MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090908100341_1632500861_20090908100324_400375581_performance.png

Aggiornare a Windows 7 può richiedere... 20 ore?

a cura di Zane
15/09/2009 - news
Mondo Windows - Una prova ufficiale tasta il polso alla procedura di upgrade di Windows 7. I tempi sono mediamente compresi fra i novanta minuti e le tre ore, ma, nei casi più estremi, può essere necessaria quasi una giornata.

Quando Chris Hernandez, sviluppatore per la divisione "Windows" di Microsoft, ha pubblicato un post inerente i tempi richiesti per l'upgrade a Windows 7, non immaginava di innescare una piccola polemica fra gli utenti più appassionati.

Nel corso della propria analisi, il programmatore ha spiegato che uno degli obbiettivi del team Microsoft per il nuovo sistema operativo è stato quello di ottenere una riduzione dei tempi necessari per la procedura di aggiornamento pari ad almeno il 5% rispetto ad uno scenario "di riferimento" prefissato: l'insolito "upgrade" (sarebbe forse più corretto chiamarla "reinstallazione", ma tant'è) da Windows Vista SP1 a Windows Vista SP1.

L'esperto ha condiviso con gli utenti i risultati ottenuti nel corso dei test di verifica: la migrazione di tre calcolatori differenti, ognuno dei quali configurato per riflettere l'utilizzo da parte di una determinata tipologia di utente.

In particolare, sono stati analizzati:

Per quanto riguarda gli scenari di utilizzo invece, sono stati simulate le situazioni nelle quali potrebber trovarsi:

Come prevedibile, i risultati ottenuti sono generalmente migliori di quanto totalizzato da Windows Vista. Un dato su tutti però, ha catturato l'attenzione degli utenti.

Il calcolatore dotato dell'hardware di fascia media, abbinato al profilo d'uso "smanettone", ha richiesto la bellezza di 1214.86 minuti per completare il passaggio da Windows Vista a Windows 7. Calcolatrice alla mano, si tratta di più di 20 ore di elaborazione

MLIShot1.jpg

Interessante notare inoltre che, per qualche motivo, il profilo più impegnativo non è stato testato sull'hardware di fascia più bassa: si sarà trattato di una svista o di una mossa voluta per evitare numeri ancor più impressionanti?

Sia come sia, i numeri non devono spaventare troppo: a ben riflettere infatti, si tratta di tempi assolutamente in linea con quanto visto nelle versioni precedenti di Windows e, come dettagliato anche dagli altri risultati proposti, è generalmente possibile ultimare l'intera operazione in meno di tre ore.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati