MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090120214524_1925263396_20090120214500_750646144_netword_drive.png

Google Drive: lancio previsto per settimana prossima?

18/04/2012 - news
Internet - Sarebbe ormai imminente il lancio del nuovo servizio di storage online targato Big G, il quale offrirà uno spazio gratuito di archiviazione "cloud" di 5 GB sincronizzato con Google Docs e accessibile, con tutta probabilità, anche tramite un client dedicato.

È parecchio tempo che Google ha palesato l'intenzione di inserirsi nel mondo del cloud computing (le prime voci risalgono addirittura al 2006), aprendo un proprio servizio gratuito di storage online ed entrando perciò in concorrenza con siti come Dropbox e SkyDrive.

Fino ad ora, però, non era stata ancora annunciata alcuna data ufficiale riguardo il suo lancio al pubblico, cosa che ha fatto pensare ad un ritardo nello sviluppo del nuovo progetto.

Sembra però che le cose non stiano così: infatti, secondo indiscrezioni, con tutta probabilità il nuovo servizio, chiamato Google Drive, verrà presentato al pubblico nel corso della prossima settimana, ed offrirà da subito 5GB di spazio sulla cloud gratuitamente a tutti coloro posseggano un account Google (non è ancora noto se sarà necessario anche un indirizzo Gmail).

GDrive.jpg

L'applicativo avrà un interfaccia del tutto simile a quella degli altri servizi di Big G, sarà totalmente integrato con Google Docs in modo da offrire la possibilità di salvare i propri documenti direttamente nello spazio di archiviazione online e, con tutta probabilità, sarà dotato anche di un client, installabile in locale su PC (per Windows e Mac di certo, per GNU/Linux non è ancora sicuro) e dispositivi Android (e probabilmente anche iOS e Windows Phone), per avere accesso diretto alla directory principale dello spazio online.

La sfida alle altre case del settore (Microsoft con SkyDrive, Apple con iCloud, Canonical con Ubuntu One ecc...) è lanciata: la competizione si preannuncia molto interessante, in quanto tre "big" di questo settore (Microsoft, Google e Apple) avranno la possibilità di offrire una piattaforma integrata che comprenda PC (o Mac, nel caso di Apple), tablet, smartphone e spazio cloud dedicato: è molto probabile che chi offirà la migliore integrazione tra le componenti, garantendo al tempo stesso affidabilità e rispetto della privacy, riuscirà ad assicurarsi la più ampia fetta di mercato.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati