MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20100106150159_1737902635_20100106150126_270729475_android_spotlight.png

PI Libri regala il corso per programmare su Android

a cura di La Redazione
21/01/2011 - news
Tecnologia & Attualità - La libreria gratuita di Punto Informatico propone alcune novità di sicuro interesse per gli appassionati. C'è una guida completa per diventare programmatori su piattaforma Google ed un testo d'accusa contro Apple ad inaugurare una nuova categoria basata sui suggerimenti dei lettori.

La sezione PI Libri di Punto Informatico propone questo mese interessanti novità per tutti coloro che fossero alla ricerca di approfondimenti gratuiti di qualità professionale.

Android-3.jpgIl pezzo forte è costituito dal volume completo ed in italiano "Android Programming", curato dalla redazione di Io Programmo. In 103 pagine ricche di illustrazioni, il corso guida il lettore alla realizzazione di applicazioni per la piattaforma mobile di Google, partendo dal consueto "Ciao mondo" per arrivare a software più completi.

Questo e-book, se abbinato al volume "iPhone Programming" proposto qualche settimana addietro, consente al lettore di padroneggiare la programmazione delle due principali piattaforme mobili del momento.

Per gli appassionati di attualità e tecnologia, si segnala invece il testo "Mela Marcia, la mutazione genetica di Apple". Il testo, anch'esso gratuito come il resto del materiale, propone un'analisi dettagliata dell'azienda di Cupertino sin dalle sue origini e costituisce "un atto d'accusa contro tutte le multinazionali e corporation che sempre più spesso vengono attratte dal lato oscuro del busines".

Mela Marcia costituisce uno dei volumi che PI Libri ha selezionato per i propri lettori all'interno della categoria User Suggested Content (USG), una nuova area nella quale la redazione proporrà i migliori testi gratuiti segnalati dai lettori.

Tutto il materiale proposto da PI Libri è visualizzabile in anteprima all'interno del browser, oppure scaricabile in comodi PDF per una più agevole consultazione off-line. Chi scegliesse questa seconda modalità, vorrà provare un lettore come Martview per massimizzare il piacere della lettura.

» Le novità di PI Libri di gennaio

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati