MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829210944

Rilasciato Fedora 17 Beefy Miracle, la risposta del team Fedora ad Ubuntu 12.04 LTS

30/05/2012 - news
Linux & Open Source - Con un lieve ritardo rispetto alla tabella di marcia, il team di Fedora ha rilasciato la versione stabile della nuova release 17 Beefy Miracle. Molte le novità, soprattutto sotto al cofano. Vediamole insieme.

Una delle distro GNU/Linux più popolari è sicuramente Fedora, sistema sponsorizzato da Red Hat e derivato dal SO commerciale prodotto da quest'ultimo, Red Hat Linux, al cui interno vengono installati di default solo software liberi.

Nata nel 2004 dal progetto di uno sviluppatore indipendente che voleva creare pacchetti di qualità per RPM Package Manager, nel tempo ha saputo ritagliarsi il favore di un'ampia fetta del mercato GNU/Linux, grazie anche alla sua semplicità d'installazione ed utilizzo, rivaleggiando ad oggi con la concorrente Ubuntu di Canonical per il "titolo" di distro più diffusa.

Proprio in quest'ottica, è stata rilasciata oggi (con qualche ritardo sulla tabella di marcia originale) la versione stabile di Fedora 17 Beefy Miracle, nuova release annunciata oramai da tempo dal team di sviluppo, che pone la sfida alla nuova Ubuntu 12.04 LTS.

Fedora17.jpg

Distribuita in ben quattro versioni, una per ogni desktop environment supportato ufficialmente, aggiorna GNOME nella versione desktop principale alla release 3.4.1, mentre nelle cosiddette "spin" troviamo KDE 4.8.3, XFCE 4.8 (la nuova 4.10 sarà presente solo in Fedora 18) ed LXDE 0.5.

Tra le applicazioni presenti nei repository, troviamo le release aggiornate di LibreOffice (3.5), GIMP (2.8), OpenJDK (7) e GCC (4.7.0), mentre il kernel, installato di default nella versione 3.3.4, può essere aggiornato alla 3.3.7 tramite il software di update integrato. Il file system utilizzato è ancora ext4, il nuovo BTRFS dovrebbe sostituirlo solo a partire dal prossimo rilascio.

Potete trovare le note di rilascio complete a questo link, mentre da qui potete scaricare le immagini ISO ufficiali per l'installazione.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati