
KeyScrambler Personal vi protegge dai Keylogger - Commenti
Paura che un malware vi "rubi" le informazioni immesse nel browser, password e codici bancari compresi? KeyScrambler vi protegge, criptando tutto quello che digitate. [continua...]
sondlive07 ha scritto:se installo l'estensione per firefox io posso tranquillamente disattivarla
ciapurla ha scritto:svolge la stessa funzione di "keyscrambler" o sono 2 cose diverse?!
Sk8er-Boi ha scritto:Curiosità:
Ma navigare anonimi da proxy, non equivale a protezione keylogger?
_Marco_ ha scritto:Volevo informarvi che il link riportato non funziona più, ora porta a questo indirizzo.
_Marco_ ha scritto:Ciao Crazy!
A me no...mi porta su un altro sito...
trik ha scritto:ma funziona con chrome???
_Marco_ ha scritto:Ciao Crazy!
no, per quante volte voglio, mi riporta a questo indirizzo!
Sk8er-Boi ha scritto:conosceresti altri free per la modalità banking?
_Marco_ ha scritto:Una domanda sola, anzi due: GNU/Linux prende malware e keylogger e altra robaccia simile ?
Grazie!
_Marco_ ha scritto:Ovvero non siamo immunni...che si può fare ?
Sk8er-Boi ha scritto:_Marco_ ha scritto:Ovvero non siamo immunni...che si può fare ?
Neanche SuperMan e Hulk sono invincibili.![]()
Non esistono solo keylogger ma altrettanti virus, worm, rotkit, etc da non garatire mai sicurezza totale, ma esiste però prevenzione (sciarpa), scansione (dottore)/rimozione (medicina):
1. destro-mouse/Elimina sull'icona di IE e scegliere browser alternativi (dovrebbe essere regola per tutti) che da Safari a Opera, Firefox e Chrome non sbagli,
2. navigare con criterio, stare atenti a certi siti (cookie in primis) e diffidare da software pubblicitari grandiosi,
3. antivirus (io ) + firewall + anti-spyware passivo/attivo,
4. poi ci sono programmi usa e getta (installi, usi e cestini perché sempre in aggiornamento) che forniscono una pulizia speciale per tipologia agente nocivo,
Stiamo andando OFF TOPIC su questo articolo, un grazie a crazy.cat per la segnalazione e il più bel consiglio è leggere da Google, Wikipedia e sopratutto qua da noi in cerca-MegaLab o dalla Community.
Poi resta la prova dei software, gli abbinamenti, quanto consumano in rapporto alla potenza del nostro PC.![]()
(PS: ogni giorno aprendo MegaLab con la sola lettura degli articoli, non sai quanto ho imprato)
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising