Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Installare Hydra su Ubuntu"

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Commenti a "Installare Hydra su Ubuntu"

Messaggioda Ginho » mer apr 11, 2012 8:25 am

Immagine
Installare Hydra su Ubuntu - Commenti

Vediamo la procedura per installare hydra, un software per testare la sicurezza della nostra rete su qualsiasi versione di Ubuntu. [continua...]
Avatar utente
Ginho
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1344
Iscritto il: gio lug 21, 2011 12:28 pm
Località: Ferrara

Re: Commenti a "Installare Hydra su Ubuntu"

Messaggioda Hpmezzo » mer apr 11, 2012 8:26 am

Scusate l'ignoranza... Ma i normali "sistemi di sicurezza" delle caselle mail non dovrebbero avere un blocco che dopo 5 o 10 tentativi andati in fumo blocca l'account in maniera temporanea? (Per qualche ora generalmente o diversi minuti). O sbaglio?
Vi ringrazio..
Mi piacerebbe tanto essere un hacker...Non per entrare nei sistemi informatici ma per entrare nel tuo cuore e non uscirne più! [Hpmezzo]
Avatar utente
Hpmezzo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 541
Iscritto il: sab giu 21, 2008 2:05 pm

Re: Commenti a "Installare Hydra su Ubuntu"

Messaggioda Ginho » mer apr 11, 2012 1:30 pm

Infatti hai ragione.
E per ovviare a ciò, dovrai impostare un ritardo tra un tentativo e un altro.
App: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.economiasprint
Avatar utente
Ginho
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1344
Iscritto il: gio lug 21, 2011 12:28 pm
Località: Ferrara


Re: Commenti a "Installare Hydra su Ubuntu"

Messaggioda farbix89 » mer apr 11, 2012 3:31 pm

Ginho ha scritto:Infatti hai ragione.
E per ovviare a ciò, dovrai impostare un ritardo tra un tentativo e un altro.


tramite il comando (da aggiungere alla sintassi di Hydra)

Codice: Seleziona tutto
-w TIME


dove al posto di "TIME" indichi i secondi tra un tentativo e l'altro.

Per Gmail bastano 50-60 secondi con i task standard (16) [^]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Commenti a "Installare Hydra su Ubuntu"

Messaggioda Valerio matrix » gio apr 12, 2012 4:29 pm

tutto molto interessante, ma questo pacchetto lo posso installare solo su ubuntu, o su qualsiasi altra distribuzione?
Avatar utente
Valerio matrix
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 86
Iscritto il: dom nov 28, 2010 6:14 pm
Località: Anzio

Re: Commenti a "Installare Hydra su Ubuntu"

Messaggioda Ginho » gio apr 12, 2012 7:24 pm

Valerio matrix ha scritto:tutto molto interessante, ma questo pacchetto lo posso installare solo su ubuntu, o su qualsiasi altra distribuzione?


Be'... non ci ho provato, ma in linea di massima, dovrebbe andare su tutte le distribuzioni derivate da Ubuntu (es. Kubuntu).
App: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.economiasprint
Avatar utente
Ginho
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1344
Iscritto il: gio lug 21, 2011 12:28 pm
Località: Ferrara

Re: Commenti a "Installare Hydra su Ubuntu"

Messaggioda Valerio matrix » ven apr 13, 2012 11:58 am

quindi se metti caso lo voglio su fedora o su open suse, non posso installarlo, oppure trovo un file binario e lo compilo direttamente sul pc?
Avatar utente
Valerio matrix
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 86
Iscritto il: dom nov 28, 2010 6:14 pm
Località: Anzio

Re: Commenti a "Installare Hydra su Ubuntu"

Messaggioda hashcat » ven apr 13, 2012 2:53 pm

Valerio matrix ha scritto:quindi se metti caso lo voglio su fedora o su open suse, non posso installarlo, oppure trovo un file binario e lo compilo direttamente sul pc?

Dovresti riuscire ad installarlo senza particolari problemi sia su Fedora che su OpenSuse:

http://kezhong.wordpress.com/2011/09/26 ... fedora-15/

https://build.opensuse.org/package/show ... ALazy_Kent

[^]
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: Commenti a "Installare Hydra su Ubuntu"

Messaggioda Valerio matrix » ven apr 13, 2012 3:51 pm

Grazieeeeeeeee....
e scusa se ti chiedo un'altra domanda: non centra nulla con questa discussione... ho aperto anche un post ma non ho ricevuto risposte. Esiste una versione live di fedora? cioè, se io la voglio provare e basta, come con ubuntu, lo posso fare? perché non ci sono riuscito.

ps: se esiste bene altrimenti devo usare la virtualizzazione... però nella prima delle ipotesi risparmio tempo... grazie
Avatar utente
Valerio matrix
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 86
Iscritto il: dom nov 28, 2010 6:14 pm
Località: Anzio

Re: Commenti a "Installare Hydra su Ubuntu"

Messaggioda farbix89 » ven apr 13, 2012 3:56 pm

Valerio matrix ha scritto:e scusa se ti chiedo un'altra domanda: non centra nulla con questa discussione... ho aperto anche un post ma non ho ricevuto risposte. Esiste una versione live di fedora? cioè, se io la voglio provare e basta, come con ubuntu, lo posso fare? perché non ci sono riuscito.


Ti ho risposto nell'altro topic [^]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Commenti a "Installare Hydra su Ubuntu"

Messaggioda Valerio matrix » ven apr 13, 2012 3:59 pm

Visto, grazie [^]
Avatar utente
Valerio matrix
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 86
Iscritto il: dom nov 28, 2010 6:14 pm
Località: Anzio

Re: Commenti a "Installare Hydra su Ubuntu"

Messaggioda Dark86 » ven apr 13, 2012 5:54 pm

Poi ci si lamenta che ci sono lamer in circolazione...scusami che senso ha un articolo del genere?
L'installazione di hydra da sorgenti è quanto di più semplice esista e se uno che vuole testare davvero la sicurezza non riesce a compilare un programma come hydra (dipendenze zero) mi sa che sta sbagliando qualcosa...no fare guide del genere serve solo per chi non capisce niente e con tutto questo vuole fregare pass...in poche parole lamer.
Avatar utente
Dark86
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 135
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:17 pm

Re: Commenti a "Installare Hydra su Ubuntu"

Messaggioda farbix89 » ven apr 13, 2012 6:58 pm

Dark86 ha scritto:fare guide del genere serve solo per chi non capisce niente e con tutto questo vuole fregare pass...in poche parole lamer.


Informazioni che i lamer possono benissimo trovare in giro per la rete senza aspettare l'articolo di MLI [^]

L'articolo in questione è trattato per puro scopo didattico: è un'importantissimo strumento per la sicurezza dei dati personali [:)]

Esempio: mi installo Hydra e verifico se la mia password di posta elettronica è abbastanza sicura da resistere ad un attacco ad dizionario.

Se il test termina con un successo (scopro la mia password),devo assolutamente correre a modificarla con una più robusta e difficile da rintracciare con un dizionario [^]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm


Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising