MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20091121074507_1785679888_20091121074439_1930930177_gps_spotlight.png

Google Maps è ora un navigatore GPS gratuito anche in Europa

a cura di Zane
11/06/2010 - news
Telefonia & Palmari - Il popolare servizio cartografico di Google è ora in grado di guidarci a destinazione, svolta dopo svolta. Al contrario dei vari TomTom però, qui è tutto gratuito: basta uno smartphone con Android ed una connessione ad Internet.

Tramite un post pubblicato sul blog ufficiale della divisione mobile, Google ha annunciato mercoledì l'estensione del servizio Google Maps Navigation ad 11 nuovi Paesi europei, fra i quali figura anche l'Italia.

Google Maps Navigation è un potete servizio, improntato sullo stile che ha reso famosi TomTom, Garmin e soci che fornisce indicazioni stradali vocali, utili a raggiungere la propria destinazione, sfruttando il ricevitore GPS per calcolare la posizione corrente

Untitled.jpg

Oltre al nostro Paese, il navigatore può essere sfruttato anche negli Stati Uniti e Canada. Per quanto riguarda l'Europa invece, si parla diAustria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Olanda, Portogallo, Spagna e Svizzera.

Contrariamente ai concorrenti però, Google Maps Navigation presenta una serie di vantaggi piuttosto interessanti.

In prima battuta, lo strumento è completamente gratuito. Inoltre, non richiede la pre-installazione in locale delle varie mappe da svariate centinaia di megabyte e, di conseguenza, non è necessario preoccuparsi di aggiornarle periodicamente per avere a disposizione tragitti attendibili.

Il software può anche essere comandato tramite la voce, ovvero recitando la propria destinazione nel microfono dell'apparecchio. Il sistema accetta già anche i comandi in italiano.

Ma il vantaggio probabilmente più interessante è costituito dalla possibilità di visualizzare foto dettagliate del proprio percorso grazie alle immagini scattate dal satellite e, in alcune zone, anche a livello strada, per merito delle catture di Street View.

Aspetti negativi? Fondamentalmente due.

Innanzitutto, il servizio si appoggia ad Internet per la ricezione dei dati. È quindi necessario che l'apparecchio impiegato sia dotato di connettività alla rete e sia stato sottoscritto un piano di connettività flat con l'operatore di telefonia.

In secondo luogo, al momento l'unico client disponibile è quello per Android: solo i possessori di Nexus One ed altri apparecchi basati sul sistema operativo mobile di Google potranno quindi impiegare Maps Navigation per i propri viaggi.

Il programma può essere scaricato liberamente ricercando Google Maps su Android Market, mentre la pagina di riferimento offre numesi dettagli addizionali sulle funzioni disponibili.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati