Gli utenti che provano per la prima volta una distribuzione GNU/Linux incontrano spesso delle difficoltà poiché non riescono a replicare i software e/o le funzioni a cui erano abituati con altri sistemi operativi o con altri programmi commerciali.
Una situazione molto simile si presenta anche per gli utenti Windows: attratti dai grandi nomi commerciali, acquistano o "craccano" dei software spesso sovradimensionati alle loro capacità o necessità, ignari delle alternative gratuite ed ugualmente efficaci.
Escludendo pochissimi software open source molto noti al pubblico (Firefox e VLC su tutti) la gente è spesso all'oscuro del vastissimo universo dei software copyleft: un universo composto da milioni di programmi a licenza libera, con tantissime alternative ai software di utilizzo quotidiano che spesso svolgono il loro compito in maniera più che adeguata e a volte presentano una qualità superiore ai programmi a pagamento, anche su Windows e Mac.
In questo articolo presenteremo una piccola selezione di software open source adatto a tantissimi scopi: si va dagli utilizzi prettamente Home-based, passando a materiale dedicato alla gestione di piccoli siti o server, agli strumenti per l'amministrazione di piccole reti aziendali e per finire le utility per negozi e servizi pubblici (scuole, biblioteche, etc.).
Ovviamente i programmi e le alternative non mancano, soddisfare ogni richiesta o esigenza era francamente impossibile, ma con questa piccola selezione sarà possibile "assaggiare" i migliori software open source disponibili sul mercato free per ogni categoria.
La struttura dell'articolo è stata semplificata per essere di facile consultazione: ogni pagina rappresenta una precisa categoria di software, ed ogni programma verrà presentato brevemente, verrà indicato il software commerciale che riesce a sostituire (se conosciuto o presente) e altre informazioni utili come il supporto multipiattaforma.
Se avete delle particolari richieste o volete condividere il software open source che avete individuato, potete utilizzare i commenti dell'articolo.
Ottimo programma per gestire la propria raccolta musicale.
Supporta ogni tipo di file audio, in più offre accesso a numerosissimi servizi in streaming e radio online per ascoltare e condividere la propria collezione.
Gestore avanzato dei tag e delle copertine con supporto ai database online, barra di ricerca intelligente, ricerca dei testi del brano, ricerca informazioni cantante/band e equalizzatore grafico sono alcune delle caratteristiche più interessanti.
Dispone di uno strumento di conversione dedicato ed è compatibile con molti formati.
Gestisce senza difficoltà lettori MP3 di ogni tipo, compresi iPod e iPhone.
Gestione intelligente delle playlist (anche automatiche).
Innovativa la funzionalità che permette di gestire il lettore tramite il Wii mote.
Disponibile per Windows, Mac OS X e GNU/Linux.
Un altro ottimo player audio, con una grafica gradevole e futuristica.
Supporta ogni tipo di file audio, dai classici MP3 fino ai file AAC o FLAC.
Gestore semplificato dei tag e delle copertine con supporto ai principali database online.
Permette di cercare un brano di un determinato periodo storico (es. brani del 1987) sia nei brani in locale (con i tag completi) sia all'interno di un vastissimo database online per creare scalette uniche e coinvolgenti.
Gestione intelligente delle playlist, supporto alle cartelle e all'auto-tagging.
Supporto pressoché perfetto per i dispositivi Apple, oltre ai normali lettori MP3.
Disponibile per Windows, Mac OS X e GNU/Linux.
Il lettore che non ti aspetti.
La soluzione definitiva ai problemi con i lettori audio.
Acclamato come il più potente "jukebox in circolazione", riesce a farsi rispettare in un campo dove la concorrenza è spietata.
Progettato per chi ha immense collezioni o playlist, è molto veloce nelle scansioni e nelle ricerche e offre moltissime funzioni avanzate come il DJ-rules automatico in base all'umore dell'utente o inserendo una scaletta predefinita, supporta lo smart shuffle, la copia rapida da e verso altri dispositivi (anche in rete LAN!), dispone di autotagging e di un sistema di valutazione brani avanzato.
Supporta tantissime skin ed è ampiamente personalizzabile.
È scritto in Java ed è forse l'unica sua vera pecca, quindi non sarà rapidissimo all'avvio; questo però rende il software disponibile per qualsiasi sistema operativo in cui gira Java, da Windows fino a FreeBSD.
Uno dei migliori programmi per effettuare il ripping dei propri CD audio.
Supporta un gran numero di formati, dispone di funzionalità avanzate per una conversione quanto più possibile fedele alla qualità audio originale.
Può convertire da un formato all'altro senza problemi, fa della semplicità d'utilizzo uno dei suoi punti di forza.
Disponibile per Windows.
Un ottimo programma per modificare i nostri file audio.
Supporta quasi tutti i formati audio esistenti: per modificare gli MP3 è richiesto un codec aggiuntivo (LAME) scaricabile separatamente.
Ottima dotazione di filtri e di tool per tutte le esigenze, anche quelle più raffinate.
Disponibile per Windows, GNU/Linux e Mac.
Link .
Uno dei migliori della sua categoria.
Alcune delle caratteristiche più interessanti: Compressione in moltissimi formati comuni compatibili, crittografia avanzata a AES a 256bit, supporto FTP/FTPs, filtri per i file da rimuovere o inserire nei backup (applicabili: cartelle, sottocartelle, espressioni regolari, grandezza, data e operatori logici), diverse tipologie di backup (incrementale, completo, differenziale), funzione di splitting e di riunione degli archivi di backup, programmazione avanzata dei backup, ripristino di un singolo file o cartella tramite file manager dedicato, simulazione di backup e supporto agli script personali.
Disponibile per Windows e GNU/Linux.
Un programma indispensabile per creare immagini del proprio sistema operativo o delle partizioni gratuitamente.
Permette di salvare e ripristinare interi dischi fissi oppure solo le partizioni scelte dall'utente.
Maggiori informazioni sul programma nell'articolo dedicato.
Un programma destinato alle aziende: permette di effettuare backup all'interno di un network e di ripristinare gli stessi con estrema semplicità.
Uno strumento semplice e versatile per gli amministratori più esigenti, sempre attenti a prevenire incidenti e disaster recovery della propria rete.
Disponibile per Windows, GNU/Linux e Mac.
Un validissimo sostituto dei programmi commerciali dedicati alla gestione degli archivi compressi.
Supporta una moltitudine di archivi: 7z, ZIP, GZIP, BZIP2, TAR, RAR solo per citare alcuni.
Uno dei più veloci in estrazione, gestisce senza problemi frammenti di archivi e archivi con password.
Permette di creare nuovi archivi in formato 7z o ZIP, offrendo in fase di creazione molte opzioni configurabili: crittografia, livello di compressione e segmentazione per supporti rimovibili.
Disponibile per Windows, GNU/Linux e Mac.
Una valida alternativa a 7-Zip.
Graficamente più piacevole della concorrenza, supporta un elevato numero di archivi compressi (7z, ZIP, GZIP, BZIP2, TAR, RAR più altri formati minori).
Altre funzionalità degne di nota: crittografia, compressione avanzata e segmentazione dei file.
Disponibile per Windows, GNU/Linux e Mac.
Ottimo programma per la creazione di archivi protetti da password.
Offre un buon livello di compressione, ma è lato sicurezza che mostra il meglio di sé: supporta la crittografia AES a 256bit.
Uno dei più veloci nella creazione degli archivi.
Disponibile per Windows, GNU/Linux e FreeBSD.
Questa soluzione combina la gestione dei documenti e la gestione dei contenuti per il Web con una serie di altre caratteristiche destinate alla collaborazione aziendale.
Altre caratteristiche interessanti: creazione, condivisione e conservazione dei contenuti aziendali, condivisione e pubblicazione del materiale sul proprio sito web, condivisione tra vari client o amministratori, creazione di siti web e database.
Disponibile per Windows, GNU/Linux e Mac.
BIGACE è un pacchetto software open source che consente di impostare il proprio sito web con grande semplicità, offrendo anche molte caratteristiche e funzionalità destinate ai web designer più esigenti.
Disponibile per Windows e GNU/Linux.
Uno degli strumenti più avanzati per tutelare la nostra privacy e ripulire il PC.
Ripulisce ogni cache presente, elimina i cookies, rimuove ogni log superfluo o file temporaneo.
Ottimo anche come "distruttore di documenti" (shredder in inglese) visto che riesce ad eliminare definitivamente dal nostro disco i file contenuti nel cestino o appena cancellati che desideriamo non vengano recuperati facilmente (agisce a livello del file system sovrascrivendo lo spazio libero e bonificando i file recentemente cancellati: un eventuale recupero richiede strumenti molto avanzati e costosi).
Disponibile per Windows, GNU/Linux e Mac.
Uno strumento dedicato alla distruzione di file e cartelle "compromettenti".
Molto efficace, effettua numerosi passaggi per eliminare ogni possibile traccia dal file system, rendendo un'impresa disperata il recupero dei dati distrutti.
Disponibile per Windows.
Magento è un CMS dedicato al commercio elettronico.
Offre flessibilità e il controllo completo sulla gestione dei prodotti da mettere in vendita, gestione avanzata della grafica e delle offerte commerciali da inserire nel proprio sito web dedicato.
Altre caratteristiche interessanti: ottimizzazione per i motori di ricerca, analisi delle vendite e report dai magazzini, gestione catalogo, supporto multilingua, Checkout per varie piattaforme di pagamento, gestione spedizioni, creazione sito mobile e gestione account clienti.
Disponibile per Windows, GNU/Linux e Mac.
OsCommerce è un software per l'e-commerce e la gestione di un negozio on-line.Può essere utilizzato su qualsiasi web server che ha PHP e MySQL installati.
Altre caratteristiche interessanti: analisi delle vendite e report dai magazzini, gestione del catalogo intelligente, supporto multilingua, Checkout per varie piattaforme di pagamento, gestione spedizioni, versione mobile del sito e gestione account clienti.
Disponibile per Windows, GNU/Linux e Mac.
Uno delle migliori soluzioni per gestire i trasferimenti FTP.
Fornisce le funzionalità di server FTP (only Windows) e un supporto multipiattaforma per il client FTP.
Altre caratteristiche interessanti sono: supporto FTPS, SFTP e interfaccia a tab chiara e semplice da utilizzare.
Disponibile per Windows, GNU/Linux e Mac.
Una delle estensioni migliori per il navigatore Mozilla Firefox.
Consente di scaricare e di gestire con semplicità i download tramite server FTP o SFTP direttamente dalla finestra del browser.
Disponibile per Windows, GNU/Linux e Mac.
Direttamente dal mondo KDE, un gestore delle finanze completo e altamente personalizzabile.
Uno dei migliori software per tenere sotto controllo il proprio budget finanziario, con un'interfaccia pulita e semplice da utilizzare.
Disponibile per Windows, GNU/Linux e Mac.
Money Manager Ex offre tutte le caratteristiche di base che il 90% degli utenti vuol vedere in un'applicazione per la gestione della finanza personale. Le principali funzionalità includono controllo del budget, report con un solo clic, diagrammi e grafici, monitoraggio degli ammortizzatori, crittografia AES per la privacy, promemoria fattura e molto altro.
Disponibile per Windows, GNU/Linux e Mac.
Questo piccolo pacchetto di contabilità aziendale open source presenta delle caratteristiche del tutto invidiabili, in grado di competere facilmente con quelle dei suoi concorrenti commerciali. Supporto multilingua, un gran numero di valute per le conversioni, gestione di più società/imprese, report automatici e calcolo di IVA / imposte e molto altro ancora.
Disponibile per Windows.
Programma open source noto come l'unico reale concorrente del programma di Adobe, nonostante quest'ultimo sia diventato il software di fotoritocco per antonomasia.
Offre tantissimi strumenti, impostazioni e filtri, uniti ad una buona interfaccia ed a un esteso supporto agli standard grafici più diffusi.
Saprà soddisfare gli utenti, indipendentemente dal grado d'abilità: dal semplice retouching per gli amatori fino ai layer avanzati e e i tool dedicati ai professionisti del fotoritocco.
Leggendo un po' di manualistica e adattandosi alla disposizione dei comandi è possibile rimpiazzare i software da diverse migliaia di euro senza alcun rimpianto.
Disponibile per Windows, GNU/Linux e Mac.
Ottimo programma open source dedicato alla grafica vettoriale.
Fornisce tutta una serie di funzionalità avanzate dentro una struttura snella ed intuitiva. Il sito ufficiale offre anche moltissimo supporto e documentazione, così come le raccolte di clip art gratuite che possono essere utilizzate come base per le vostre creazioni.
Disponibile per Windows, GNU/Linux e Mac.
Dia permette creare organigrammi, diagrammi di rete, diagrammi di flusso, e di altri semplici diagrammi con relativa semplicità. Salva i dati in file XML, oppure può esportare in EPS, SVG, xfig, WMF e PNG.
Disponibile per Windows e GNU/Linux.
Sostituire un prodotto famoso e molto potente come Nero non è facile, ma K3B ha tutti gli ingredienti per non farlo rimpiangere.
Supporta veramente tutto: CD (di tutti i tipi), DVD (dai DVD-RAM fino ai defunti HD DVD), Blu-ray Disc e mini-disc.
Basta utilizzarlo per rendersi conto di tutto il suo potenziale.
Disponibile per GNU/Linux
Valida alternativa ai software di masterizzazione classici.
Scrive senza problemi su dischi dati, audio e video, permette inoltre di masterizzare le immagini di ogni tipo, clonare un disco ed effettuarne un backup.
Disponibile per Windows.
Link .
Ottima alternativa al client MSN predefinito.
È un client multi-skin che funziona con molto bene con la rete IM di Microsoft.
Altre caratteristiche degne di nota includono messaggi offline, clip vocali, emoticon personalizzate, supporto alle connessioni di gruppo, multi-lingua, il supporto webcam, finestre di dialogo a schede, immagini personali e altro ancora.
Disponibile per Windows, GNU/Linux e Mac
Questo popolare client IM può connettersi ad un massimo di 16 reti di chat contemporaneamente.
Supporta il trasferimento di file tra utenti, buddy icons, emoticon personalizzate e le notifiche di digitazione.
Ha una vasta libreria di plug-in che estendono ulteriormente le sue capacità, aggiungendo per esempio il supporto a Skype e all'antivirus.
Disponibile per Windows e GNU/Linux.
Ottima alternativa alla suite Microsoft dedicata alla produttività d'ufficio, OpenOffice.org include dei software per l'elaborazione di testi, fogli elettronici, presentazioni, grafica e software di database compatibili con gli standard Microsoft, integrando il supporto ai formati liberi.
Uno dei progetti più maturi nel settore, offre tante funzionalità e la stabilità di cui gli utenti domestici o aziendali hanno bisogno.
Disponibile per Windows, GNU/Linux e Mac.
Dopo l'acquisto di OpenOffice da parte di Oracle, il gruppo di sviluppatori della suite si è divisa, realizzando questo fork.
Offre tutte le funzionalità già presenti in OpenOffice, più qualche miglioria.
Disponibile per Windows, GNU/Linux e Mac.
Il mondo KDE propone di solito solo software di qualità, completi sotto ogni aspetto: Koffice è uno di questi.
La suite offre un word processor (Kword), un foglio di calcolo (KCells), un software per le presentazioni (Showcase) più altri programmi dedicati ai grafici e alle immagini vettoriali.
Interfaccia comoda ed intuitiva, ma per chi proviene dal mondo Office può risultate ostica a primo impatto.
Disponibile per Windows e GNU/Linux.
Strumento dedicato ai ristoranti che buttano un occhio alla tecnologia per ottimizzare i propri guadagni.
Molto innovative le funzionalità, solo provandolo si può apprezzarle tutte, tra cui spicca: gestione avanzata degli ordini direttamente da tablet-POS dedicato ai clienti, gestione dell'intero negozio da tablet-POS server, pagamenti facilitati via carta di credito, gestione cucina e priorità ordini, controllo del magazzino e delle riserve, gestione sconti e buoni, cassa automatica e fatturazione digitale.
Se avete un ristorantino o un bar può essere un'idea innovativa da presentare ai tavoli al posto del classico menu.
Disponibile per ogni piattaforma in cui gira Java.
Ottimo programma open source per piccole e medie imprese, questo POS pensato per sistemi GNU/Linux offre funzioni interessanti per qualsiasi punto vendita, tra i quali: autorizzazioni mirate, supporto per più terminali, fatturazione delle vendite, creazione ordini personalizzati e altro ancora. Memorizza tutti i dati di inventario in un database MySQL e vanta un'eccellente sicurezza.
Utilizzato nelle scuole ed nelle università di oltre 93 paesi, Claroline include strumenti per la gestione dei corsi on-line, strumenti per la gestione dei contenuti del corso e degli account degli studenti, permette la creazione di esercizi e dispense con sincronizzazione automatica per ogni account studente, gestione wiki, annunci editoriali, gestione dei concorsi e graduatorie di merito e altro ancora.
Disponibile per Windows, GNU/Linux e Mac.
Moltissimi professori e istituti hanno registrato la loro versione di Moodle, e offrono quasi 6 milioni di classi online che raggiungono più di 58 milioni di studenti. Si tratta di una piattaforma di e-learning molto completa che si propone di fornire agli educatori "i migliori strumenti per gestire e promuovere l'apprendimento."
Disponibile per Windows, Linux e Mac.
Link .
Un completo editor non-lineare per contenuti video.
Supporta moltissimi formati audio/video (in entrata e in uscita) e permette di applicare un elevatissimo numero di effetti, transizioni e menu.
Tra le sue funzionalità più interessanti troviamo un motore di compositing video, che permette di svolgere le operazioni comuni di compositing come il Matte painting.
Gestisce i video caricati ad una risoluzione e un tasso di fotogrammi (frame rate) indipendente, così da da supportare video a qualsiasi velocità e grandezza.
Disponibile per GNU/Linux e Mac.
Uno dei migliori editor video in circolazione.
Tra le sue funzionalità troviamo: conversione in molti formati diversi, splitting, aggiunta sottotitoli, tool per eliminare l'asincronia dell'audio, filtri per l'audio e video, aggiunta spezzoni video on-the-fly (senza ricodifica) e calcolatore di bitrate per ottenere contenuti multimediali della grandezza e della qualità preferita.
Disponibile per Windows, GNU/Linux e Mac.
Un tool molto utile per convertire i DVD in DviX o in altri formati.
Molto semplice da utilizzare, nel sito ufficiale sono disponibili guide e consigli utili per ottenere una buona conversione.
Disponibile per Windows, GNU/Linux e Mac.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati