Nel corso della settimana scorsa, Google ha iniziato a distribuire la versione "9" di Google Chrome a tutti gli utenti del canale stabile
Lo scopo di questa build è quello di presentare al grande pubblico molte delle innovazioni incubate sul canale beta nel corso degli ultimi mesi.
La più interessante è costituita dal pieno supporto a WebGL, la tecnologia aperta che consente di generare contenuti 3D direttamente all'interno delle pagine web. L'azienda ha raccolto una serie di esempi all'indirizzo chromeexperiments.com/webgl, fra i quali se ne distinguono alcuni davvero accattivanti
L'altra novità presentata da Google Chrome 9 è Chrome Instant, una funzionalità che auto-carica le pagine web visitate più di frequente già mentre l'utente inizia a digitarne l'URL nella barra. La caratteristica è però disabilitata di default: per attivarla, basta seguire Chiave inglese -> Opzioni -> Attiva Instant per ricerca e navigazione più veloci.
A partire da questa release, anche gli utenti del canale stabile possono accedere a Chrome Web Store, ovvero il negozio digitale di web application pensate principalmente per motorizzare il venturo Chrome OS, ma utilizzabili anche all'interno del browser web in esecuzione su Windows, Linux e Mac
Da notare che, secondo quanto dichiarato, Chrome Web Store dovrebbe essere attualmente utilizzabile solo dagli Stati Uniti. In realtà, seguendo questo indirizzo, il servizio parrebbe funzionare regolarmente anche dall'Italia.
L'aggiornamento veicola anche 9 correzioni di sicurezza, due delle quali considerate "ad alto rischio".
Gli utenti di Google Chrome dovrebbero aver già ricevuto automaticamente l'update, mentre per tutti gli altri è possibile installare il programma per la prima volta partendo da qui.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati