Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Mettiamo alla prova AVG Free 2012"

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Commenti a "Mettiamo alla prova AVG Free 2012"

Messaggioda Kratos_Fury » mer mag 30, 2012 6:21 pm

Immagine
Mettiamo alla prova AVG Free 2012 - Commenti

Protezione gratuita dai malware grazie ad AVG Free 2012. Vediamo come si è comportato in questa piccola prova su strada. [continua...]
Avatar utente
Kratos_Fury
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 323
Iscritto il: dom apr 17, 2011 12:47 pm

Re: Commenti a "Mettiamo alla prova AVG Free 2012"

Messaggioda Nichi » mer mag 30, 2012 6:21 pm

[^]
Siamo solo pedine... [B)]
Avatar utente
Nichi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 388
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:16 pm

Re: Commenti a "Mettiamo alla prova AVG Free 2012"

Messaggioda eugenio19911 » mer mag 30, 2012 9:05 pm

ottimo articolo
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm


Re: Commenti a "Mettiamo alla prova AVG Free 2012"

Messaggioda Sabbb » mer mag 30, 2012 9:51 pm

L'articolo è buono [;)]

Tuttavia possiamo fare tutti i test che vogliamo.
Su una macchina dove è installato Windows il solo antivirus non basta, e forse non è solo una mia opinione..

Non ne trovo uno sano ,anche con antivirus della classe nobles.
L'ultimo l'altro ieri : Norton montato su >> aveva più malware che programmi installati!

Non solo: lanciando gli update, Windows diceva che non ve ne erano disponibili (tutto a posto insomma)

Peccato però che il computer in questione non aveva ne il SP1 , ne Explorer 9 e ovviamente mancavano tutta una trafila di aggiornamenti. (Win 7-x64)
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Commenti a "Mettiamo alla prova AVG Free 2012"

Messaggioda Hpmezzo » ven giu 01, 2012 7:36 am

Un CONTRO di maggior rilievo è che manca il Sandbox integrato , infatti molti Antivirus Gratuiti offrono questo modulo di protezione basta pensare Avast! Free, COMODO AntiVirus. Comunque resta da provare, anche se i crash in questo antivirus rimangono all'ordine del giorno.
Mi piacerebbe tanto essere un hacker...Non per entrare nei sistemi informatici ma per entrare nel tuo cuore e non uscirne più! [Hpmezzo]
Avatar utente
Hpmezzo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 541
Iscritto il: sab giu 21, 2008 2:05 pm

Re: Commenti a "Mettiamo alla prova AVG Free 2012"

Messaggioda jacksp » ven giu 01, 2012 7:37 am

Io purtroppo ho avuto una brutta sopresa con AVG, ma si trattava della versione Internet Security. Più di una volta mi è capitato che mi portassero pc dicendomi che non partivano più all'avvio (si riavviavano) e il problema è risultato proprio essere AVG, rimosso quello (con il tool apposito, altrimenti dava pure errore) tutto si è risolto.

Sarò di parte ma per me Avira Free è il migliore sia in prestazioni che in efficienza. [^]
Avatar utente
jacksp
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun set 12, 2011 12:05 pm

Re: Commenti a "Mettiamo alla prova AVG Free 2012"

Messaggioda gigicookie » ven giu 01, 2012 1:48 pm

Io non uso più avg da quando non bloccò quel malware che costrinse a formattare tutto! [:p] Penso proprio che sia uno dei peggiori antivirus [:p] (anche se con Ubuntu non ho da preoccuparmi). Ottima recensione, manca solo il controllo su sistema infetto.
http://www.MegaLab.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=52165
Galaxy next turbo+Rom stock 2.3.6+Cor plenus v2.1.7 + S2SD
Nexus 7+Recovery TWRP+Rom stock+MultiROM+Ubuntu 13.04 raring ringtail+Plasma active
Avatar utente
gigicookie
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 485
Iscritto il: ven apr 06, 2012 6:40 pm

Re: Commenti a "Mettiamo alla prova AVG Free 2012"

Messaggioda carletto69 » ven giu 01, 2012 4:23 pm

non è che ci sia questa grande alternativa a livello free, adesso uso avast, ho provato un po l'ultima versione di avira free, ma mi ha deluso e anche fatto arrabbiare.
Certo non installerà avg, ma non si sa mai su un pc di qualcun altro potrei farlo.
Avatar utente
carletto69
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 24
Iscritto il: sab giu 03, 2006 7:30 pm
Località: Brescia

Re: Commenti a "Mettiamo alla prova AVG Free 2012"

Messaggioda jacksp » ven giu 01, 2012 8:17 pm

Ricordo a scanso di equivoci che il miglior antivirus siamo prima di tutto noi utenti, quindi se un antivirus non ha rilevato un virus il 90% delle volte la colpa è nostra (anche se l'av l'ho pagato).

Discorso diverso è se l'av blocca il pc, lo rallenta tanto da renderlo inservibile o lo riavvia all'infinito. E capita come è successo anche a me pure con le controparti a pagamento. In quel caso l'av è proprio da buttare.
Avatar utente
jacksp
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun set 12, 2011 12:05 pm

Re: Commenti a "Mettiamo alla prova AVG Free 2012"

Messaggioda Nerone » dom giu 03, 2012 9:40 am

gigicookie ha scritto:Io non uso più avg da quando non bloccò quel malware che costrinse a formattare tutto! [:p] Penso proprio che sia uno dei peggiori antivirus [:p] (anche se con Ubuntu non ho da preoccuparmi). Ottima recensione, manca solo il controllo su sistema infetto.

io ricordavo che cancellava dll critiche per l'avvio obbligando ad un ripristino recuperandolo da un altro pc o tramite il ripristino di sistema

come già detto senza sandbox ormai non si va da nessuna parte
mi stupisce che goda ancora di una discreta fama e non mene spiego il perché [boh]
Avatar utente
Nerone
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 69
Iscritto il: gio dic 08, 2005 12:35 pm

Re: Commenti a "Mettiamo alla prova AVG Free 2012"

Messaggioda leofelix » dom giu 03, 2012 11:10 am

Ottimo articolo, congratulazioni.
Molto ben scritto e chiaro.

Devo dire che mi hai fornito una ragione di più per non installarlo, sebbene io sia in possesso di una licenza valida un anno di AVG Internet Security 2002 che ho ricevuto a sorpresa proprio dalla ex Grisoft AVG per aver dispendiato qualche consiglio nella loro pagina facebook.. ROTFL (non ho nemmeno evitato le mie critiche alla loro toolbar e alla pessima idea - a mio avviso - di aggiungere quel "TuneUP" per ottimizzare il sistema - e che anche andrebbe anche comprato a parte per farlo funzionare, ma per favore ... - nei loro prodotti)
Qui Avast free + Online Armor premium 5.5 + MBAM e sandboxie fanno egregiamente il loro dovere e quando qualcosa non va: basta farlo notare nei relativi forum in genere;)

Grazie ancora
Avatar utente
leofelix
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 146
Iscritto il: mer nov 07, 2007 4:16 am
Località: Italia

Re: Commenti a "Mettiamo alla prova AVG Free 2012"

Messaggioda Nichi » dom giu 03, 2012 11:37 am

leofelix ha scritto:Ottimo articolo, congratulazioni.
Molto ben scritto e chiaro.
Devo dire che mi hai fornito una ragione di più per non installarlo, sebbene io sia in possesso di una licenza valida un anno di AVG Internet Security 2002...

Può darsi che avg in versione internet security sia più affidabile rispetto alla free...
Siamo solo pedine... [B)]
Avatar utente
Nichi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 388
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:16 pm

Re: Commenti a "Mettiamo alla prova AVG Free 2012"

Messaggioda gigicookie » dom giu 03, 2012 4:53 pm

Nerone ha scritto:
gigicookie ha scritto:Io non uso più avg da quando non bloccò quel malware che costrinse a formattare tutto! [:p] Penso proprio che sia uno dei peggiori antivirus [:p] (anche se con Ubuntu non ho da preoccuparmi). Ottima recensione, manca solo il controllo su sistema infetto.

io ricordavo che cancellava dll critiche per l'avvio obbligando ad un ripristino recuperandolo da un altro pc o tramite il ripristino di sistema

come già detto senza sandbox ormai non si va da nessuna parte
mi stupisce che goda ancora di una discreta fama e non mene spiego il perché [boh]

Leggi qualche opinione su ciao.it e capirai... Poi quando li costringerà a formattare vedranno... basta leggere due test per capirlo!( e c'è pure certa gente che dice che avira è scarso [nonono] !).
http://www.MegaLab.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=52165
Galaxy next turbo+Rom stock 2.3.6+Cor plenus v2.1.7 + S2SD
Nexus 7+Recovery TWRP+Rom stock+MultiROM+Ubuntu 13.04 raring ringtail+Plasma active
Avatar utente
gigicookie
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 485
Iscritto il: ven apr 06, 2012 6:40 pm

Re: Commenti a "Mettiamo alla prova AVG Free 2012"

Messaggioda steverm » lun giu 04, 2012 8:57 am

Per lavoro monto vari antivirus free (compreso AVG) a privati in alternativa a quelli pre-montati sui pc nuovi da installare (che dopo un certo periodo scadono e chiedono l'abbonamento).
Essendo privati, spesso giovanissimi alla loro prima esperienza di pc "tutto per loro", non badano certo alla sicurezza e "scaricano" di tutto "dappertutto", senza limitazione di sorta o di autorizzazioni, ecc. quindi capita loro di imbattersi nei peggiori virus, laware e compagnìa bella !
Per quanto riguarda quindi la mia esperienza, imho, il miglior antivirus free è Microsoft Security Essential, ben integrato con s.o. Windows e quindi senza crash o blocchi vari, configurabile in maniera molto semplice anche per i meno esperti (tra l'altro si può configurare anche l'occupazione massima della cpu) e soprattutto che riesce a "pizzicare" la maggior parte dei virus e malware senza falsi allarmi.
Mi piacerebbe sentire anche l'opinione di altri con esperienze simili alle mie...ma senza i soliti pregiudizi nei confronti dei prodotti Windows [;)] che a torto o a ragione gli utenti meno esperti per forza di cose (e di mercato) utlizzano.
Avatar utente
steverm
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 60
Iscritto il: lun mag 05, 2008 10:31 am

Re: Commenti a "Mettiamo alla prova AVG Free 2012"

Messaggioda Kratos_Fury » lun giu 04, 2012 10:28 pm

leofelix ha scritto:Ottimo articolo, congratulazioni.
Molto ben scritto e chiaro.


Grazie [;)]

leofelix ha scritto:Devo dire che mi hai fornito una ragione di più per non installarlo, sebbene io sia in possesso di una licenza valida un anno di AVG Internet Security 2002 che ho ricevuto a sorpresa proprio dalla ex Grisoft AVG per aver dispendiato qualche consiglio nella loro pagina facebook.. ROTFL (non ho nemmeno evitato le mie critiche alla loro toolbar e alla pessima idea - a mio avviso - di aggiungere quel "TuneUP" per ottimizzare il sistema - e che anche andrebbe anche comprato a parte per farlo funzionare, ma per favore ... - nei loro prodotti)
Qui Avast free + Online Armor premium 5.5 + MBAM e sandboxie fanno egregiamente il loro dovere e quando qualcosa non va: basta farlo notare nei relativi forum in genere;)

Grazie ancora


Non so come si comporti AVG IS ma vedrò di fare un test anche di quello [bleh]
Se gli uomini non commettessero talvolta delle sciocchezze, non accadrebbe assolutamente nulla di intelligente. (Ludwig Wittgenstein)
Avatar utente
Kratos_Fury
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 323
Iscritto il: dom apr 17, 2011 12:47 pm


Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising