MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20100715132734_1389572578_20100715132651_194952251_Opera_512x512.png

Disattivare l'avvio automatico dei plug-in su Opera 11

a cura di M. Adriani
14/04/2011 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - Conosciamo meglio un'interessante funzionalità presente nel browser norvegese Opera che consente di migliorare i tempi di caricamento di pagine ricche di animazioni e video disattivando la visualizzazione del contenuto aggiuntivo se non richiesto.

Navigando in rete può capitare di imbattersi in siti che facciano largo uso di contenuti dinamici che richiedono l'utilizzo di un plug-in (come Flash, Silverlight, Java eccetera) per la visualizzazione.

In questi casi, il browser deve caricare l'apposito ambiente di esecuzione, operazione che in genere richiede alcuni secondi, che dovrà successivamente animare il contenuto stesso.

L'esecuzione di queste operazioni può rallentare, anche sensibilmente, la navigazione, in particolare se il computer in uso è dotato di risorse hardware limitate (come avviene nei netbook o su sistemi poco recenti).

Inoltre, in molti casi, il contenuto erogato tramite plug-in, se non è costituito da pubblicità, risulta comunque poco interessante.

Una soluzione per questa situazione è fornita da una funzionalità inclusa nell'undicesima versione del browser Opera (download), che permette di attivare i plug-in solo in seguito alla richiesta dell'utente.

Per procedere alla sua attivazione, apriamo la finestra principale del browser e clicchiamo sul pulsante Menu presente in alto a sinistra. Scegliamo quindi Impostazioni e poi Preferenze.

Opera1a.png

Si apre la finestra delle impostazioni di Opera, dove scegliamo la scheda Avanzate e la sezione Contenuti.

Opera2.png

A questo punto spuntiamo la casella Attiva i plug-in solo su richiesta e clicchiamo su OK.

Per accertarsi della corretta riuscita dell'operazione, possiamo aprire la pagina Utenti di MegaLab.it, dove le statistiche sul sito sono visualizzate utilizzando un plug-in, e verificare che il contenuto mostrato sia qualcosa di simile a quanto presente nell'immagine sotto.

Opera3a.png

Per caricare il plug-in, in questo come in altri casi, è sufficiente cliccare sulla freccia grigia.

Il metodo appena descritto presenta alcune controindicazioni, come il mancato caricamento dei video di YouTube (e di tutti i portali basati su Flash o Silverlight) fino a quando non lo si conferma, e delle piccole incompatibilità con alcune Web App, come ad esempio il caricatore immagini dell'editor degli articoli di MegaLab.it.

Opera4a.png

Alla luce di questo, il mio consiglio è di provare ad attivare la funzionalità e verificare qual è il rapporto tra i vantaggi e gli inconvenienti che ne derivano, decidendo quindi di conseguenza. Tengo comunque a precisare come, nel caso di computer particolarmente obsoleti, la disattivazione del caricamento dei plug-in possa portare vantaggi prestazionali di tutto rilievo, che dovrebbero essere in grado di fare passare in secondo piano qualunque controindicazione.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati