farbix89 ha scritto:Mai successa una cosa del genere,e avrò utilizzato come minimo 200 volte combofix,senza le conseguenze da te descritte
Per puro scrupolo,Ho creato una partizione con Win 7 pulito,con solo Adobe reader e Avisynth installato,lancio la scansione di Combofix e al riavvio i programmi sono ancora lì,senza tutti i macelli da te descritti.
I sospetti sono:
-Hai lanciato la scansione di Combofix con un antivirus attivo(e quindi in modalità normale)?
-Programmi di terze parti autoavvianti(firewall,antispyware)?
-Versione a 32 o a 64 bit di Windows 7?
-Sicuro che l'installazione di windows era pulita e che quelle dll non siano state cancellate da un malware?
Per concludere:
Combofix è uno strumento potente,da utilizzare
solo se si sospetta un'infezione sul PC.
I medici sconsigliano di prendere gli antibiotici se non si ha un'infezione batterica in corso,rischi di danneggiare la flora intestinale e di crearti problemi di digestione.
Combofix è un antibiotico informatico
![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)