da sephire93 » gio mar 22, 2012 5:26 pm
rodstar ha scritto:Vorrei sapere se TuneUp Utilities 2012 è più o meno simile visto che già ce l'ho. Grazie ciao
Secondo me è meglio se ti tieni Tuneup.
-in quanto all'ottimizzazione credo che Tuneup sia meno aggressivo e da maggiore importanza alla stabilità del sistema più che all'accelerazione dello stesso.
comunque:
Registro di sistema e pulizie varie:
Vince iobit in quanto riesce a trovare parecchia roba soprattutto con la pulizia profonda, al contrario Tuneup sembra non cancellare quasi nulla.
Ma bisogna evidenziare(enorme punto a sfavore) che l'eccessiva pulizia di iobit può creare problemi al sistema... e a me successe circa un annetto fa e non sono pochi a lamentarsi di questo fatto.
deframmentazione:
Debbo dire che la deframmentazione di iobit è più avanzata(c'è il programma singolo sviluppato appositamente) però onestamente non troverai grandi benefici, anzi penso che tuneup sia meglio.(però tuneup non ha la deframmentazione che parte col pc a riposo)
Ottimizzazioni varie:
stessa storia... Iobit permette di toccare più tasti,ma secondo me devi sapere quello che fai perché certe cose possono dare più problemi che benefici.
FIne:
non lo so purtroppo. TEmpo fa ero assatanato di queste cose e conoscevo ogni software e le sue peculiarità adesso cerco di orientarmi su pochi software che permettono una buona ottimizzazione senza crearmi troppi casini. Quindi (memore dei problemi che iobit mi dava tempo fa) io te lo sconsiglio.
Ovviamente l'ho riprovato perché mi sembra notevolmente migliorato dall'epoca eppure se devo essere sincero alla fine la manutenzione esagerata mi ha sempre portato tanti problemi oltre al fatto che poi visibilmente la differenza di prestazioni si nota pochissimo se non per effetto placebo quindi resta con Tuneup che è poco invasivo e fa il suo lavoro.