
Navigatore satellitare a costo zero - Commenti
C'è chi installa sul proprio telefonino Android un navigatore GPS a pagamento senza spendere un solo centesimo! [continua...]
Berga95 ha scritto:Non era meglio descrivere come scaricare legalmente l'app e poi procedere alla recensione del software?
Black_Codec ha scritto:E' illegale spiegare come si fa qualcosa o è illegale farla?
Black_Codec ha scritto:Per questo dico e ripeto, se l'articolo non vi piace non commentate, non è obbligatorio commentare. Non vi sentite in linea con l'autore del post, ignoratelo non capisco perché dobbiate essere così tautologici.
Dal menu principale del suo telefonino, il pirata avvia lo strumento Sygic Downloader per procedere al download delle mappe che preferisce. Seleziona, ad esempio, Italy e conferma con Continue. Il download è di circa 450 MB.
Berga95 ha scritto:Black_Codec ha scritto:Per questo dico e ripeto, se l'articolo non vi piace non commentate, non è obbligatorio commentare. Non vi sentite in linea con l'autore del post, ignoratelo non capisco perché dobbiate essere così tautologici.
I commenti sono fatti apposta per indicare i propri pensieri, che siano in linea con quello che dice l'autore dell'articolo o meno.
Mi chiedo perché tiri fuori pure sta cosa della tautologia, tutti i tuoi discorsi IMHO non stanno in piedi.
E questa è la mia opinione.
irrazionale ha scritto:Per rimanere in metafora di canne, come ti sembrerebbe uno che ti fa la predica perché non si fuma, perché fa male ed è illegale, ma poi ti spiega come "chi fuma" si gira la canna così e così, e ti dice tutto per filo e per segno? Non commetterebbe nulla di illegala, ma io se sentissi discorsi del genere un crassa risata me la farei a sue spese! Ridicolo!
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising