MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090210101617_1516354676_20090210101553_1183796445_postit_note.jpg

Metti un post-it virtuale sul tuo desktop

a cura di crazy.cat
17/11/2010 - articolo
Software Applicativo - Il post-it di carta attaccato al monitor è ormai fuori moda: usiamo quelli elettronici! Vediamo alcuni programmi in grado di crearli.

Proprio in questi giorni, facendo uno spostamento di computer dove lavoro, mi è capitato di trovare alcuni monitor letteralmente sommersi di Post-it adesivi con le note più disparate. Oltre che brutto a vedersi è anche scomodo quando devi spostarti di scrivania.

Vediamo di conoscere alcuni programmi che creano dei Post-it virtuali che si possono creare e cancellare con estrema facilità

Notes1.jpg

7 Sticky Notes

7 Sticky Notes è distribuito in versione gratuita ed è in lingua inglese. Deve essere installato e, al termine del setup, avvia un tutorial per spiegare il funzionamento del programma.

Notes19.jpg

Cliccando sul + presente nelle note se ne crea una nuova, sulla X si cancella la nota e la sposta nel cestino, mentre trascinando con il mouse il bordo in basso a destra di allarga tutta la superficie del post-it.

Notes20.jpg

La nota più in basso "You can remove... " non è modificabile ne eliminabile ed è piuttosto fastidiosa vederla sempre sul desktop.

Notes21.jpg

C'è anche un Notes Manager per visualizzare e gestire tutte le note inserite.

Notes22.jpg

Consumo di RAM leggermente più alto rispetto agli altri programmi.

Notes23.jpg

Efficient Sticky Notes

Efficient Sticky Notes è un programma con molte funzioni, distribuito sia in versione installabile che portable, tradotto in Italiano e funzionante sui sistemi Microsoft da Windows 98 sino a Windows 7, sia a 32 che 64 bit.

Si possono cambiare i colori dei post-it, la trasparenza e il loro font. Per variare le dimensioni basta trascinare un bordo qualsiasi.

Notes5.jpg

Buona anche la grafica del programma, che può essere cambiata, e ricorda quella di Microsoft Outlook. È possibile tenere in memoria i post-it e visualizzarli, o meno, sul desktop grazie al flag nella casellina Mostra sul desktop. Si può allegare un file al post-it o mettere un collegamento ad un file esterno.

Notes6.jpg

In fase di inserimento del post-it si possono già configurare, e cambiare, tutte le impostazioni del messaggio: colore dello sfondo, font usato, trasparenza, la dimensione e tanto altro.

Notes7.jpg

Il consumo di RAM è contenuto a meno di dieci MB con un solo post-it aperto.

Notes4.jpg

Per essere perfetto gli manca solo, stranamente, la possibilità di mettere gli allarmi ai post-it per evidenziarli in un certo momento.

Freebie Notes

Freebie Notes è un programma in italiano che richiede l'installazione per poter funzionare. È dotato di molte caratteristiche interessanti: ad esempio, si possono impostare gli allarmi per mostrare i postit a determinati orari.

La versione base è gratuita, ma ci sono anche due versioni del programma, a pagamento, più ricche di funzioni.

Il programma è compatibile con le versioni di Windows da XP sino a Windows 7. Si possono fare delle note VIP che lampeggiano ed emettono un suono, si può scegliere la posizione, il colore e la dimensione delle note.

Notes16.jpg

La grafica è molto elementare, sembrerebbe quasi da bambini, però il programma funziona piuttosto bene.

Notes17.jpg

Consumo di RAM veramente nullo.

Notes18.jpg

IQ-notes

iQ-notes è un programma in lingua Italiana, distribuito in versione freeware e che richiede l'installazione per funzionare.

Si possono impostare degli allarmi sulle singole note per visualizzare il post-it negli orari desiderati.

Quando create una nota, potete impostare un minimo di configurazione, come il colore di sfondo, una password per proteggerla, l'allarme per visualizzare questa nota anche su più giorni diversi.

Notes8.jpg

Cliccando con il tasto destro del mouse sull'icona del programma presente nella systray si apre un ampio menu con tutte le opzioni per la creazione e gestione delle note.

Notes9.jpg

Anche nelle Opzioni utente si possono configurare numerose opzioni, tra cui una rubrica utenti a cui spedire le note in una rete locale.

Notes10.jpg

Buona anche la gestione globale delle note già inserite.

Notes11.jpg

Per completare le qualità di un buon programma, anche il consumo di RAM è minimo.

Notes12.jpg

Notefly

Notefly è un programma in lingua inglese, rilasciato con licenza GPL, quindi utilizzabile da tutti. Necessita dell'installazione e che sul PC sia presente il Net Framework 2.0.

Ogni post-it può essere personalizzato con colori diversi, ma se si sceglie un tipo di font è uguale per tutti i messaggi. La grafica è piuttosto semplice.

Notes13.jpg

Si possono condividere le note con altre persone via e-mail, Twitter e Facebook.

Notes14.jpg

Consumo di RAM contenuto come per tutti gli altri programmi.

Notes15.jpg

Sticker

Sticker è una piccola applicazione rilasciata con licenza GPL, quindi utilizzabile da tutti, distribuita anche in versione portable, non ha possibili settaggi, le note sono tutte di colore giallo, il font è unico, cambia solo il colore dello spillone. Per ridimensionare il foglietto basta posizionarsi nell'angolo in basso a destra e trascinarlo.

Notes1.jpg

L'unico Setting possibile è se far avviare il programma all'accensione del PC oppure no.

Notes2.jpg

Il consumo di RAM, con un solo "biglietto" aperto è molto contenuto, ad ogni nuovo messaggio cresce leggermente.

Notes3.jpg

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati