MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090629114720_499222404_20090629114416_205993080_download.png

Superare velocemente i limiti di Megavideo, Rapidshare e simili

a cura di farbix89
22/03/2010 - articolo
Internet - I limiti imposti agli account gratuiti da Megavideo e altri siti di hosting ora possono essere facilmente bypassati con una estensione per Firefox.

Chi utilizza spesso servizi come Megavideo o Rapidshare sa che questi siti offrono il massimo delle potenzialità solo pagando una rata mensile, mentre agli utenti "free" o non registrati sono imposte pesanti limitazioni: limite di tempo e/o limiti di download solo per citarne alcuni.

In particolare Megavideo offre un tempo massimo di visione dei propri contenuti: di solito, si tratta di 72 minuti.

Questo limite può bastare se si guardano semplici cortometraggi o video amatoriali, ma nel caso di filmati più lunghi, questo limite viene raggiunto in fretta, e blocca la visione del contenuto per circa un'ora.

Ogni tentativo di "ingannare" Megavideo cancellando cookie o cronologia è inutile, poiché Megavideo memorizza l'indirizzo IP di ogni visitatore.

Un metodo efficace è staccare il modem/router ADSL ed attendere qualche istante prima di ricollegarsi: cosi facendo, il nostro provider ci assegnerà automaticamente un nuovo IP, eludendo il limite di Megavideo.

Purtroppo a volte questo trucco non è efficace, o nel caso di Fastweb è inutile, poiché l'indirizzo IP fornitoci è fisso.

Discorso analogo può dirsi di Rapidshare: permette il download di contenuti gratuitamente a velocità molto ridotte e un solo download alla volta.

In più Rapidshare dispone di un limite massimo di download gratuiti tra tutti gli utenti: se si supera tale limite, ogni nuovo download gratuito viene messo in coda con tempi di attesa infiniti; ciò capita sempre più spesso grazie alla crescente popolarità del sito, e nelle ore di punta è facile esaurire velocemente tutti gli slot gratuiti.

Per nostra fortuna alcuni sviluppatori francesi hanno trovato una soluzione per rimuovere o attenuare questi limiti.

Illimitux è una piccola estensione per Firefox che fa al caso nostro, scaricabile direttamente dal sito ufficiale.

Le funzionalità che offre sono molto interessanti:

Ma analizziamo da vicino come funziona l'estensione.

Prima di continuare, bisogna registrarsi sul sito ufficiale per poter beneficiare delle funzionalità di Illimitux.

Cattura01.PNG

Visto che il sito si finanzia con la pubblicità, quest'ultima abbonda..

Inserendo l'email personale il rischio di spam è molto alto, quindi consiglio l'utilizzo di email temporanee, come spiegato in quest'articolo.

Appena installata, l'estensione è presente in Firefox come icona in basso a destra

Cattura.PNG

Cliccandoci sopra con un clic sinistro, apparirà il menu delle preferenze con tutte le opzioni

Cattura01.PNG

E le piattaforme supportate

Cattura02.PNG

Il consiglio è di lasciare tutti le voci attive: è l'unico modo per superare efficacemente i limiti.

Ora vediamo come si comporta l'estensione con i limiti delle varie piattaforme.

Megavideo

Come spiegato prima, dopo 72 minuti appare una schermata che avvisa che il limite di minuti consentito è stato raggiunto.

Cattura03.PNG

E bisogna aspettare quasi un'ora per continuare la visione.

L'estensione segnalerà con un pop up la possibilità di superare il limite.

Cattura.PNG

È possibile automatizzare questo meccanismo spuntando su Scollega video in modo automatico nelle Opzioni.

Cliccando su Rimuovi limiti si verrà indirizzati ad una nuova pagina, con il lettore di Illimitux in primo piano

Cattura02.PNGOra riprenderà il buffering e sarà possibile vedere il contenuto senza alcun limite.

Il lettore integrato offre poche funzioni ma buone:

L'ho provato con molti filmati anche abbastanza lunghi, e devo dire che è molto efficace.

Se si presenta il limite, è più lento a caricare il buffer, ma è comunque un problema minore.

Il consiglio è di iniziare a vedere il filmato già su Illimitux, in questo modo il rischio che rallenti perché ha raggiunto il limite è molto basso.

Rapidshare

L'estensione si comporta diversamente che da Megavideo, aprendo direttamente una finestra con un countdown, scaduto il quale fa scaricare direttamente.

Schermata-124 secondes - lbdtr2.rar - Mozilla Firefox.png

Normalmente anche Rapidshare utilizza un countdown, ma spesso dà problemi o non permette di scaricare se si raggiunge il numero massimo di utenti gratuiti.

Non permette di scaricare più di un file alla volta. Finito un download però permette di scaricarne subito un altro, cosa non sempre possibile utilizzando direttamente Rapidshare.

L'estensione non funziona sempre a dovere: a volte va in errore e non fa scaricare, ma non capita spesso.

Diciamo che con Rapidshare deve ancora migliorare, ma già adesso è discreta.

Megaupload

Stesso discorso che con Rapidshare, con una leggera differenza

Schermata-1.png

Se il file non è un video, bisogna cliccare su Scarica per scaricarlo direttamente, senza inserire captcha.

Se il file è un video nel formato DivX, oltre che a scaricarlo, potete direttamente vederlo con il lettore di Illimitux, cliccando su Guarda

Come si vede, è possibile automatizzare entrambi i meccanismi in base alle proprie esigenze.

Con Megaupload è molto efficace: nonostante ci sia sempre un po' da aspettare, l'estensione velocizza molto le operazioni download da questa piattaforma.

Veoh

Su Veoh si comporta esattamente come su Megavideo

Schermata-2.png

Il video viene riprodotto nel lettore di Illimitux, superando agevolmente il limite dei 5 minuti.

Zshare, Depositfile e altri

Su questi siti l'estensione si comporta come su Rapidshare: dopo un countdown fa scaricare direttamente.

Essendo questi siti meno conosciuti e frequentati, gli sviluppatori dedicano meno risorse a supportarli, e quindi l'estensione potrebbe diventare inefficace dopo poco tempo.

Conclusioni

L'estensione è molto buona su Megavideo e Megaupload, mentre su Rapidshare deve migliorare ancora.

Ne ho seguito gli sviluppi fin dalla sua nascita, e devo dire che è migliorato molto rispetto all'inizio. L'unico vero problema è che i siti non restano con le mani in mano e dopo un po' rendono inefficaci i meccanismi dell'estensione.

Questo richiede uno sviluppo costante e molto denaro, che gli sviluppatori ricavano con le donazioni e la pubblicità sul sito e nelle email.

Infatti ora l'estensione funziona, ma potrebbe da un giorno all'altro non funzionare, fino al prossimo aggiornamento.

Se siete patiti dei contenuti su Megavideo, è da provare assolutamente, visto che quando funziona riesce a eludere il limite con facilità.

Se scaricate molto da Rapidshare e simili, non lo trovo ancora all'altezza, preferendo di gran lunga usare JDownloader, che potete trovare qui.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati