
Criptare i propri file con TrueCrypt - Commenti
Metti al sicuro i tuoi documenti personali e proteggili con una password grazie a TrueCrypt. [continua...]
xalx67 ha scritto:Ripeto, non accade sempre.
xalx67 ha scritto:sembrerebbe che non si verifichi più.
mary26 ha scritto:Ottima guida Ginho: installato, fatto tutto e messi in cassaforte i miei documeti.
Mi mancava, grazie, bravo.
zenith ha scritto:E la cosa bella è che il contenuto del volume non è visibile senza averlo montato quindi nessuno sa cosa c'è dentro
eulerCM ha scritto:tentativi di aggirare TC di Kleissner e della Rutkowska.
Archangel256 ha scritto:Ringraziando per l'utile guida, ne approfitto per chiedere una cosa: ho creato un container TrueCrypt protetto con cifratura AES e con una password forte, ci sono possibilità che qualcuno possa riuscire ad aprirlo? Per qualcuno non intendo un tizio a caso con scarse conoscenze informatiche, ma qualche hacker serio. Lo chiedo perché sono dati sensibili e sarebbe un bel problema se venissero compromessi.
se qualcuno dovesse entrere in possesso del nostro container che rischi corriamo? La risposta è semplice: nessuno! L'utilizzo dell'algoritmo Twofish o AES e di una robusta password, mettono al sicuro i vostri dati da qualsiasi tipo di attacco, compresi quelli a forza bruta.
Ginho ha scritto:Infatti ci vorrebbe troppo tempo per riuscire a forzare la password, naturalmente ne devi scegliere una bella robusta, composta da caratteri alfa-numerici, e almeno 20 caratteri circa.. (come poi ti consiglia anche truecrypt, nella creazione del volume).
1enry1 ha scritto:quindi dite colpa della chiavetta usb e non di truecypt ?
che faccio ora formatto o ?
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising