MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20100103091645_316355507_20100103091610_541137657_4281virus.jpg

VirusScan Jotti e JottiQ: i tuoi analizzatori on-line di file sospetti

a cura di crazy.cat
17/01/2011 - articolo
Sicurezza - Hai un file sospetto ma il tuo antivirus ti dice che è tutto a posto? fallo analizzare da tanti programmi alternativi contemporaneamente, con VirusScan Jotti e JottiQ.

Virusscan Jotti è un sito che offre un servizio di analisi online, simile a quello del già celebre "VirusTotal", dei vostri file sospetti con 19 programmi antivirus contemporaneamente.

Il suo funzionamento è semplicissimo: basta selezionare il file che volete controllare, caricarlo sul sito e aspettare che venga verificato.

Jotti1.jpg

Cosa succede però se il vostro browser non si apre o se il malware che state cercando di analizzare vi reindirizza sul sito sbagliato?

Ci può venire in aiuto Jottiq un programma gratuito, distribuito anche in versione portable, scaricabile da questo indirizzo. Come indicato nel sito di Donation Coder per funzionare richiede però la presenza di .Net Framework 4 e Visual C++ 2010 (io avevo già installata la versione 2008 di Visual C++ e Jottyq funziona lo stesso).

Una volta avviato il programma accettate le condizioni d'uso della licenza cliccando su I can agree to that policy.

Jotti2.jpg

A questo punto basta trascinare con il mouse il file che volete controllare nel box a sinistra.

Jotti3.jpg

Parte così un controllo per verificare se il file era già stato caricato sul sito.

Jotti4.jpg

Se il file era già stato analizzato, vengono visualizzati subito i risultati, nella finestra a destra. Altrimenti, tramite il pulsante con il pallino, si può fare l'upload del file per una nuova analisi.

Tenete conto che un'analisi già presente può risalire a qualche ora, oppure "giorno", prima: non è da escludere che un file che risultava pulito dopo essere stato analizzato per la prima volta, con le definizioni degli antivirus aggiornate al momento in cui è stato svolto il "vecchio" controllo, sia ora correttamente identificato come infetto.

Jotti5.jpg

Una bassa rilevazione (uno o due programmi) da parte degli scannner di questi siti potrebbe essere indice di una falsa rilevazione oppure di un virus particolarmente nuovo e poco riconosciuto. In questi casi si tratta di non spaventarsi subito e magari cancellare dei file importanti, ma di cercare di analizzare meglio la situazione.

Mettendo a confronto i risultati dell'analisi di Jotty e VirusTotal otteniamo quasi sempre le stesse rilevazioni. Se proprio vogliamo scegliere un sito tra i due possiamo preferire VirusTotal per il maggior numero di motori di scansione, tra cui alcuni programmi antispyware.

Jotti6.jpg

Dato che VirusTotal ultimamente risente molto spesso di un elevato livello di traffico che rende impossibile l'utilizzo del sito, Virusscan Jotti si presenta come una valida alternativa. Ora poi con JottiQ possiamo anche fare a meno di utilizzare il browser per eseguire la scansione.

Jotti7.jpg

Nella finestra a sinistra rimane lo "storico" delle scansioni effettuate in precedenza.

Jotti8.jpg

Conclusioni

Uno dei limiti di questi scanner online È il non avere delle definizioni dei virus antivirus sempre aggiornatissime. Si tratta comunque di servizi molto importanti, che dovrebbe essere utilizzati sempre prima di aprire sul proprio PC dei file di dubbia natura e provenienza.

Jotti non è un sostituto del vostro antivirus, che deve essere sempre attivo e aggiornato, ma è uno strumento che, se usato con giudizio, può servirvi a proteggere meglio il vostro PC.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati