
Rimuovere le tracce delle periferiche USB per l'archiviazione dati dal computer - Commenti
Ogni periferica USB che colleghiamo al computer lascia delle tracce, se vogliamo fare una rapida pulizia affidiamoci a USBOblivion. [continua...]
porfirius ha scritto:Ho provato ad usare il software, e devo dire che è molto semplice e molto intuitivo; però alla fine dell'eliminazione dei files crea 3 file di backup del registro. Quale file si dovrebbe utilizzare per ripristinare il registro in casi di problemi?
crazy.cat ha scritto:...a casa su un seven a 64 bit mi sembrava che me ne facesse uno solo.
Questa sera ci riprovo.
crazy.cat ha scritto:porfirius ha scritto:Ho provato ad usare il software, e devo dire che è molto semplice e molto intuitivo; però alla fine dell'eliminazione dei files crea 3 file di backup del registro. Quale file si dovrebbe utilizzare per ripristinare il registro in casi di problemi?
Ho riprovato adesso su un xp a 32 bit e me ne crea solo due, a casa su un seven a 64 bit mi sembrava che me ne facesse uno solo.
Questa sera ci riprovo.
I due reg che ho qui sono tutte chiavi di registro delle periferiche, quindi direi che vanno usati tutti.
Che sistema operativo hai?
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising