
avast! Free Antivirus 5: prova completa e test sul campo - Commenti
avast! arriva alla versione 5 con molte novità e tanta voglia di risalire la china dei migliori antivirus. Riuscirà nell'intento? Andiamo a scoprirlo. [continua...]
developerwinme ha scritto:... qualcuno ha notizie in merito?
ALWIL Software ha scritto:Esegue il monitoraggio dell'attività del computer mediante alcuni sensori (basati sul file system, sul Registro di sistema e sulla rete) e segnala o blocca tutti i comportamenti sospetti.
ALWIL Software ha scritto:I sensori avast! identificano ed eseguono il monitoraggio dell'attività sospetta relativa ai file in determinati computer, inviando automaticamente i file al laboratorio dei virus per ulteriore analisi.
ALWIL Software ha scritto:Esegue la scansione di tutte le pagine web visitate e verifica tutti i file, le pagine e gli script java scaricati da Internet. Grazie alla funzionalità Intelligent Stream Scan la protezione web non rallenta l'esplorazione del Web.
ALWIL Software ha scritto:Fornisce la protezione da virus basati sulle reti. Il modulo ha due componenti principali, un blocco degli URL progettato per bloccare gli URL dannosi, definiti dal laboratorio dei virus, e un sistema di rilevazione delle istruzioni a bassa densità.
Matilda12 ha scritto:Protezione comportamento...
developerwinme ha scritto: ... L'avevo visto anche io ...
developerwinme ha scritto: ... solo che non capisco se funzioni realmente: non mi ha mai rilevato niente ...
sondlive07 ha scritto:e la funzione 'analizza pup ' che cosa è??
bisogna abilitarla?
sondlive07 ha scritto:secondo te ho fatto bene?
crazy.cat ha scritto:sondlive07 ha scritto:secondo te ho fatto bene?
Io tenterei prima di pulire un file infetto, pensa se fosse un qualche file importante di sistema.
Via diretto eliminato e poi addio sistema operativo.
sondlive07 ha scritto:ma a me dice che la riparazione in certi casi può non essere possibile ?
sondlive07 ha scritto:cioè devo mettere ripara-sposta nel cestino e chiedi per tutto ?sia pup che sospetti ?in tutti i casi sia protezione file system ,mail,web,p2p,im ?
sondlive07 ha scritto:per quanto riguarda l'archivio che faccio ?spunto la prima (provare a rimuovere il file compresso ,se fallisce non fare nulla) o la seconda (provare a rimuovere il file compresso se l'azione fallisce rimuovere tutto l'archivio) ?questo lo applico a tutte le protezioni???
developerwinme ha scritto:Per quanto riguarda gli archivi ti consiglio di lasciare la prima impostazione (se non sbaglio è prova a rimuovere il file compresso infetto e se fallisce chiedi, o una cosa del genere)
sondlive07 ha scritto:spunto questa?
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising