Quante volte, accendendo il vostro computer, avete desiderato andare a prendervi un caffè o mangiarvi un gelato per non aspettare inutilmente che si avviasse?
Ogni applicazione o servizio caricati all'avvio del PC impiega alcuni secondi per avviarsi e quindi il tempo, prima che Windows sia pienamente operativo, si allunga inevitabilmente mano a mano che si installano nuovi programmi.
Il problema è che, molte volte, alcune di queste applicazioni non portano alcun vantaggio se caricate in fase di boot del PC e potrebbero essere tranquillamente rimosse.
Update: Da quanto ci segnalate nei commenti, e anche leggendo nel forum di supporto del programma, Soluto non sempre funziona, a quanto pare per un problema con il formato della data italiana. Siate quindi cauti nell'utilizzarlo in PC importanti.
Grazie a Soluto è possibile analizzare il tempo di caricamento impiegato da ogni applicazione al boot del PC. Il programma vi propone poi la lista delle applicazioni eliminabili, a suo giudizio, senza nessun problema (No-brainer), quelle potenzialmente removibili (Potentially removable): prestate molta attenzione, alcune di queste sono importanti e non devono essere toccate; per ultime tutte quelle considerate indispensabili (Required): si tratta, in genere, di tutti i file di sistema e i servizi di Windows.
Dei primi due tipi di applicazioni è possibile modificare lo stato all'avvio e riattivarlo in caso di cancellazione errata.
Il programma è compatibile con tutte le versioni del sistema operativo Microsoft, da Windows XP sino a Windows 7, sia a 32 che 64 bit, ma richiede sia installato Microsoft .NET Framework e che sia sempre disponibile un collegamento Internet attivo visto che molti dati e soluzioni vengono aggiornati e scaricati in tempo reale da Internet.
Il programma è ancora in fase beta e quindi può avere ancora qualche bug. La grafica è piuttosto particolare ma carina.
Se ne consiglia l'uso ad una utenza abbastanza esperta che sappia riconoscere cosa realmente rimuovere. Se non vi sentite sicuri, il MegaForum è come sempre a disposizione per chiarire i vostri dubbi.
Rimuovere qualche programma importante dall'avvio del PC potrebbe causare gravi problemi: prestate quindi molta attenzione.
Accettate la licenza d'uso e premete il tasto I Agree - Install
Si avvia il download del programma. Al termine dell'installazione il setup chiede un reboot del computer.
Al riavvio del PC parte l'analisi dei processi impegnati nella fase del boot.
Se premete il pulsante Click here to see Why verrà visualizzato il grafico visto in precedenza.
Se avete già tolto qualche programma dall'avvio, e lo volete rimettere, lo trovate nelle Removed applications.
Per complicare le prove decido di installare iTunes e CCleaner e lasciare che partano all'accensione del computer.
Il tempo di boot del PC cresce di parecchi secondi. A volte i tempi di avvio delle singole applicazioni cambiano: durante uno dei riavvii ho riscontrato per CCleaner un tempo di caricamento di 9 secondi contro i 4 che vedete riportati nella foto. Anche SpywareTerminator varia tra i 12 e i 19 secondi.
Per rimuovere una applicazione dall'avvio basta cliccarci sopra e scegliere Pause per eliminarla, oppure Delay per farla partire in ritardo una volta che si sono avviate tutte le altre applicazioni (a volte potrebbe bastare questo per risolvere molti problemi e risparmiare tempo).
Una volta rimosso iTunes e CCleaner, con tutti i loro applicativi, ho avuto un risparmio di 19 secondi all'avvio.
Per molte applicazioni c'è una scheda molto dettagliata.
Per quelle che non hanno una recensione la si può scrivere ed inviarla agli autori del programma.
Si possono visualizzare in forma grafica i tempi d'avvio e tutti i vari cambiamenti fatti.
Una volta apportate le modifiche necessarie, potete anche disinstallare Soluto per evitare che ad ogni avvio del PC riesegua il controllo dei tempi provocando esso stesso il rallentamento del caricamento del sistema.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati