MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20110209001820_1265771510_20110209001817_1814489623_anonymous_spotlight.png

Anonyupload, il MegaUpload di Anonymous (ma sembra essere un fake)

24/01/2012 - news
Internet - Il 25 gennaio debutterà ufficialmente l'erede di MegaUpload, direttamente gestito dal gruppo Anonymous su server russi, lontano quindi dagli USA e dalle sue leggi.

Nei giorni scorsi vi avevamo parlato del progetto del celebre gruppo di hacker Anonymous di far rinascere su un nuovo server il sito di file sharing MegaUpload chiuso alcuni giorni fa dall'FBI, in modo da permettere di nuovo di accedere ai suoi servizi a tutti gli utenti del web.

Dalle notizie arrivate nel corso della giornata, anche questo sito sembra essere un fake e non avere niente a che fare con il gruppo di Anonymus.

Durante la giornata di ieri, grosse novità sono state rivelate su questo progetto. Infatti, il nuovo portale si chiamerà Anonyupload, e debutterà ufficialmente il 25 gennaio. Il sito è già raggiungibile all'indirizzo anonyupload.com, e nella sua homepage sono presenti già diverse indicazioni sulla sua struttura ed organizzazione.

Anonyupload.png

Innanzitutto, il portale sarà al 100% gratuito, anonimo e senza alcuna pubblicità. Ogni utente avrà un proprio account FTP da cui potrà accedere al suo spazio di storage, sul quale potrà caricare file senza alcun limite di upload e condividerli in maniera del tutto anonima con chiunque. La mecca del file sharing insomma, almeno secondo le promesse.

Per la sicurezza degli utenti, si legge sul sito, i server saranno localizzati in Russia, lontano quindi dagli USA e da tutte le leggi che hanno provocato, anche grazie alla collaborazione di diversi paesi europei, la chiusura di MegaUpload. A proposito di quest'ultimo punto, nella homepage è presente un ringraziamento speciale a Kim Dotcom, ex numero uno dell'ex principale portale di file sharing sul cui capo oggi pendono gravi accuse come riciclaggio di denaro e violazione di copyright.

Ma naturalmente tutto questo ha un prezzo in termini puramente economici piuttosto elevato per i membri di Anonymous, perciò sul sito viene chiesto ai visitatori di effettuare delle donazioni volontarie al gruppo per mantenere i server, la qualità del servizio e la sicurezza dei dati degli utenti.

Vi invitiamo naturalmente a prendere tutte queste informazioni con le dovute cautele, fino a che non si saprà di più su questo progetto. Infatti, in seguito alla chiusura di MegaUpload, sono stati aperti da parte di malintenzionati diversi siti-truffa per spillare soldi e dati di accesso agli ignari utenti. Anche se, dalle premesse, sembra proprio che Anonyupload non sia uno di questi.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati