MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080922084257_1375159982_20080922084213_1295681599_usbpendrive_unmount.png

Sblocchiamo con semplicità le chiavette USB e i file bloccati dal sistema

a cura di farbix89
28/02/2011 - articolo
Software Applicativo - Grazie a due piccoli software gratuiti possiamo dire addio a file non cancellabili o bloccati dal sistema ed a chiavette non removibili.

Quante volte ci è capitato di imprecare davanti ad un file non cancellabile perché in uso da un processo o da un'applicazione nascosta o indecifrabile?

000052000001.jpg

Al danno si aggiunge la beffa quando i file bloccati sono custoditi nelle nostre chiavette USB o nei dischi esterni: rimuovere questi ultimi in maniera sicura può risultare impossibile

000053000001.jpg

In questi casi rimuovere in maniera brutale la periferica sembra l'unica soluzione, un comportamento che alla lunga può danneggiare il file system e quindi i dati custoditi nelle nostre periferiche di archiviazione.

Senza dubbio uno è dei problemi più fastidiosi quando si utilizza Windows: le finestre di avviso spesso non ci sono di alcun aiuto, non mostrando quale sia il programma o il processo a tenere occupata la periferica e/o il file.

Finora le uniche soluzioni per i file bloccati era l'utilizzo di Unlocker, mentre per le periferiche esterne era possibile utilizzare programmi a pagamento come USB Safely Remove.

Ma le alternative esisto!

LockHunter permette di controllare quali programmi o processi bloccano il file o la periferica, e in un secondo momento cancellare il file appena "sbloccato"

000051000001.jpg

FileASSASSIN è invece un piccolo tool (disponibile anche in versione portabile) che permette di cancellare anche il file più ostico

000059.jpg

Utilizzando entrambi i programmi possiamo fronteggiare ogni situazione delicata e risolvere con 2 clic di mouse.

Il programma è disponibile sia per sistemi a 32-bit sia per sistemi a 64 bit

000056.jpg

L'installazione è molto lineare, bastano pochi clic

000060.jpg

È sufficiente selezionare la cartella di destinazione

000061.jpg

Utilizzo del software

Avviando il programma è possibile gestire i file bloccati direttamente dall'interfaccia

000058.jpg

Apriamo il percorso del file cliccando su tasto ...

Per comodità possiamo utilizzare la voce del menu contestuale.

Ecco come si presenta il menu cliccando sul file bloccato

000064.jpg

Ecco invece il menu cliccando su una periferica

000063.jpg

Qualsiasi sia la strada scelta, il menu del programma si mostrerà simile

000051000001.jpg

Selezioniamo i processi responsabili del blocco e premiamo su Unlock It!

Dopo questa procedura sarà possibile rimuovere normalmente la periferica attraverso la procedura guidata

000065.jpg

Nel caso di un file bloccato il programma permette di cancellarlo dopo averlo "sbloccato"

000054.jpg

Basta premere sul tasto Delete It!

000055.jpg

Cliccando sul tasto Other... il programma offre altre funzionalità interessanti: permette di chiudere tutti i processi bloccati presenti sull'interfaccia o cancellare i processi che occupano una periferica di archiviazione esterna

000066.jpg

Utile per le situazioni più difficili.

Piccolo programma creato dagli autori di Malwarebytes Anti-Malware, è scaricabile da qui e permette di cancellare i file bloccati senza alcuno sforzo

000067.jpg

Apriamo il percorso del file bloccato cliccando sul tasto ...

Se vogliamo cancellare definitivamente il file bloccato basta spuntare Delete file e cliccare su Execute

000068.jpg

Il programma farà tutto da solo, basta attendere qualche secondo.

Se ciò non fosse sufficiente, possiamo cancellare il file dopo un riavvio di Windows utilizzando la voce Use delete on Windows reboot functions

Conclusioni

Due ottimi programmi gratuiti, da inserire nel proprio set di utility pronti a risolvere con pochi clic tutti i problemi con i file o le periferiche bloccate.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati