MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090906161913_197948539_20090906161837_137520464_Opera_logo.png

Opera Mini 5 rilancia la navigazione mobile

a cura di Zane
17/09/2009 - news
Telefonia & Palmari - Opera rilascia una versione aggiornata del navigatore web gratuito dedicato ai dispositivi mobili. L'attenzione è tutta sulle funzionalità: supporto alle schede, zoom migliorato ed altro ancora.

Sebbene nel mercato dei browser per computer (propriamente detti) Opera Browser rimanga ancora fanalino di coda, la situazione si ribalta quando lo scontro si sposta nel settore mobile.

StatCounterGlobal.jpg

E si tratta di un successo meritato: Opera Software infatti realizza quello che, oggi, è considerabile come uno dei migliori software per la navigare da smartphone o PDA, paragonabile, probabilmente, solo al Safari in dotazione al costoso iPhone.

Il gruppo ha rilasciato ieri la quinta versione del prodotto

MLIShot4.jpg

Opera Mini 5, nonostante sia ancora in versione "beta", porta con se una pletora di nuove funzionalità estremamente interessanti

MLIShot5.jpg

MLIShot6.jpg

Come sempre, l'applicativo è studiato per essere impiegato anche sui dispositivi meno potenti: è infatti generalmente utilizzabile su tutti i terminali dotati di interprete Java ME, compresi i telefonini sprovvisti di un sistema operativo completo.

Come già nelle versioni precedenti, tutte le pagine sono pre-elaborate da un server intermedio, che si occupa di ottimizzarne il formato e comprimerle "al volo" prima di trasmettere il contenuto richiesto al client: i fanatici della privacy sono avvertiti.

Il programma può essere prelevato puntando il navigatore mobile attualmente in uso a http://m.opera.com/next o, in alternativa, scaricandolo sul proprio computer dalla stessa pagina, e copiando manualmente il .jar sul telefonino.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati