabili e divertenti in multiplayer online solo con mouse e tastiera...il joypad della Xbox360 pesa troppo [fischio]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Commenti a "Gabe Newell, CEO Valve: "Puntiamo su GNU/Lin

Messaggioda Ginho » ven lug 27, 2012 7:58 pm

farbix89 ha scritto:Però dobbiamo dare un senso a queste schede video da 2GB..che le compriamo a fare?


Anche questo non fa una piega... l'unica cosa che è mio parere manca su linux è la presenza di software pesanti (AutoCAD, Photoshop etc.) per sfruttare appunto quei mostri di schede video [:D]
App: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.economiasprint
Avatar utente
Ginho
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1344
Iscritto il: gio lug 21, 2011 12:28 pm
Località: Ferrara

Re: Commenti a "Gabe Newell, CEO Valve: "Puntiamo su GNU/Lin

Messaggioda developerwinme » ven lug 27, 2012 9:19 pm

Ale2695 ha scritto:...

[^]

Ale2695 ha scritto:Infatti Valve per iniziare punterà solo su Ubuntu, con il supporto di Canonical, che è al momento la società più importante nel settore desktop di GNU/Linux

Sicuramente questo consentirà ad entrambe di limitare il numero di differenti configurazioni possibili, e quindi i relativi problemi, ma in definitiva non consente a tutti gli utenti Linux di accedere ai prodotti di Valve. [B)]

Ale2695 ha scritto:Anche questo è vero, ma il problema di Metro è che è una parte fondamentale in Windows 8, visto che per avviare qualsiasi software (operazione a dir poco odiosa su 8 per quanto riguarda le applicazioni tradizionali) o spegnere il pc bisogna passare da quello.

Secondo me sarà solo questione di abitudine per quanto riguarda Metro: dopotutto si può utilizzare anche solo come un "SuperMenu Start" (anche se detto così sembra un personaggio di SuperMario [acc2] [:D] ). Mi riprometto di dare un giudizio definitivo dopo il periodo intensivo di prove che dovremo fare con Windows 8. [;)]

Ale2695 ha scritto:Il mondo Linux è frammentato, ma proprio Canonical si sta proponendo come punto di riferimento anche grazie agli accordi con le varie società come Dell, Lenovo, Asus, EA Games, ecc.

Fino a quando la distro di riferimento è uno solo, posso anche essere d'accordo, ma appena Fedora, Mint ecc... inizieranno a fare accordi per conto loro, si mangeranno quota di mercato a vicenda. [uhm]
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

R: Commenti a "Gabe Newell, CEO Valve: "Puntiamo su GNU/Linu

Messaggioda farbix89 » ven lug 27, 2012 9:42 pm

Per ora siamo ancora nel campo delle ipotesi, io non vedo ancora nulla... Ne riparliamo all'uscita di Windows 8 e dopo il lancio del client Steam su Linux ;)
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: R: Commenti a

Messaggioda developerwinme » ven lug 27, 2012 10:01 pm

farbix89 ha scritto:Per ora siamo ancora nel campo delle ipotesi, io non vedo ancora nulla... Ne riparliamo all'uscita di Windows 8 e dopo il lancio del client Steam su Linux ;)

[^]

Magari di qui alla RTM di WIndows 8 hanno rimosso Metro e Valve ha portato il client su tutte le distro. [:D] [bleh]
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

R: Commenti a "Gabe Newell, CEO Valve: "Puntiamo su GNU/Linu

Messaggioda farbix89 » ven lug 27, 2012 10:04 pm

Per Metro la vedo dura... Sulla seconda ipotesi si può ragionare :D
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: R: Commenti a

Messaggioda Ale2695 » sab lug 28, 2012 11:16 am

farbix89 ha scritto:Per Metro la vedo dura... Sulla seconda ipotesi si può ragionare :D

La seconda ipotesi non è verosimile, ma realtà: dopo aver portato Steam, L4D2 e Source Engine su Ubuntu, aver testato le opinioni degli utenti ed aver ampliato lo store, il team Linux Valve inizierà il porting per le altre distro. [^]
E comunque, essendo il client compatibile con Ubuntu, anche le varie Linux Mint, MLI Penguin-OS, Kubuntu, Xubuntu, Lubuntu potranno usarlo. E volendo anche Debian e le sue derivate (LMDE, Knoppix, ecc.) potranno usufriurne, essendo Ubuntu derivata dalla versione Testing di quest'ultima e sfruttando quindi la stessa architettura e lo stesso gestore pacchetti (dpkg) [^]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: R: Commenti a

Messaggioda Pct » sab lug 28, 2012 4:38 pm

Ale2695 ha scritto:
farbix89 ha scritto:Per Metro la vedo dura... Sulla seconda ipotesi si può ragionare :D

La seconda ipotesi non è verosimile, ma realtà: dopo aver portato Steam, L4D2 e Source Engine su Ubuntu, aver testato le opinioni degli utenti ed aver ampliato lo store, il team Linux Valve inizierà il porting per le altre distro. [^]
E comunque, essendo il client compatibile con Ubuntu, anche le varie Linux Mint, MLI Penguin-OS, Kubuntu, Xubuntu, Lubuntu potranno usarlo. E volendo anche Debian e le sue derivate (LMDE, Knoppix, ecc.) potranno usufriurne, essendo Ubuntu derivata dalla versione Testing di quest'ultima e sfruttando quindi la stessa architettura e lo stesso gestore pacchetti (dpkg) [^]


Che dici, anche Arch/Chakra potranno usufruirne, oppure Valve si limiterà alle più famose debian/ubuntu e derivate e OpenSUSE/Fedora e derivate?
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
Avatar utente
Pct
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1933
Iscritto il: dom set 09, 2007 4:38 pm

Prossimo

Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising