Tramite un brevisissimo messaggio immesso nel forum degli annunci, BitTorrent Inc. ha presentato lunedì pomeriggio la prima versione a 64 bit del popolare µTorrent
Il codice alla baseè quello del ramo di sviluppo "3.0", ovvero la prossima release maggiore del client (streaming ed accesso remoto super-semplificato fra le caratteristiche di spicco) al quale il gruppo sta lavorando ormai da tempo.
La particolarità di questa build è quella di essere stata generata con un compilatore a 64 bit. Questo significa che, una volta lanciato l'eseguibile sotto Windows a 64 bit, il sistema operativo potrà eseguire il programma in maniera nativa, senza ricorrere al sottosistema di compatibilità Windows 32-bit On Windows 64 bit (WoW64), richiamato automaticamente ogni qual volta l'utente richieda di caricare un programma compilato a 32 bit su Windows a 64 bit.
Allo stesso tempo, la compilazione a 64 bit fa sì che il software non sia compatibile con Windows a 32 bit.
Gli incrementi prestazionali sono, in realtà, pressoché nulli: il principale vantaggio di utilizzare applicazioni native a 64 bit è infatti costituito dalla capacità di consentire ai singoli processi di allocare fino a 8 terabyte di RAM, contro i 4 gigabyte (3 GB, per una serie di ulteriori limitazioni) imposti dalle piattaforma a 32 bit. Va da sé che, in un programma come µTorrent, tale discorso ha ben poco senso.
Coloro che fossero comunque interessati a testare la novità possono scaricare il client da questo indirizzo (l'ultima versione è linkata a fianco della dicitura Download now!).
Come unica precauzione, l'amministratore consiglia di effettuare una copia di sicurezza delle impostazioni del client (file %AppData%\uTorrent\settings.dat) prima di lanciare l'eseguibile a 64 bit. Lo scenario di successivo downgrade ad una build precedente potrebbe, in caso contrario, causare la perdita di tutte le impostazioni.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati