Il masterizzatore BDR-205 realizzato da Pioneer e di imminente commercializzazione sancisce un nuovo record nelle capacità di scrittura offerte dai masterizzatori con tecnologia a laser blu per workstation.
Il nuovo oggetto dei desideri raggiunge infatti la velocità di 12x, pari cioè a 54 MB al secondo. Questo significa che il dispositivo è in grado di completare la scrittura di un disco registrabile in formato Blu-ray (BD-R) a singolo layer in meno di 9 minuti, contro i 12 circa necessari per realizzare lo stesso supporto con la linea di masterizzatori 8x commercializzati fino ad oggi.
BDR-205 supporta sia BD-R a singolo strato, sia dischi dual layer. Le capacità di archiviazione di questi ultimi sono, come noto, particolarmente interessanti: un solo media di questo tipo è infatti in grado di contenere la bellezza di 50 GB di dati (che si traducono in 46.61 GiB a disposizione dell'utente, a causa delle solite unità di misura confuse).
Chi avesse necessità di conservare la retrocompatibilità inoltre, potrà far affidamento sulla possibilità di masterizzare DVD-R tradizionali a 16x e CD-R a 40x.
È interessante notare che, con tutta probabilità, la velocità di 12x raggiunta oggi costituisce il tetto massimo ottenibile da questa tecnologia. Come infatti succede con i DVD a 20x ed i CD a 52x infatti, sarebbe necessario spingere la velocità di rotazione oltre i 10.000 RPM per migliorare ulteriormente, scenario in cui però le vibrazioni generate sono eccessive, e precludono la stabilità nella lettura.
Raggiunto questo traguardo, ci si aspetta ora una rapida discesa dei prezzi.
Per acquistare il nuovo BDR-205 è necessario sborsare oggi 250$ circa, cifra indubbiamente inferiore a quei mille dollari ed oltre richiesti dai primi modelli, ma ancora troppo sostenuta per rendere il dispositivo appetibile al di fuori degli ambienti professionali o degli appassionati più facoltosi.
Gli analisti si aspettano che i lettori Blu-ray da salotto possano raggiungere il mercato di massa nel corso del 2010. Considerando un andamento discendente analogo anche per i relativi masterizzatori e lettori da PC, non è da escludere che già dalla fine anno possa trattarsi di una tecnologia diffusa, salvo soppiantare completamente gli attuali lettori DVD nel giro di ancora pochi anni.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati