MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20110609100051_1021462619_20110609100025_1434382147_Android_Market.png

Le migliori apps e i migliori widget consigliati per i dispositivi Android (Aggiornato!)

a cura di farbix89
01/08/2012 - articolo
Telefonia & Palmari - Espandiamo il nostro smartphone con alcune apps e alcuni widget per renderlo davvero unico e completo.

Aggiornamento del 16/07/2012: le nuove apps sono visibili a partire da pagina 7.

Cavalcando l'onda del fenomeno Android, sempre più diffuso sugli smartphone, ho deciso di testare alcune applicazioni dal market per offrire una lista di applicazioni a mio avviso utili per migliorare l'esperienza utente con il sistema operativo di Google.

La lista è ovviamente limitata, visto il grande numero di apps presenti nel market, e non prende in esame le esigenze dei singoli utenti in uno specifico ramo, ma come base per iniziare è decisamente completa.

Questa lista può rappresentare la categoria delle apps "Indispensabili", in cui si trovano quel genere di apps che catturano subito l'interesse dell'utenza e che vanno provate ad occhi chiusi sul proprio dispositivo.

Verranno prese in esame solo apps gratuite, quelle installabili senza alcun versamento di denaro.

Per la prova ho utilizzato il mio Motorola Defy+ con Android 2.3.7 Gingerbread.

In teoria le apps sono compatibili con tutte le versioni di Android dal 2.0 in poi, in caso di incompatibilità o problemi con specifiche versioni verrà indicato nella scheda dell'apps con una nota.

Se avete provato altre apps interessanti e volete condividerle con il pubblico non esitate a segnalarle nei commenti.

QR Droid

QR droid.png

Un'app molto utile per decodificare i QR code, i codici a barre che sempre più spesso vediamo nei siti Web, sui giornali cartacei e persino sulle scatole delle medicine!

Permette di ottenere dal codice il link ad un contenuto condiviso con estrema facilità.

Offre la possibilità di creare codici QR di qualsiasi cosa installata sul device: SMS, contatti, applicazioni, biglietti da visita e date importanti, immagine galleria etc., per poi inviare tutto tramite SMS/email o condividerlo sul web o sui social network.

Questi codici QR verranno utilizzati per offrire accesso rapido agli utenti che leggeranno questo articolo da un dispositivo Android, dove oltre al link alla pagine di downlaod ci sarà anche il codice QR dell'applicazione per un accesso rapido.

Link Download

QR code

Qurified_message.png

Astro File Manager

Unnamed (2).jpg

Uno dei migliori file manager per Android.

Supporta ogni classica operazione per i file e le cartelle (copia/sposta/incolla/elimina) e lo fa molto bene.

Tradotto in italiano, include anche un gestore delle applicazioni, un gestore dei servizi attivi e un visualizzatore grafico dell'utilizzo della SD eventualmente inclusa nello smartphone.

Offre anche un servizio di backup per le applicazioni installate nel sistema.

A mio avviso indispensabile su qualsiasi device con Android installato.

Link download

QR code

Qurified_message (1).png

Adobe Flash Player 11

Flash.jpg

Croce e delizia dei dispositivi mobile, è spesso causa di "guerre di religione" tra fan di Apple e i fan del robottino verde.

Quasi sempre si trova preinstallato sui dispositivi di fascia alta, a volte è presente una versione obsoleta o Lite che non ci permette di accedere a tutti i siti che supportano Flash.

Visto che è disponibile e funziona abbastanza bene, non vedo motivo per non installarlo sul proprio device per avere la garanzia di accedere a tutti i contenuti video postati per la rete.

Link download

QR code

Flash.png

NOTA BENE:

Purtroppo per delle scelte aziendali tale plugin non è disponibile per tutti i device in commercio: il prerequisito minimo è una CPU ARMv7 o superiore.

NOTA BENE 2:

A partire dalla versione 4.1 di Android il plugin sarà incompatibile e la versione attuale non sarà più sviluppata da parte di Adobe.

AndroZip File manager

Ottimo programma per gestire gli archivi compressi

Zip.jpg

Si comporta egregiamente anche come file manager puro.

Supporta la decompressione degli archivi ZIP, RAR, GZIP, TAR, BZIP2 e permette di comprimere in ZIP, GZIP, TAR.

Link download

QR code

Androzip.png

Facebook, Twitter e Google+ per Android

Ovviamente sono disponibili le applicazioni per i più diffusi social network.

L'app per Facebook si presenta con un'interfaccia molto curata

Facebook.jpg

Possiamo taggare i nostri amici, controllare le notifiche e le richieste, postare il nostro stato, passare le foto o i video presenti sul device con molta semplicità e aggiungere un "mi piace" ai contenuti che ci interessano.

L'applicazione per Twitter è altrettanto curata e gradevole

Twitter2.jpg

Molto utile per tenere d'occhio i nostri follower e i contenuti degli amici/ conoscenti che seguiamo.

Ottimo anche per aggiungere tag e modificare il profilo.

Per finire l'applicazione dedicata a Google+, il nuovo social network di Google

Googleplus.png

Possiamo controllare i contenuti, aggiungere tag e commenti, controllare le nostre cerchie e modificare il profilo.

Disponibile anche la chat e la video chiamata sfruttando la camera del cellulare (su reti 3G e Wi-Fi).

Link download Facebook

Link download Twitter

Link download Google+

QR code Facebook

Facebook.png

QR code Twitter

Twitter.png

QR code Google+

Google+.png

Opera Mobile browser

A mio avviso il miglior browser per dispositivi Android

Opera2.jpg

Caricamento delle pagine ultrarapido, modalità turbo per le reti 3G/2G lente, speed dial comodo e versatile, leggerezza in multi tab (puoi aprire un numero elevato di schede prima di rallentare vistosamente il device), pitch-to-zoom molto sensibile e preciso più una grande usabilità fanno di questo browser un must per la navigazione via smartphone.

Fornisce il cambio dell'user-agent del device, permettendo di alternare la versione mobile dei siti con la versione desktop con pochi clic nelle impostazioni.

Rispetto alla versione desktop di Opera (che più di un dubbio mi ha lasciato lato compatibilità e rendering delle pagine) la versione Mobile renderizza le pagine web molto bene, senza alcuna mancanza o glitch grafico, offrendo un'esperienza web appagante e completa.

Supporta Adobe Flash player, attivabile su richiesta o lasciandolo attivo (ovviamente il plugin Flash deve essere compatibile e già installato sul device, Opera non fornisce il plugin).

Link Download

QR code

Opera.png

Dolphin browser HD

Un browser web interessante e con molte funzionalità innovative

Dolphin.jpg

Come si vede dall'immagine supporta le smart gesture, le estensioni e le ottimizzazioni per le riviste online (Webzine).

Molto completo e gradevole, fa dell'usabilità uno dei suoi punti di forza: proprio le innovazioni lato usabilità (smart gesture) possono lasciare spiazzati gli utenti poiché richiedono un minimo di adattamento per poter estrarre il massimo dal browser.

Apertura delle pagine rapida, schermo intero integrale (nasconde anche la barra di stato Android), navigazione schede in stile Chrome ed estensioni a volontà sono altre caratteristiche interessanti di questo browser.

Molto utile la funzione di modifica dell'user agent: permette si utilizzare, oltre all'user agent classico di Android ed a quello desktop, anche l'user agent dell'iPhone e dell'iPad, per mostrare egregiamente anche i siti ottimizzati per tali dispositivi.

Supporta ovviamente il plugin di Adobe Flash.

Se avete memoria e CPU di fascia alta è anche molto performante e non mostra rallentamenti di sorta, mentre qualche problemino può darlo sui dispositivi di fascia medio bassa con rallentamenti e qualche freeze di troppo.

Link download

QR code

Dolphin.png

MX video player

Video.jpg

Il "VLC" dei dispositivi mobile, in attesa di una release di quest'ultimo dedicata agli smartphone.

Legge veramente ogni tipo immaginabile di video codificato, anche formati HD (MKV e H264).

Ottimizzato per dispositivi multi-core, se la cava egregiamente anche sui dispositivi meno potenti.

Supporto sottotitoli, pitch-to-zoom per l'ingrandimento dei video, ottimizzazioni di risparmio energetico sono solo alcune delle caratteristiche che hanno reso questo player il migliore della categoria.

Link download

QR code

MX video.png

Tunee Music

Voglia di buona musica? Non avete abbastanza spazio sullo smartphone? Il PC è troppo lontano per caricare sullo smartphone la propria raccolta?

Facciamoci aiutare da Tunee Music

Tunee.jpg

Il programma si appoggia su dei server online dove è possibile trovare ogni tipo di contenuto musicale, dagli ultimi successi che girano in radio fino ai grandi classici, passando per i brani veramente introvabili.

L'ho messo alla prova con brani semi-sconosciuti e introvabili e non ha deluso, trova veramente di tutto.

Permette di ascoltare l'anteprima del brano e, se piace, scaricarlo sull'SD o condividerlo sui social network.

Nota Bene:

Non conoscendo bene la struttura del programma e le eventuali licenze, evitate categoricamente di scaricare materiale protetto da copyright senza aver preso visione delle policy del programma, per evitare di incappare in guai giudiziari.

MegaLab.it non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni o denunce derivate dall'utilizzo scorretto del programma segnalato!

Link download

QR code

Tunee.png

TinyShark

Se sentiamo già la mancanza di Grooveshark presente sul PC, possiamo rimpiazzarlo con facilità con un client compatibile sul nostro smartphone Android

Shark.jpg

Supporta l'intero database di Grooveshark, quindi musica in streaming a volontà.

Possiamo importare le nostre playlist create sul PC o crearne di nuove per ascoltare sempre e solo la nostra musica preferita.

Nota Bene:

L'applicativo è compatibile da Android 2.2 o superiore e necessita dell'Adobe Flash Player installato sul dispositivo.

Link download

QR code

Shark.png

TinyShark Downloader

Un applicativo dedicato esclusivamente al download di brani dall'immenso database di Grooveshark

SharkD2.jpg

Non di rado si blocca e terminarlo può risultare difficoltoso.Migliorabile.

Nota Bene:

Evitate categoricamente di scaricare materiale protetto da copyright senza aver preso visione delle policy del programma, per evitare di incappare in guai giudiziari.

MegaLab.it non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni o denunce derivate dall'utilizzo scorretto del programma segnalato!

Link download

QR code

SharkD.png

Shazam

Uno dei programmi più famosi per riconoscere brani sconosciuti o gli spezzoni musicali riprodotti dalla pubblicità in TV o in radio

Shazam.jpg

Interfaccia molto intuitiva, bastano pochi clic e 2-4 secondi di brano (possibilmente pulito e senza disturbi) per ottener il titolo e il link per comprarlo, nonché riprodurre il lyric della canzone.

Permette di ottenere il link YouTube della canzone trovata, di condividerla sui social network, scoprire le date dei concerti del cantante etc.

Motore molto preciso nel riconoscere il brano, difficilmente sbaglia, peccato che non riconosca le melodie cantate utilizzando la propria voce, anche in caso di riproduzione perfetta delle tonalità e delle parole.

Link download

QR code

Shazam.png

SoundHound

Prendente Shazam e aggiungete il riconoscimento vocale delle melodie cantate nel microfono dello smartphone ed otterrete SoundHound

Sound.jpg

Riconoscimento abbastanza preciso, anche se non ai livelli di Shazam.

Offre anch'egli la possibilità di condividere il brano, di cercare i video di YouTube dedicati e trovare i lyrics con i testi.

Link download

QR code

Sound.png

WhatsApp Messenger

Whats.jpg

Grazie al supporto del 3G o del Wi-Fi possiamo inviare semplici SMS ai nostri contatti, avviare una sezione multi-chat, condividere audio e video nel gruppo nonché condividere documenti presenti sul device.

Assolutamente indispensabile per chi utilizza moltissimo gli SMS, anche se necessita di un piano tariffario se lo utilizziamo fuori dal Wi-Fi casalingo.

Link download

QR code

What.png

Facebook Messenger

Ottima per utilizzare esclusivamente la chat di Facebook senza avviare il client completo

ChatFB.jpg

Semplice ed immediata permette di chattare con tutti i contatti attivi sul proprio profilo.

Solo qualche incertezza via Wi-Fi, ma solo se reti pubbliche.

Link download

QR code

ChatFB.png

Skype

Il programma di videochiamata per eccellenza

Skype.jpg

Graficamente piacevole, supporta anche le notifiche push sulla barra di stato.

Perfetto su reti Wi-Fi, qualche tentennamento su reti 3G quando il segnale non è buono.

Link download

QR code

Skype.png

Adobe Reader

Ottimo per leggere i documenti in formato PDF direttamente dallo smartphone

Reader.jpg

Pitch-to-zoom e scorrimento rapido delle pagine più segnalibri sono alcuni dei pregi.

Supporta la visualizzazione a schermo intero.

Link download

QR code

Reader.png

Convertitore di Unità

Converter.jpg

Convertitore tuttofare in grado di effettuare le conversioni tra innumerevoli unità di misura: dalla conversione di valuta fino alle grandezze fisico-chimiche, passando per le grandezze informatiche.

Link download

QR code

Converter.png

Dropbox

Per portare i nostri documenti sempre con noi, basta caricarli su Dropbox

Box.jpg

Possiamo caricare i file presenti sul device per liberare spazio oppure sincronizzare il nostro contenuto con le cartelle di Dropbox.

Veloce e comodo, portarsi dietro qualche GB in cloud può essere indispensabile in alcuni frangenti.

Link download

QR code

Drop.png

Google Traduttore

Conoscere i meandri della lingua inglese o di altre lingue sarà semplicissimo con lo strumento dedicato da Google

Unnamed (3).jpg

Supporta oltre 63 lingue per la traduzione testuale.

Innovativa la funzionalità di poter dettare a voce il comando o la frase e averla tradotta nella lingua del nostro interlocutore.

Supporto alle chat e alle chiamate in modalità Conversazione (ancora in stato alpha, supporto per sole 14 lingue).

Link download

QR code

Translate.png

Accuweather per Android

Una stazione meteo costantemente aggiornata sul nostro device? È possibile grazie al widget dedicato.

Meteo.jpg

Database di località tra i più ampi mai provati, si trovano praticamente tutte le città o le piccole frazioni presenti in Italia e nel mondo.

Notifiche push sulla barra di stato, avvisi sonori per improvvisi cambiamenti climatici, pannello di aggiornamento ora-per-ora e previsioni fino a 7 giorni.

Supporto multi-località e completamente tradotto in italiano.

Link download

QR code

Meteo.png

Gauge Battery Widget

Un'utile widget per tenere sott'occhio il livello residuo di batteria

Battery.jpg

È altamente consigliabile mettere sotto carica lo smartphone quando l'indicatore arriva nella zona bassa, indicata di solito con il colore rosso (ma può variare in base al tema).

In ogni caso mettere sotto carica quando la batteria è al 15-20% permette di allungarne la vita, anche se molti altri fattori incidono sulla durata della batteria (luminosità, tempo retroilluminazione, temperatura d'esercizio, temperatura quando in carica, apps e widget attivi in background, sincronizzazione automatica...).

Link download

QR code

Battery.png

APN-Switch

Spesso ci troviamo senza offerta dati per il nostro smartphone, ma questo imperterrito si connetterà in 3G prosciugandoci il credito residuo.

Possiamo bloccare le connessioni 3G con un gestore di APN

Unnamed.jpg

Possiamo aggiungere il widget nella home per attivare/disattivare con un clic le connessioni 3G in maniera semplice ed immediata.

Link download

QR code

APNw.png

Airdroid

Airdroid.jpg

Una delle applicazioni che non deve mancare sul proprio smartphone Android: a mio avviso indispensabile!

Dite addio al cavo USB e sincronizzate tutti i vostri dati sfruttando la velocità delle moderni reti Wi-Fi.

Connettete il device al PC in maniera semplice utilizzando solo la connessione Wi-Fi e il browser.

Qualsiasi browser o piattaforma può essere utilizzata: Windows, Mac, GNU/Linux, FreeBSD....

Unico prerequisito: il device e il PC devono essere connessi alla stessa rete, va bene anche se il PC desktop è in LAN e il dispositivi in wireless.

Tra le sue features troviamo: sincronizzazione contatti ed SMS, gestisci le app installate, naviga tra i file e tra i documenti presenti sul device, effettua screenshot dello schermo, controlla lo spazio rimanente nella memoria interna o nella microSD, gestisci note e link, solo per elencare le più importanti.

Link download

Img.png

Fast for Facebook (beta)

Unnamed.jpg

Il client originale di Facebook è troppo lento?

Vi consiglio di provare questa valida alternativa.

Il suo punto di forza è senza dubbio la velocità: possiamo scegliere di far comprimere le immagini e i link postati dai nostri contatti per velocizzare al massimo la sincronizzazione, che sarà finalmente efficace anche su connessioni 2G/3G.

Grafica molto diversa dal client ufficiale ma in ogni caso molto completa.

Link Download

Img.png

Waze

Waze.jpg

Il navigatore satellitare con un'anima "social".

Le mappe, i percorsi, i POI, le segnalazioni e le coordinate sono ottenute grazie alla collaborazione della community di "Wazer", che creano in maniera interattiva la mappa circolando per le strade note o meno note.

Grazie a questa app sarà possibile sapere con netto anticipo ogni eventuale coda od incidente sul proprio percorso, oppure visualizzare la presenza di posti di blocco/autovelox grazie alle notifiche in tempo reale degli altri utilizzatori di Waze incrociati sul proprio percorso, per un aggiornamento in tempo reale sulla situazione della strada.

Nelle ultime versioni è possibile controllare anche i prezzi del carburante nelle stazioni in zona e lasciarsi guidare a quella più "economica".

Negli Stati Uniti la copertura è TOTALE, ma anche le mappe Italiane sono molto accurate ed aggiornate, anche se non ancora complete come quelle ottenibili da Google Maps o altri navigatori turn-by-turn a pagamento.

Link Download

Waze.png

Viber

Unnamed.jpg

Validissima alternativa a Skype e Whatsapp Messenger.

Permette di chiamare e di inviare SMS gratis verso altri contatti Viber in maniera semplice e sicura tramite rete 2G/3G o tramite Wi-Fi.

La qualità delle chiamate è buona (anche se non ai livelli di Skype), mentre l'invio di SMS è istantaneo e senza limiti di caratteri.

Se qualche contatto in rubrica ha già Viber al primo avvio verranno subito mostrati in home; invitare nuovi utenti è molto semplice.

Permette di risparmiare molti soldi, visto che basta un abbonamento per navigazione da smartphone per ottenere tutti i vantaggi di Viber.

Link Download

Img.png

KeepassDroid

Keepass.jpg

Altra app indispensabile per portarsi dietro tutte le proprie credenziali d'accesso.

Compatibile con i database creati da KeePass 1.0 e 2.0, offre la copia automatica dei campi d'accesso negli appunti di Android.

Manca purtroppo della sincronizzazione via Internet integrata.

Consiglio: è possibile creare un sistema di "sincronizzazione" automatica su tutti i dispositivi (PC, tablet o smartphone) memorizzando il database di keepass dentro una cartella privata di Dropbox: il famoso servizio di clouding renderà disponibile il database modificato e aggiornato su tutti i device che fanno uso di Keepass!

Link Download

Keepass.png

Evernote

Note.jpg

Il miglior programma per potarsi dietro appunti, link, promemoria e "to-do list" ovunque ci troviamo.

Molto semplice da gestire, permette di sincronizzare ogni evento e di associare anche un reminder specifico.

La versione per Android supporta anche gli appunti vocali o l'acquisizione di immagini/video da associare ad una nota/evento.

Link Download

Note.png

Tunein Radio

Radio.jpg

Se la radio FM classica "sgracchia" o mostra delle interferenze e siamo ben coperti dal segnale 3G possiamo continuare ad ascoltare le nostre stazioni radio preferite direttamente in streaming dallo smartphone alla massima qualità.

Supporta migliaia di stazioni radio da ogni parte del mondo, divisi anche per genere musicale.

Molto buono il motore di ricerca per le stazioni e il supporto alle informazioni sui brani trasmessi (se supportati dalla stazione radio).

Molto numerose anche le stazioni radio italiane: RDS, RTL 102.5, Radio 105, Lattemiele, RadioItalia solo per citare le più note.

Link Download

Radio.png

Guida TV Gratis

TV.jpg

Non sappiamo mai cosa verrà trasmesso stasera in TV? Vogliamo controllare il palinsesto di un canale in comodità?

Questa applicazione fa al caso vostro.

Molto semplice ed intuitiva da utilizzare, l'applicazione offre i palinsesti di tutti i principali canali televisivi italiani, anche su piattaforma satellitare e pay-per-view.

Link Download

TV.png

FotMob

Calcio.jpg

Se siete patiti di calcio e di scommesse un'app per tenere sotto controllo le partite dei vari campionati internazionali è sicuramente utile, soprattutto se siete fuori casa lontani dalla TV.

FotMob mostra tutti i campionati europei, sia nazionali sia internazionali, i risultati esatti, le formazioni, gli schemi, l'andamento delle partite e le classifiche generali.

Permette di scegliere una o più squadre del cuore, per essere sempre aggiornati sulle prestazioni delle squadre a cui teniamo di più.

Supporta notifiche e reminder per uno o più eventi contemporaneamente.

Link Download

Calcio.png

CineTrailer

Cinema.jpg

La migliore app per chi ama ll cinema.

Trailer (anche in HD) dei nuovi film, classifica dei film più attesi, classifica del botteghino, commenti e critiche degli utenti e le anteprime delle trame sono solo alcune delle caratteristiche migliori di questa applicazione.

Molto comoda la possibilità di trovare il cinema più vicino per il film scelto, anche in base alla posizione GPS, oppure visionare gli orari dei cinema nei paraggi con la possibilità di prenotare dei posti online (se supportato dal cinema scelto).

Link Download

Cinema.png

SD Speed Increase

Sd.jpg

Normalmente sono molto scettico su questo tipo di app "miracolose" e straordinarie, ma ho ricevuto una piacevolissima sorpresa: questa app funziona decisamente bene e fa quello che promette.

Il suo funzionamento è semplice: incrementa la cache dedicata alla scrittura/lettura dei dati e delle applicazioni installate nella microSD, offrendo una migliore reattività e velocità d'esecuzione in tutti gli scenari dove la microSD ha un ruolo centrale.

Agisce modificando un file di configurazione di Android, che viene resettato e cancellato ad ogni spegnimento: perciò l'applicativo si pone in autoavvio provvedendo a ripristinare il giusto valore ad ogni avvio del sistema.

Il valore consigliato è 2048 kB, che è ottimo in tutti gli scenari e su moltissimi dispositivi.

Valori superiori regalano prestazioni superiori, ma solo su microSD e smartphone recenti;in più aumenta in proporzione il rischio di danneggiare la microSD e tutti i dati in essa contenuti, quindi fate molta attenzione!

NOTA BENE: per funzionare correttamente sono necessari i permessi di root abilitati sul device!

Vi ricordo che tale operazione può invalidare la garanzia del produttore, quindi agite solo se consapevoli dei rischi!

Link Download

Sd.png

SwiftKey

Key.jpg

Senza dubbio la miglior tastiera disponibile su Android!

Utilizza un motore di predizione molto potente basato sulle frasi e sulle parole utilizzate in precedenza, abbinate alla lettura intelligente della frase e del contesto in cui vengono digitate le parole.

La tastiera "impara" e migliora le predizioni con il passare del tempo, fino a diventare davvero "telepatica": se ben addestrata è sufficiente un tocco di lettera per ottenere una predizione precisa nel 20% dei casi, percentuale che sale al 70% con due sole lettere.

È così innovativa e precisa che a volte basta la pressione di due soli tasti (barra spaziatrice e tasto predizione) per realizzare frasi di senso compiuto.

La versione gratuita linkata offre tutte le funzionalità per 7 giorni, dopo diventa una tastiera semplice senza previsioni.

Link Download

Key.png

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati