MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20081227102602_366041646_20081227102549_1665061322_Battery Options.png

Interrompere la ripresa dall'ibernazione/sospensione di Windows

a cura di M. Adriani
17/02/2010 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - Vediamo come avviare normalmente il sistema operativo nel caso in cui il computer sia stato spento con il comando "Iberna".

Tutte le versioni più recenti di Windows includono un'interessante funzione che consente di salvare la sessione attualmente in esecuzione (inclusi programmi, documenti e finestre aperte), spegnere il computer e, al successivo avvio del sistema, ritrovare tutto come lo si era lasciato.

Hib1.pngDopo avere spento il computer utilizzando questo metodo (chiamato Sospensione in Windows 2000 e Windows XP e Ibernazione in Windows Vista e Windows 7) al riavvio non viene presentata la classica schermata di caricamento (o, nel caso di configurazione multi-OS, il menu di scelta) ma una finestra che indica che è in corso la Ripresa dell'esecuzione di Windows.

Hib2.pngTalvolta accade che sia necessario non ripristinare la sessione salvata, ma piuttosto eseguire il processo di boot ex novo, per esempio per avviare un sistema operativo differente.

In questi casi è sufficiente premere Barra Spaziatrice durante la ripresa dell'esecuzione del sistema operativo. Verrà visualizzata una schermata in cui è chiesto se procedere con la ripresa del sistema o eliminare la sessione salvata e avviare il sistema operativo normalmente (o visualizzare il menu di scelta).

Scegliamo Elimina i dati di ripristino e procedi con il menu di avvio del sistema. Verrà avviato normalmente il sistema operativo o richiesto quale eseguire (in configurazioni multi-OS).

Hib3.pngNel caso in cui la ripresa dell'esecuzione non dovesse andare a buon fine, Windows richiederà comunque se tentare di ripristinare (nuovamente) la sessione salvata o avviare il computer normalmente.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati