
Alureon scavalca PatchGuard ed infetta Windows x64 - Commenti
La nuova versione di un popolare rootkit bypassa i meccanismi a protezione del kernel e riesce ad infettare anche le versioni a 64 bit di Windows. [continua...]
andremen57 ha scritto:A parte il fatto che vorrei capire che danni provoca sul pc questo rootkit, in sostanza, qual è il suo scopo, perché se tutto sommato se ne sta buono buono nel MBR chissenefrega, il problema è se danneggia windows, programmi e dati, perché in questo caso una bella riformattata e passa la paura, ma questo ancora una volta mi spinge a pensare di passare definitivamente a linux, pur con tutte le incompatibilità del caso, così per lo meno, addio anti...virus, anti...questo e anti...quello
!!
Ale2695 ha scritto:Il problema è che se il malware si annida nell MBR, la formattazione non serve a nulla, in quanto il malware può ricrearsi nel sistema formattato grazie alla parte presente nell'MBR. Quindi, dire che se se ne resta buono lì non crea danni mi sembra molto sbagliato...
farbix89 ha scritto:Meno male che Windows 7 a 64bit era più sicuro![]()
Sicuro finchè non trovano il modo per bypassare tutte le protezioni....e infatti lo hanno già trovato.
Berga95 ha scritto:Qualcuno riesce a reperire il virus e metterlo su MegaVirusLab?
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising