MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090824102418_1143233553_20090824102317_1842626330_121451423.png

L'ultima alpha di Ubuntu 9.10 è già pronta

a cura di Zane
22/09/2009 - news
Linux & Open Source - Ubuntu 9.10 alpha 6 è ora disponibile per il libero download. Spiccano pacchetti aggiornati, un nuovo file system di default e una fase di boot che richiede soli 6 secondi. Frattanto, si parla della versione successiva: la 10.04.

Canonical, la società fondata dall'imprenditore Mark Shuttleworth per coordinare lo sviluppo di Ubuntu, ha annunciato ieri la disponibilità della versione 9.10 alpha 6 della celebre distribuzione Linux.

Questa sesta release, l'ultima prima di entrare in fase beta, consente agli utenti più intrepidi di testare con mano le novità che Ubuntu 9.10 renderà disponibili al grande pubblico a partire dal 29 ottobre prossimo.

MLIShot1.jpg

Oltre al consueto aggiornamento di molti dei pacchetti forniti in dotazione, Karmic Koala (questo il nome in codice di Ubuntu 9.10) promette di rendere la fase di avvio del computer pressoché istantanea. Stando al grafico fornito da uno sviluppatore ad Ars Techica, l'alpha 6 è in grado di raggiungere il desktop in appena 6 secondi.

Per raggiungere tale risultato d'eccellenza però, è necessario dotare il sistema di un veloce (ma costoso) disco a stato solido (SSD). In caso contrario, la procedura di avvio richiede tempi sicuramente contenuti, ma tutt'altro che rivoluzionari: sulla configurazione di test impiegata da Ars (un Dell Inspiron 1420n) il boot ha richiesto infatti 22 secondi.

Fra le altre migliorie, spiccano l'impiego del bootloader GRUB2 e del file system Ext4 per impostazione predefinita, la presenza del client per accedere al servizio di archiviazione remota "Ubuntu One" e l'impiego di DeviceKit al posto del layer di astrazione HAL.

L'immagine ISO del sistema operativo può essere scaricata partendo da qui, in versione 32 o 64 bit, ognuna nella declinazione "client" oppure "server". Una volta masterizzato il disco, è possibile provare Ubuntu sfruttando il LiveCD oppure installandolo di fianco a Windows o direttamente "dentro" a Windows.

Ubuntu 10.04 sarà "Lucid Lynx"

Contestualmente alla disponibilità dell'ultima alpha della versione 9.10, sono emerse anche le prime indiscrezioni circa la prossima versione di Ubuntu.

Si tratta di Ubuntu 10.04, di cui Shuttleworth stesso ha annunciato il nome in codice nel corso della convention Atlanta Linux Fest. Questa versione, attesa per aprile 2010, si chiamerà "Lucid Lynx", ovvero "Lince Lucida", e sarà, come previsto, una LTS (Long Term Support): sarà quindi supportata fino ad ottobre 2013 nella declinazione client, ed ottobre 2015 per quanto riguarda l'edizione server.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati