
Facciamo il punto sul 4G: la quarta generazione di rete mobile - Commenti
Quali scenari si apriranno in seguito all'assegnazione delle frequenze 4G? Lo abbiamo chiesto ai principali operatori italiani di telefonia mobile. [continua...]
farbix89 ha scritto:quello che mi preoccupa sono i 5Ghz dei nuovi modem Wi-Fi,devo ancora indagare sulla faccenda
trik ha scritto:ma si dai!! aumentiamo le radiazioni !!
... e poi ci lamentiamo se le persone muoiono di tumore
CRYPAX ha scritto:a tal proposito
Il galaxy s é quello con il SAR più debole
Il Sony x10 mini pro è quello con il SAR più elevato
zenith ha scritto:I dati scientifici in questo campo sono fortemente contrastanti... devi tenere presente che la potenza del segnale dei ripetitori è inversamente proporzionale al quadrato della distanza, quindi per subire gli ipotetici danni dei campi elettromagnetici occore essere molto vicini ai ripetitori.
E' la prima volta che ne sento parlare, ma a pelle mi sembra stano... la frequenza di risonanza dell'acqua è attorno a circa 2,5 GHz, che sono sti modem, dei forni a microonde?
La specifica 802.11n ha la possibilità di operare sia nell'intorno dei 2.4 Ghz sia nell'intorno dei 5 Ghz. I prodotti che permettono questa possibilità vengono chiamati "dual band" proprio perché trasmettono nell'intorno dei 2.4 Ghz e 5 Ghz.
developerwinme ha scritto:CRYPAX ha scritto:a tal proposito
Il galaxy s é quello con il SAR più debole
Il Sony x10 mini pro è quello con il SAR più elevato
Potresti postare il link della classifica completa?
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising