Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Autoit: Introduzione al linguaggio di scripting e automazione per Windows"

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Commenti a "Autoit: Introduzione al linguaggio di scripting e automazione per Windows"

Messaggioda NIk_90 » lun gen 02, 2012 12:24 am

Immagine
Autoit: Introduzione al linguaggio di scripting e automazione per Windows - Commenti

Conosciamo AutoIt, fantastico linguaggio di scripting per Windows capace di automatizzare parecchio lavoro. [continua...]
Avatar utente
NIk_90
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: ven dic 16, 2011 11:09 am

Re: Commenti a "Autoit: Introduzione al linguaggio di script

Messaggioda Berga95 » lun gen 02, 2012 12:27 am

[applauso+] [applauso+] Wow, NIk_90, vieni a fare un salto anche nel forum ogni tanto [^] Questo è un buonissimo articolo [^] [^]
Non è morto ciò che in eterno può attendere - e col passare di strani eoni - anche la morte può morire.
~ H.P. Lovecraft
Avatar utente
Berga95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3342
Iscritto il: sab set 12, 2009 12:56 pm

Re: Commenti a "Autoit: Introduzione al linguaggio di script

Messaggioda Palpas » lun gen 02, 2012 8:27 am

ottimo articolo!
Un pezzo su Autoit mancava proprio sul portale...
grazie! [^] complimenti ancora, bravo [^]
Zane grazie per l'esperienza MLI
Avatar utente
Palpas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar set 25, 2007 4:48 pm


Re: Commenti a "Autoit: Introduzione al linguaggio di script

Messaggioda NIk_90 » lun gen 02, 2012 10:05 am

Grazie ragaa... [:)] Sono veramente contento sia piaciuto [^]
Nik_90
Avatar utente
NIk_90
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: ven dic 16, 2011 11:09 am

Re: Commenti a "Autoit: Introduzione al linguaggio di script

Messaggioda Ale2695 » lun gen 02, 2012 10:46 am

Complimenti davvero, è un gran bell'articolo il tuo [^]
Mi auguro che potremo leggere in futuro altri tuoi pezzi di fattura così elevata [applauso+]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Commenti a "Autoit: Introduzione al linguaggio di script

Messaggioda Beralios » lun gen 02, 2012 10:58 am

Lo uso da anni in ufficio per automatizzare alcune attività noiose e ripetitive.

Ottimo articolo.

Grazie e soprattutto Buon Anno a tutti.
Avatar utente
Beralios
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer ott 07, 2009 12:52 pm

Re: Commenti a "Autoit: Introduzione al linguaggio di script

Messaggioda Hpmezzo » lun gen 02, 2012 11:05 am

Non potevo non commentare @Berga95 ahahahahha bella guida... Ecco hai visto tutto la potenza di AutoIT... E possibile sfruttare le API, oppure integrare altre funzioni aggiuntive scaricando le librerie UDF, oppure collegare il proprio Database MySQL! Oltre ancora esistono librerie apposite per integrare altre funzioni e le potete trovare nel sito ufficiale. Ancora complimenti :)
Mi piacerebbe tanto essere un hacker...Non per entrare nei sistemi informatici ma per entrare nel tuo cuore e non uscirne più! [Hpmezzo]
Avatar utente
Hpmezzo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 541
Iscritto il: sab giu 21, 2008 2:05 pm

Re: Commenti a "Autoit: Introduzione al linguaggio di script

Messaggioda Ginho » lun gen 02, 2012 11:30 am

WOW, quanti linguaggi ci sono? [...]
App: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.economiasprint
Avatar utente
Ginho
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1344
Iscritto il: gio lug 21, 2011 12:28 pm
Località: Ferrara

Re: Commenti a "Autoit: Introduzione al linguaggio di script

Messaggioda farbix89 » lun gen 02, 2012 11:41 am

Ginho ha scritto:WOW, quanti linguaggi ci sono? [...]


Tanti,tantissimi [acc2]

http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_cro ... rammazione
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Commenti a "Autoit: Introduzione al linguaggio di script

Messaggioda Ginho » lun gen 02, 2012 11:46 am

farbix89 ha scritto:Tanti,tantissimi

http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_cro ... rammazione


[mandibol]

Tornando a noi... complimenti a NIk_90 [^]
App: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.economiasprint
Avatar utente
Ginho
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1344
Iscritto il: gio lug 21, 2011 12:28 pm
Località: Ferrara

Re: Commenti a "Autoit: Introduzione al linguaggio di script

Messaggioda espanico » lun gen 02, 2012 11:48 am

Bel articolo complimenti, sapete se c'è una guida per creare un script che permetta di copiare una determinata cartella in un altra?

Grazie
Avatar utente
espanico
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun giu 22, 2009 11:59 am

Re: Commenti a "Autoit: Introduzione al linguaggio di script

Messaggioda Hpmezzo » lun gen 02, 2012 12:00 pm

#RequireAdmin ;Serve per chiedere i permessi di Amministratore
$Result=DirCopy("C:\Documenti", "C:\Backups\Documenti")
if $Result=1 then Msgbox (0 , "Analyze DirCopy" , "Cartella copiata con successo")
if $Result=0 then MsgBox (0 , "Errore" , "Non è stato possibile copiare la cartella.E possibile che non si possiede i permessi di amministratore o che la cartella esista già")
Mi piacerebbe tanto essere un hacker...Non per entrare nei sistemi informatici ma per entrare nel tuo cuore e non uscirne più! [Hpmezzo]
Avatar utente
Hpmezzo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 541
Iscritto il: sab giu 21, 2008 2:05 pm

Re: Commenti a "Autoit: Introduzione al linguaggio di script

Messaggioda Hpmezzo » lun gen 02, 2012 12:02 pm

P.S
E' possibile integrare una GUI che permetta di scegliere la cartella di destinazione e quella che si desidera copiare. Un comando utile se vogliamo fare dei backup. Tramite alcuni parametri possiamo abbellirla con una barra di progresso e inserire anche il controllo dell'integrità dei file calcolando MD5 del file originale confrontandolo con quello copiato.
Mi piacerebbe tanto essere un hacker...Non per entrare nei sistemi informatici ma per entrare nel tuo cuore e non uscirne più! [Hpmezzo]
Avatar utente
Hpmezzo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 541
Iscritto il: sab giu 21, 2008 2:05 pm

Re: Commenti a "Autoit: Introduzione al linguaggio di script

Messaggioda espanico » lun gen 02, 2012 12:25 pm

Grazie per la risposta, ne approfitto ancora per chiedere, e possibile aggiungere una progress bar e inoltre, aggiungere un capo di testo in modo che quando voglio copiare la cartella venga rinominata con il nome che ho inserito nel capo di testo, inoltre le varie cartelle avranno come prefisso la data corrente. Esempio

Campo di testo: Backup evasione ordine

La cartella verrà copiata in questo modo: 02.01.2012 - Backup evasione ordine


Grazie mille
Avatar utente
espanico
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun giu 22, 2009 11:59 am

Re: Commenti a "Autoit: Introduzione al linguaggio di script

Messaggioda Hpmezzo » lun gen 02, 2012 12:47 pm

Certo che è possibile basta immettere come il nome le macro e & ... Mi spiego...
Tramite $Result=DirCopy("C:\Documenti", @MDAY&"."&MON&"."&"@YEAR&" - Backup Evasione ordine")
Per la progress bar dovresti enumerare tutti i file, (siccome è in percentuale) e calcolare la percentuale...
Mi spiego di nuovo meglio...
$ProgressUnit=$Numerofile/100
E poi con un ciclo for/next oppure While/WEnd fai il tutto. Se riesco a trovare i sorgenti di un mio prodotto (Analyze Backup Utility) te li faccio vedere cosi capisci come funziona.
Mi piacerebbe tanto essere un hacker...Non per entrare nei sistemi informatici ma per entrare nel tuo cuore e non uscirne più! [Hpmezzo]
Avatar utente
Hpmezzo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 541
Iscritto il: sab giu 21, 2008 2:05 pm

Re: Commenti a "Autoit: Introduzione al linguaggio di script

Messaggioda espanico » lun gen 02, 2012 1:07 pm

Hpmezzo ha scritto:Certo che è possibile basta immettere come il nome le macro e & ... Mi spiego...
Tramite $Result=DirCopy("C:\Documenti", @MDAY&"."&MON&"."&"@YEAR&" - Backup Evasione ordine")
Per la progress bar dovresti enumerare tutti i file, (siccome è in percentuale) e calcolare la percentuale...
Mi spiego di nuovo meglio...
$ProgressUnit=$Numerofile/100
E poi con un ciclo for/next oppure While/WEnd fai il tutto. Se riesco a trovare i sorgenti di un mio prodotto (Analyze Backup Utility) te li faccio vedere cosi capisci come funziona.


ok ti ringrazio, se trovi i sorgenti mi fai un favore, nel frattempo inzio a cercare un po di guide, mi interessa anche la possibilità di interfacciarsi con un database. Visto che vorrei fare il proting di uno script php/mysql in un applicazione desktop, vorrei vedere se riesco con autoit [:)]
Avatar utente
espanico
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun giu 22, 2009 11:59 am

Re: Commenti a "Autoit: Introduzione al linguaggio di script

Messaggioda Hpmezzo » lun gen 02, 2012 1:15 pm

Ci riesci...Ma ti dico subito che se utilizzi il db MySQL si Altervista non puoi collegarlo tramite AutoIT...CIoè potresti...Ma dovresti creare lo script PHP con AutoIT e poi inviarlo al server...poi lanciarlo...E c'è rischio che con un'applicazione EXE2AU3 riescano a localizzare il database e trafugarlo...
Mi piacerebbe tanto essere un hacker...Non per entrare nei sistemi informatici ma per entrare nel tuo cuore e non uscirne più! [Hpmezzo]
Avatar utente
Hpmezzo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 541
Iscritto il: sab giu 21, 2008 2:05 pm

Re: Commenti a "Autoit: Introduzione al linguaggio di script

Messaggioda Hpmezzo » lun gen 02, 2012 1:16 pm

Certo questo accade se divulghi il software...Ma se è per conto tuo allora è OK!
Mi piacerebbe tanto essere un hacker...Non per entrare nei sistemi informatici ma per entrare nel tuo cuore e non uscirne più! [Hpmezzo]
Avatar utente
Hpmezzo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 541
Iscritto il: sab giu 21, 2008 2:05 pm

Re: Commenti a "Autoit: Introduzione al linguaggio di script

Messaggioda Palpas » lun gen 02, 2012 1:25 pm

neanche sapevo di KODA, per fare le interfaccie grafiche usavo il metodo con while e select case
Zane grazie per l'esperienza MLI
Avatar utente
Palpas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar set 25, 2007 4:48 pm

Re: Commenti a "Autoit: Introduzione al linguaggio di script

Messaggioda espanico » lun gen 02, 2012 3:02 pm

Lo script l'ho creato per automatizzare e velocizzare certi processi in ufficio, cosa che prima facevamo con excel. Lo script gira in locale, ma mi piacerebbe renderlo standalone cioè funzionante anche senza un server locale. L'ideale sarebbe utilizzare un linguaggio adatto, ma purtroppo non ho il tempo di poterlo imparare e fare il porting completo...
Avatar utente
espanico
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun giu 22, 2009 11:59 am

Prossimo

Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising