
Apple: la storia completa del logo - Commenti
Un intenso viaggio alla scoperta della storia legata all'evoluzione di uno dei loghi più famosi di sempre. [continua...]
zenith ha scritto:Davvero interessante!!![]()
![]()
Non avevo mai visto il primo logo (bruttissimo!) di Apple... decisamente inappropriato: un logo deve essere per definizione semplice, facile da ricordare e da riprodurre ma significativo ed evocativo. La Mela, in tutte le sue evoluzioni storiche è secondo me il logo più efficace di sempre: è un'immagine che evoca immediatamente il nome dell'azienda. Per esempio il logo di Windows nelle sue evoluzioni secondo me non ricorda immediatamente il nome del prodotto, cosa che è possibile solo a chi ha già avuto modo di associare l'immagine al nome (ok, basta un istante, ma - per esempio - un bambino che vede il logo Apple penserà subito "mela" oppure "apple" e quindi il logo ha in questo modo un potenziale molto grande). Stessa cosa dicasi per Microsoft, che non ha un logo della stessa potenza visiva ed emotiva di Apple: il logo di Microsoft è lo stesso nome dell'azienda, scritto nel carattere e con il corsivo che tutti conosciamo. Lo stesso nome dell'azienda è una forte limitazione, perché non permette di elaborare un logo facilmente associabile e ricordabile, fresco, divertente e simbolico come per Apple.
zenith ha scritto:Davvero interessante!!![]()
Jobs ha avuto da sempre ottime idee, e quella di adottare una mela come logo è stata la prima. Se fosse stata una semplice mela stilizzata forse non avrebbe avuto tantissimo successo... secondo me il suo valore aggiunto è il morso sul lato destro, che trasforma il logo di Apple da "una mela" a "LA mela", e dona quel giusto tocco di freschezza e simpatia, che tutti i prodotti dell'azienda avrebbero dovuto trasmettere.
Il prodotti Apple infatti, come ho scritto nel mio articolo sul "fenomeno Apple", sono prodotti elitari rivolti ad una "fascia" di utenti davvero trasversale, e non soprattutto ad una (vasta) "fetta" di utenti business, a cui invece si rivolge Microsoft. E' evidente che al manager che acquista macchine e licenze per OS e suite da ufficio non interessa l'aspetto emozionale che il prodotto Apple veicola, ma l'efficienza, l'affidabilità e la produttività del prodotto Microsoft.
PS: dite quello che volete ma il mio logo preferito è quello a bande colorate
Scimiazzurro ha scritto:Bhe però il logo originario (old times...) ricordava abbastanza una finestra
Scimiazzurro ha scritto:Ehm, ehm…
Zippo92 ha scritto:Ottimo articolo, interessantissimo. I miei complimenti.
Volevo chiederti se sai come mai il morso è a destra e non ha sinistra. Semplice curiosità :)
Zippo92 ha scritto:Ottimo articolo, interessantissimo. I miei complimenti.
Volevo chiederti se sai come mai il morso è a destra e non ha sinistra. Semplice curiosità :)
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising