Buone notizie per tutti coloro che desiderino impiegare in pianta stabile un browser web a 64 bit. Adobe ha reso disponibile giovedì una compilazione beta di Flash Player 11.
La lista delle novità è piuttosto ricca: si parla delle API Stage3D per la realizzazione di contenuti riproducibili grazie all'accelerazione della GPU, nuovi metodi grafici, codifica G.711 per la telefonia tramite VoIP, H.264 per la videoconferenza ed una pletora di strumenti addizionali per gli sviluppatori, come il parser JSON ed un gestore della memoria rivisto.
Ma la caratteristica più attesa dal grande pubblico è indubbiamente il supporto nativo ai programmi per architettura x64 sotto Windows, Linux e Mac OS X.
Questo significa che, installando il plug-in sul sistema, sarà finalmente possibile visualizzare i filmati e le animazioni erogati tramite tecnologia Adobe anche con un navigatore a 64 bit.
In precedenza, il pubblico era costretto a ripiegare sui browser a 32 bit tutte le volte che si rendeva indispensabile il supporto a Flash. Tale scocciatura, come evidente, è indubbiamente uno dei principali freni alla diffusione delle edizioni x64 dei programmi per il web.
Sebbene i benefici concreti siano marginali, la mossa di Adobe permette finalmente agli interessati di scegliere la compilazione preferita con maggiore libertà.
Flash Player 11 può essere scaricato partendo da qui. Il setup per sistemi operativi x64 si occupa automaticamente di installare sia la versione a 32 bit, sia quella a 64 bit.
Gli utenti Windows devono però sincerarsi di scegliere opportunamente il pacchetto for Internet Explorer only in caso desiderino il plug-in compatibile con il browser "di serie", oppure for all other browsers per i software concorrenti (fra i quali, di fatto, Firefox è l'unico disponibile).
La release finale arriverà, presumibilmente, sul finire dell'estate.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati