MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
Device

Ghostbuster elimina le periferiche fantasma

a cura di crazy.cat
20/06/2012 - articolo
Tecniche Avanzate - Pendrive, hard disk esterni, telefonini, iPod, stampanti e scanner, quante periferiche colleghiamo, e scolleghiamo, ogni giorno dal nostro computer. Vediamo come ripulirne le tracce che inevitabilmente rimangono nel registro di configurazione di Windows con Ghostbuster.

Ghostbuster è un programma che non richiede installazione, che potete scaricare da questa pagina, e serve per rimuovere tutte quelle periferiche "fantasma" che sono state collegate al vostro computer, ed hanno lasciato qualche traccia nel registro di configurazione di Windows.

In genere, la presenza di questo tipo di periferiche fantasma non è che provochi grossi problemi al funzionamento del sistema operativo. Vi sono però casi particolari, come il cliente che mi trovo a seguire in questo periodo, dove la visualizzazione di tutte le vecchie stampanti che erano state configurate in un certo computer, genera confusione nell'utente che spesso indirizza la stampa verso la periferica sbagliata.

Una volta avviato il programma, nella casella Status troverete le periferiche Ghosted (fantasma), oppure Ok che sono quelle realmente collegate al computer.

Ghost1.jpg

Cliccate con il tasto destro del mouse su una, o più, periferica fantasma, premete Add Device sino a quando diventeranno di colore arancione e il Match Type sarà Device. A quel punto premete Remove Ghost.

Ghost2.jpg

Quando le periferiche sono state rimosse, la riga diventa viola e lo Status cambia in Removed.

A questo punto potete premere Refresh Devices per aggiornare la lista delle periferiche e vedere sparire quelle rimosse.

Ghost3.jpg

Se proprio volete essere sicuri, potete creare un punto di ripristino prima di procedere alla rimozione, basta mettere il flag nella casella Create System Restore Checkpoint e solo dopo premere Remove Ghost.

Ricordo che un metodo per la rimozione manuale delle periferiche, lo potete trovare in questo articolo.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati