
Modificare il motore di ricerca predefinito di Opera - Commenti
Vediamo come modificare i motori che Opera utilizza per le caselle di ricerca e per la schermata di "Accesso Rapido". [continua...]
Tra le funzionalità più interessanti del browser Opera figura la possibilità di cercare un termine o una frase tramite il motore di ricerca predefinito semplicemente inserendo la relativa stringa nella barra degli indirizzi (preceduta da ? in caso sia presente un punto) e premendo Invio.
Sk8er-Boi ha scritto:scusate come sempre per la banalità, ma io qua ho solo OPERA USB standalone e unicamente ho:- barra degli indirizzi ww.etc.- casella in alto-destra Google per ricerche rapide.
? quello che vuoi cercare
elpablo75 ha scritto:la barra delle ricerche l'ho eliminata del tutto vista la possibilità di effettuare ricerche direttamente nella barra degli indirizzi, gran cosa.
elpablo75 ha scritto:1- il ? non è necessario per fare una ricerca. Se ad esempio google è il motore predefinito, basta scrivere i termini da cercare nella barra, ad esempio "MegaLab", verrà cercato direttamente su google.
elpablo75 ha scritto:2- chi come me trova superflua una barra per le ricerche, la può eliminare anche dall'accesso rapido deselezionando l'apposita casella nei dettagli del motore di ricerca, vicino alla casella per rendere predefinito quel motore.3- i motori di ricerca personalizzati rientrano nelle cose che vengono sincronizzate su operalink, quindi basta attivare la sincronizzazione e verranno importati i motori di ricerca oltre a segnalibri, accesso rapido e note, e quindi saranno disponibili dopo la reinstallazione. Basterà riattivare la sincronizzazione nella nuova installazione.In ogni caso, per tenersi i motori personalizzati nonostante i vari aggiornamenti e reinstallazioni, basta salvarsi il file search.ini presente nella cartella nascosta Opera/Opera nel proprio profilo utente, su windows ad esempio basta mettere %appdata%/Opera/Opera nella barra degli indirizzi dell'esplora risorse, su linux si trova in /home/.opera, cartella nascosta anche qui.
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising