
Trend Micro rilascia il codice sorgente di HijackThis - Commenti
HijackThis diventa open source e ne potete studiare il codice sorgente per creare il vostro tool personalizzato. [continua...]
developerwinme ha scritto:con buona probabilità sarebbe più facile risolvere i problemi con i sistemi a 64 bit.
zenith ha scritto:developerwinme ha scritto:con buona probabilità sarebbe più facile risolvere i problemi con i sistemi a 64 bit.
Verissimo!!
Berga95 ha scritto:Magari mi metto ad imparare Visual Basic
developerwinme ha scritto:Una prima mossa interessante potrebbe essere quella di convertire il codice in un linguaggio la cui ultima versione risale al 1998 (Visual Basic 6), passando, per esempio, al Visual Basic.net o al C#. Così con buona probabilità sarebbe più facile risolvere i problemi con i sistemi a 64 bit.
Ale2695 ha scritto:Concordo, spingerei più per uno sviluppo con C#, il quale potrebbe servire anche a creare magari versioni per GNU/Linux (usando Mono) in modo da poter scansionare le partizioni Windows anche da Live CD.
Berga95 ha scritto:Wow! Mi piaceMagari mi metto ad imparare Visual Basic
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising