MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090121182647_595564738_20090121182622_1797916794_saffsafsasfafsafassaf.png

Con InstantAction si gioca (gratuitamente) all'interno del browser web

a cura di Zane
04/05/2010 - news
Videogiochi - Un nuovo, promettente servizio rivolto ai videogiocatori permette l'accesso a titoli completi senza lunghe attese, e senza richiedere l'installazione di plug-in addizionali. "The Secret of Monkey Island: Edizione Speciale" è già giocabile liberamente per 20 minuti.

Che anche il mondo dei videogiochi, come già quello del software in generale, sia destinato a spostarsi gradualmente nella "nuvola Internet" pare ormai assodato. Il futuristico servizio "OnLive", annunciato qualche tempo addietro, si configura come uno dei più ambiziosi di questo nuovo settore. Ma, probabilmente, non sarà l'unico.

InstantAction promette di raggiungere un risultato analogo: consentire agli appassionati di videogiocare a titoli di un certo rilievo (quindi non semplici passatemi realizzati con tecnologia Flash) direttamente all'interno del browser web

MLIShot5.jpg

Il tutto poggia su tecnologie piuttosto diffuse, quali Java e streaming video, per permettere all'utente di iniziare a giocare con un'attesa ridotta e senza la necessità di installare scomodi plug-in dedicati.

InstantAction è già aperto al pubblico, anche se, al momento, a catalogo è presente solamente il gioco The Secret of Monkey Island: Edizione Speciale (parlato in inglese con sottotitoli in italiano). Il titolo è giocabile liberamente (senza nemmeno richiedere l'iscrizione) per un massimo di 20 minuti. Per accedere all'intera storia senza limitazioni invece, il giocatore è chiamato a registrarsi e pagare 9.99 $. Tale somma verrà poi suddivisa fra InstantAction e il programmatore del gioco.

Il nuovo servizio è piuttosto interessante, e parrebbe avere le carte giuste per proporre un interessante canale di distribuzione addizionale rispetto al consueto media fisico e al sempre più popolare Steam.

Molto del successo che InstantAction sarà in grado di raggiungere dipenderà, oltre dal perfezionamento della piattaforma (si assiste ancora a qualche rallentamento di troppo) anche dal numero di publisher che sceglieranno di rendere disponibili versioni compatibili dei propri giochi.

La possibilità di incorporare le produzioni all'interno delle pagine web esterne potrebbe essere un elemento di richiamo: in caso infatti la moda di innestare videogiochi come oggi si innestano i filmati diventasse un'abitudine, l'azienda otterrebbe un vantaggio importantissimo in termini di visibilità gratuita e, di conseguenza, di utenti paganti.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati