MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20081030144522_1226899752_20081030144449_145449427_virtualboxlogosun.png

Aggiungere e rimuovere controller o hard disk virtuali in VirtualBox

17/02/2012 - articolo
Tecniche Avanzate - Vediamo insieme come aggiungere o rimuovere controller o hard disk in una macchina virtuale in VirtualBox.

Nella guida "Virtualizzare il sistema operativo gratuitamente: guida a VirtualBox" abbiamo conosciuto il noto programma di virtualizzazione gratuito multi-piattaforma.

Durante la creazione di una nuova macchina virtuale, il wizard di VirtualBox ci propone di creare un nuovo hard disk virtuale in cui installare il sistema (o, perché no, i sistemi) da virtualizzare. Agendo però dalle impostazioni della macchina virtuale possiamo successivamente aggiungere (o rimuovere) altri hard disk, masterizzatori o addirittura controller hardware (ovviamente virtuali) ottenendo un risultato simile:

Vb1.JPG

Una funzione sicuramente utile quando si ha bisogno di effettuare prove o esperimenti con il partizionamento dei dischi; per evitare un'accidentale perdita dei dati però è meglio riservare un computer secondario a questi esperimenti, ma non tutti gli utenti hanno a disposizione due o più computer per svolgere prove del genere e allora la virtualizzazione verrà in nostro aiuto.

Darò per scontato che sappiate già creare un macchina virtuale in VirtualBox. Se non sapete come operare, è tutto spiegato qui.

Per creare nuovi hard disk o nuovi controller, selezioniamo la nostra macchina virtuale in VirtualBox e nella barra in alto clicchiamo su Impostazioni. Nella nuova finestra che si apre, clicchiamo su Archiviazione tra le voci nella barra laterale e si aprirà la finestra che ci interessa.

Vb2.png

Prestiamo attenzione ai 4 pulsanti in basso sotto l'elenco delle periferiche:

Creare un controller

Per creare un nuovo controller, selezioniamo la nostra macchina virtuale e andiamo in Impostazioni e poi Archiviazione nella barra laterale della finestra che si apre. Premiamo ora il terzo pulsante tra quelli in basso Aggiungi controller e nel piccolo menu che si apre scegliamo il controller da aggiungere come in figura:

Vb4.png

Al lato della finestra visualizzeremo alcune impostazioni e informazioni sul dispositivo:

Vb2.JPG

Creare un hard disk

Per creare un nuovo hard disk, selezioniamo la nostra macchina virtuale e andiamo in Impostazioni e poi Archiviazione nella barra laterale della finestra che si apre.

A questo punto selezioniamo il controller in cui inserire l'hard disk. Clicchiamo ora sul primo pulsante in basso Aggiungi collegamento e selezioniamo Aggiungi disco fisso.

Si aprirà ora il comodo wizard che ci inviterà a scegliere il nome, la dimensione, il tipo di file dell'hard disk e la modalità di allocazione.

Prestiamo attenzione a questo passaggio e alle relative scelte:

Una volta creato l'hard disk, al lato della finestra visualizzeremo le informazioni su esso e possiamo scegliere se usarlo come un SSD selezionando l'apposita checkbox Disco a stato solido ed eventualmente se usarlo come SATA 1, 2,3... se si trova su un controller SATA o come Master o Slave se si tratta di un controller IDE come in figura:

Vb3.JPG

Creare un masterizzatore CD/DVD

Per creare un nuovo masterizzatore, selezioniamo la nostra macchina virtuale e andiamo in Impostazioni e poi Archiviazione nella barra laterale della finestra che si apre. Premiamo ora il primo pulsante tra quelli in basso Aggiungi collegamento e scegliamo Aggiungi dispositivo CD/DVD. Nella finestra che si apre possiamo associare il nuovo masterizzatore ad un'immagine ISO che abbiamo sul nostro computer con Scegli il disco oppure fare tutto successivamente e associarlo magari al masterizzatore del nostro computer con Lascia vuoto. Una volta creato il masterizzatore, al lato della finestra visualizzeremo alcune informazioni su di esso e agendo dalle impostazioni possiamo associare il masterizzatore a quello fisico del nostro PC o ad un'immagine ISO come in figura:

Vb5.JPG

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati