Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Partizione hd con win preinstallato

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Partizione hd con win preinstallato

Messaggioda stefanoskifo » gio lug 05, 2012 10:44 am

Buongiorno,

ho un portatile con windows 7 preinstallato ed un' unica partizione.
Volevo sapere nel momento in cui vado a ripristinare il sistema con i dischi di backup( in pratica attingo a windows che si trova nella partizione nascosta) come faccio a creare una seconda partizione?
Avatar utente
stefanoskifo
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 26
Iscritto il: ven mag 18, 2012 11:17 am

Re: Partizione hd con win preinstallato

Messaggioda crazy.cat » gio lug 05, 2012 10:53 am

La partizione la fai dopo aver installato tutto, difficilmente i dischi di ripristino tyi danno quest apossibilita'.
E' scritto per vista http://www.MegaLab.it/2712/la-gestione- ... dows-vista ma va bene anche su seven.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Partizione hd con win preinstallato

Messaggioda stefanoskifo » gio lug 05, 2012 11:42 am

La procedura di cui parli e' valida anche se
come nel mio caso ho un'unica partizione che e' quella poi dove e' installato il sistema operativo?
Avatar utente
stefanoskifo
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 26
Iscritto il: ven mag 18, 2012 11:17 am


Re: Partizione hd con win preinstallato

Messaggioda crazy.cat » gio lug 05, 2012 11:45 am

si, va bene. Crei dello spazio libero come prima cosa e poi dentro questo spazio ci crei la nuova partizione.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

R: Partizione hd con win preinstallato

Messaggioda Al3x » gio lug 05, 2012 11:47 am

I dischi di ripristino (immagino parli di dvd) non attingono ad alcuna partizione nascosta. Il loro scopo è proprio quello di funzionare indipendentemente dalla presenza di quella partizione, specie quando si ha un guasto al disco e questo va sostituito.
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Partizione hd con win preinstallato

Messaggioda trip » dom lug 08, 2012 3:57 pm

I dischi di ripristino (immagino parli di dvd) non attingono ad alcuna partizione nascosta. Il loro scopo è proprio quello di funzionare indipendentemente dalla presenza di quella partizione, specie quando si ha un guasto al disco e questo va sostituito.


allora la partizione nascosta a cosa serve?? e perche si raccomanda di non eliminarla??
grzie per la info
"La teoria è quando tutto si sa e nulla funziona......La pratica è quando tutto funziona e non si sa il perché!"
Avatar utente
trip
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 29, 2006 8:49 pm

Re: Partizione hd con win preinstallato

Messaggioda Al3x » dom lug 08, 2012 5:16 pm

la partizione nascosta, se presente, svolge la stessa funzione dei dischi di ripristino ma per chiarezza faccio un quadro completo

la partizione di recovery assolve a due funzioni:

a) quella di ripristino totale del computer, infatti premendo all'avvio un tasto funzione (o una coppia, dipende dal produttore), questa viene attivata ed il computer fa partire la procedura di ripristino (non sono necessari i DVD di recovery)

b) viene utilizzata per la creazione dei dischi di ripristino, alcuni produttori consentono la creazione di un solo set di dischi di recovery per cui questa prerogativa viene usata una sola volta e la partizione da quel momento servirà solo per il punto a)

I dischi di ripristino sono utili nel caso il disco rigido originale (quello presente all'atto dell'acquisto del PC) si guasti, è ovvio che in quel frangente perderesti anche la partizione di recovery ed è questo il motivo per cui ricevi l'avviso di crearli il più presto possibile. Molti dei produttori chiedono cifre che partono dai 50 euro in su (più spese di spedizione) per avere un set completo di questi supporti. La scelta più saggia è quindi farli appena si acquista il prodotto.

Per finire, se possiedi sia i dischi di ripristino che la partizione ancora integra, sei in una botte di ferro. Meglio avere sempre una scappatoia poiché l'HD si può guastare come potresti perdere i DVD o questi potrebbero danneggiarsi o nel tempo risultare illegibili.

Vedo in internet tanti praticoni suggerire ad utenti inesperti l'eliminazione di quella partizione per acquisire qualche Gb di spazio, beh penso sia una emerita sciocchezza dettata dall'ignoranza di chi lo propone.

Spero di essere stato chiaro
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/


Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising