
Fine del supporto per Windows Vista SP1 - Commenti
La presenza del secondo Service Pack è ora indispensabile per continuare a ricevere gli aggiornamenti e le correzioni di sicurezza: ultimare la verifica richiede solo pochi click. [continua...]
skizzzzo ha scritto:Ma scusa sembra che solo l'idea di usare Ubuntu ti faccia schifo, hai da solo elencato parecchi motivi per mandarli al diavolo.
Io uso Kubuntu e lo trovo mille volte meglio di Seven per tantissimi aspetti, grafica più bella, programmi a iosa e tutti gratis, sistema operativo gratis, supporto hardware quasi per tutto ecc ecc
Quando ho deciso di passare ad un sistema GNU/Linux tra i vari ragionamenti che ho fatto c'è proprio anche questa cosa di non essere disposto a pagare ogni tre anni circa un sistema Windows e calcola che pochi mesi prima ho acquistato il Family Pack di Seven e neanche lo avvio più.
Il supporto per Vista con il service pack 2 ci sarà ancora per un po e poi sarà comunque un sistema vecchio e quindi non ha senso supportarlo ancora, si sa che con un SO Windows è così, non vorrai mica che ti supportassero ancora Windows 95 spero, altrimenti i soldi come li fanno loro e le softwarehouse.
skizzzzo ha scritto:Scusa ma ho dimenticato una cosa importante, quelli della Microsoft con i loro sistemi ti controllano, si fanno i ca--i tuoi e questo con un SO GNU/Linux non succede e puoi dire addio anche agli antivirus anti malware anti ca--i vari.
Vista non è più supportato? prova a dire chissenefrega.
caper ha scritto:
che sia perché hanno buon tempo da perdere e polli che lo comprano non essendo a conoscenza che linux è immune da virus, o che sia perché esistono anche virus per linux?
farbix89 ha scritto:caper ha scritto:
che sia perché hanno buon tempo da perdere e polli che lo comprano non essendo a conoscenza che linux è immune da virus, o che sia perché esistono anche virus per linux?
Ma vedi che si sono numerossissimi virus per Linux...non è una sfida di quantità.
La differenza sostanziale è nella diffusione: Se sono un malintenzionato metto un virus per Windows,sapendo di poter colpire un maggior numero di utenti.
Senza contare che un virus per Linux deve essere ben progettato affichè sia in grado di provocare danni enormi.
Quindi le firme e i prodotti AV per Linux sono dedicati principalmente ai server web e mail per il loro alto traffico di dati.
skizzzzo ha scritto:Stiamo andando ampiamente OT per colpa mia comunque:
[memo]Ma allora, perché Linux non è invaso ai virus? I motivi dovremmo averli chiari:
Fonte http://www.ismprofessional.net/pascucci ... nux-virus/
Carlo_s4 ha scritto:[applauso+]
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising