
"Tassa Microsoft"? Si può chiedere il rimborso - Commenti
Il Tribunale di Firenze conferma: rifiutare la copia di Windows pre-installata sui nuovi calcolatori rientra fra i pieni diritti del consumatore. [continua...]
dapog ha scritto:Che voi sappiate i software che spesso vengono dati in dotazione, tipo Windvd, Norton etc sono gratuiti o si pagano? In caso non dovrebbe valere lo stesso discorso?
dapog ha scritto:Non ho mai capito questo discorso...
dapog ha scritto:Io vendo il prodotto così com'è, se ti piace lo compri, altimenti ti rivolgi ad altro.
dapog ha scritto:Non ho mai capito questo discorso...
Hyper ha scritto:Se io compro un pc che costa 600 € 400 sono l'hardware e circa 200 sono Windows (nel caso di seven si passa dai 200 € della versione base ai 300 € della ultimate)
vuoi mettere pagare un pc 400 oppure 600 €....??? non so voi, ma io i soldi non li trovo per strada...
quando penso al prodotto che viene venduto, non penso solo all'hardware. considero tutto ciò che mi viene fornito: lo vedo come una sorta di pacchetto. e come dicevo, se mi piace lo acquisto, altrimento mi rivolgerò ad altro
io non lo vedo come un diritto il fatto di dover avere il computer senza o.s.
è una cosa che farebbe piacere, ma i diritti sono ben altri
ma non credo che una licenza costi così tanto quando viene data insieme al computer
non penso nemmeno che i rimborsi raggiungano queste cifre
Hyper ha scritto:sono a favore di pagare solo l'hardware per i seguenti motivi :
1) voglio pagare solo quello che voglio io...senza che nessuno mi impone niente...
2) windows è un software...non è indispensabile...se voglio posso metterci un'altro sistema operativo...il pc funzionerà ugualmente, se non meglio...
Hyper ha scritto:4) con windows preinstallato dai il monopolio assoluto ad un'unica azienda...con il risultato che M$ può fare il bello ed il cattivo tempo...devi sempre stare dietro ai suoi capricci e al suo modo di vedere l'informatica...ovvero $$$$
6) non avendo windows preinstallato,i produttori di hardware dovrebbero fare anche i driver per altri sistemi operativi..come è giusto che sia...
7) non essendo preinstallato la M$ dovrebbe far scendere i propri prezzi per attirare le persone...il tutto a vantaggio degli utenti
Hyper ha scritto:Certo che è un mio diritto !!! perché devo pagare qualcosa che non voglio ??? perché così fa comodo a qualcuno??? troppo comodo...qui si parla di informatica e libera scelta....
Hyper ha scritto:sembra che ci sia qualcuno che impone di comprare per forza quel pc con quel sistema operativo. le alternative ci sono. ci sono marche che propongono modelli sia con sistema operativo che senza. se poi invece si ha proprio bisogno di qualcosa di specifico se lo si fa assemblare
neanche si stesse parlando di qualcuno che impone chi votare alle elezioni
Hyper ha scritto:un discorso analogo si può fare con apple o funziona in modo diverso?Per Apple la situazione è diversa....se vedi un Mac lo fai perché vuoi un Mac....non avrebbe molto senso avere solo la parte fisica di Apple ed il resto no...si potrebbe anche fare...ma che senso avrebbe?? e comunque non ha un monopolio se non lo vuoi non lo compri..non esiste un Mac preinstallato su ogni pc...
drman ha scritto:Il principio è giusto perché hardware e software, anche se intrinsecamente legati, sono pur sempre due cose differenti.
...
Ne vale davvero la pena?
Al3x ha scritto:faccio una piccola precisazione: Apple vende hardware a cui abbina il proprio sistema. MS invece non produce PC motivo per cui il chiamare in causa Apple mal si adatta ai tentativi di paragone che si stanno facendo. Se proprio lo desirate siete liberi di farlo ma non ci azzecca nulla con la querelle.
dapog ha scritto:apple vende hardware? bene, che mi venda solo quello, perché deve abbinare anche il suo o.s.? perché non si fa in modo che apple venda macchine con e senza o.s. ? se hp dovesse installare un suo o.s. sareste felici? o se microsoft domani dovesse iniziare a produrre computer (facciamo finta che microsoft acquista l'acer) e li dovesse vendere con installato windows...cambierebbe qualcosa? in quel caso scomparirebbero le differenze con apple perché produce e hardware e software?
dapog ha scritto:cavolo, mi state facendo sembrare un fanboy
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising